CPS PROFESSIONAL TEAM, UN PROGETTO DIVENUTO SOLIDA REALTA'

JUNIORES | 04/03/2019 | 15:43
Nella splendida cornice del lungomare salernitano, ospite del Grand Hotel Salerno, il CPS Professional Team del Team manager Clemente Cavaliere ha presentato la formazione per la stagione 2019.
Al microfono di Stefano Bortolotti è stato proprio Clemente Cavaliere a ringraziare dapprima gli intervenuti e tutto il suo staff, gli sponsor tra cui Franco d’Auria, prime sponsor Cps, poi gli ospiti d'onore tra i quali il c.t. Davide Cassani e Daniela Isetti, vicepresidente federale che ha portato i saluti del presidente di Rocco e sottolineato l'importanza del progetto Cps a livello nazionale. Presenti tra gli altri autorità nazionali del Coni oltre che delle FCI regionali campane, pugliesi e lucane, e provinciali. Accanto a loro, tra gli altri, gli ex prof Giuseppe Muraglia e Massimo Codol.
Durante gli interventi, scorrevano le immagini della stagione 2018 con i sei importanti successi ottenuti dai portacolori del team oltre a tantissimi piazzamenti.
Ormai - è stato il pensiero comune - della Cps Professional Team non si può più parlare di progetto ma di una importante realtà ormai conclamata a livello nazionale. 
I direttori sportivi Maurizio Capossela e Pasquale Santoro, ex prof e vicecampione del mondo nel 1992 proprio nella categoria juniores, hanno presentato i nuovi arrivi vale a dire Giulio Adduci, Francesco Binetti, Federico Cardone, Fabrizio Cucciniello, Simone Forcina, Daniele Pugliese e Karim Rachele e poi i confermati Mario Iannone ed Alessandro Verre, più volte azzurro nel 2018 con la chicca della partecipazione anche ai campionati europei di ciclocross. Nonostante la stagione passata sia stata caratterizzata per Verre da due gravi incidenti , Alessandro si è rialzato sempre più forte. Collante del team il meccanico tuttofare Antonio Marotti, instancabile e sempre disponibile.
I primi impegni che ormai si affacciano alla porta saranno a Calenzano, Canosa e Terracina, poi il team seguirà un calendario prettamente toscano, abruzzese e marchigiano.
Il coordinatore delle nazionali Fci Davide Cassani ha sottolinea l'importanza del progetto e soprattutto della crescita dell'attività giovanile ma anche del fuoristrada e della pista. Cassani ha rimarcato l'importanza del grande bacino d'utenza che abbraccia il CPS Professional Team ed il messaggio che ha lasciato agli atleti è di non mollare anche se i risultati non dovessero arrivare.
Cassani ha ricordato inoltre un aneddoto simpatico, relativo al suo primo campionato italiano da ciclista disputato a Secondigliano (Na) nel 1977, dove giunse settimo.
La chiusura della presentazione è stata dedicata ad un il ricordo di Michele Scarponi con un video emozionante: per ricordarlo sulle maglie Cps Professional Team ci sarà il pappagallino Frankye, notissimo agli appassionati, amico del marchigiano prematuramente scomparso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024