UAE TOUR. BENNETT: «MI SENTO UNO DEI PIU' VELOCI AL MONDO»

PROFESSIONISTI | 02/03/2019 | 15:39
di Diego Barbera

Si chiude l'UAE 2019 a Dubai ed è tempo di bilanci. Spazio alla premiazione del vincitore di tappa - Sam Bennett - e della classifica generale - Primoz Roglic - oltre che di tutte le altre maglie e classifiche con il nostro Elia Viviani che si è imposto in extremis in quella a punti. Le impressioni finali dei protagonisti.


Il vincitore dell'ultima tappa, Sam Bennett: «Ho chiesto ai ragazzi di mettermi a ruota di Gaviria nell'ultima curva e sono riuscito a difendere la posizione, perché era la più ambita. Troppi i treni qui, abbiamo preferito spendere le energie per entrare in scia di Fernando. Questo successo mi fa sentire uno dei più veloci del mondo, sento più fiducia».


Il vincitore della classifica generale Primoz Roglic: «Io ho iniziato a correre soltanto sette anni fa, perché prima saltavo con gli sci, non è stato facile raggiungere questo livello di prestazioni. Questa corsa non è stata così noiosa e facile come molti pensavano, c'erano due arrivi in salita, la quarta tappa a Hatta Dam con uno strappo impressionante nel finale e la crono a squadre, più due frazioni per i velocisti. Ora torno a casa felice per questo successo con tanti rivali molto forti, mi riposerò un po'».
 
Elia Viviani, maglia verde: «Oggi gli obiettivi erano due ovvero la maglia verde e la vittoria di tappa. Ho conquistato un punticino nel primo intermedio e abbiamo preparato al meglio la volata. Ho avuto un problema nella parte finale della gara dato che ho rotto il deragliatore così ho dovuto fare un po’ di avanti e indietro tra le macchine, ma questo non ha influito sulla volata visto che siamo partiti un po’ troppo indietro dall’ultima curva. Era troppo tardi: quando sono partito gli altri stavano già sprintando, oggi non ero al posto giusto. Ma sono contento perché un obiettivo è stato centrato, la maglia verde è sempre importante. Ora la Tirreno con buone sensazioni. Questa era una settimana cruciale: pensavo che avrei fatto più fatica e di essere poco brillante dopo l’importante blocco di lavoro delle scorse settimane, invece è arrivata una splendida vittoria di tappa e la maglia verde che dà consistenza a questa partecipazione. Inoltre, ieri la fuga era cercata non solo per i punti della maglia verde, ma anche per mettere un po’ di fatica nelle gambe. E ora la Tirreno dove le volate non sono mai semplici, ma siamo pronti per affrontare un’altra settimana prima della Sanremo e delle Classiche». 
 

La maglia bianca e terzo classificato David Gaudu: "Sono orgoglioso di finire terzo nella classifica generale, primo podio World Tour per me, e della maglia bianca. Anche oggi tanto vento, è stato stressante. Questo UAE mi darà carica per i prossimi appuntamenti, ma l'obiettivo stagionale è correre al fianco di Thibaut Pinot e di ottenere il miglior risultato possibile ad ogni gara che faremo insieme».


 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024