UAE TOUR, VALVERDE: «UNA VITTORIA STRATEGICA»

PROFESSIONISTI | 26/02/2019 | 15:42
di Diego Barbera

Alejandro Valverde battezza la maglia di campione del mondo con un meraviglioso successo nella terza tappa dell'UAE Tour 2019 in cima alla salita di Jebel Hafeet, dove era vincitore uscente e dove ha confermato il pronostico con un’ennesima perla del proprio longevo talento. Il capitano della Movistar ha definito questa vittoria come “strategica” e l’aggettivo calza a pennello visto che ha gestito alla perfezione sforzo e tattica.

Le sue impressioni a caldo, poco dopo il podio alla conferenza stampa.

Quanto sei contento per questo successo?
«Questa è stata davvero una vittoria incredibile, anche se è sulla stessa salita dell’anno scorso perché l’ho ottenuta da campione del mondo. Nelle scorse corse ho provato diverse volte a vincere con la maglia iridata e non ci sono riuscito, oggi che è capitato sono davvero contento»

Come ti sei gestito sulla salita?
«Direi che è stata una vittoria strategica perché quando ha attaccato Roglic io sono rimasto tranquillo, non mi sono agitato e sono salito con il mio passo perché conoscevo bene la salita e sapevo quali erano i punti più importanti, compreso quello che mi avrebbe permesso di vincere. Ho tenuto bene, un bel ritmo ed era importante perché c’era davvero tantissimo vento. Ho cercato di osservare gli avversari il più possibile, è stata davvero una vittoria difficile proprio per il vento».

Hai gestito al meglio anche un momento di difficoltà
«Sì, c’è stato un momento complicato anche prima della salita perché un rallentamento ci ha obbligati praticamente a fermarci, ma ho evitato di cadere mettendo il piede per terra. Ho cercato di non scompormi, sono dovuto ripartire da fermo, ma sono riuscito a riprendere un buon ritmo».

Roglic è il rivale numero uno per la classifica
«Sappiamo tutti molto bene quanto sia forte Roglic dallo scorso Tour de France e da altre corse come i Paesi Baschi. È un corridore solido e completo, che può fare bene in tanti terreni dalla cronometro alle salite, è competitivo dappertutto. Ero conscio che fosse il mio rivale più ostico sin dall’inizio, vedremo se riuscirò a batterlo nella classifica generale, almeno ho vinto una tappa che era il mio principale obiettivo e l’ho fatto in una location davvero splendida».

Conosci la salita di domani, proverai a vincere di nuovo?
«Conosco molto bene il finale di domani perché sono arrivato secondo dietro a Degengkolb. La tappa è tutto sommato semplice, sarà fondamentale la posizione con la quale si prenderà la salita finale perché se si sarà troppo dietro non si riuscirà più a recuperare. Per questo motivo cercherò di presentarmi all’attacco della salita davanti, per non perdere troppo tempo»

E la salita della sesta tappa che deciderà la classifica?
 «Sì, la conosco bene ed è assai diversa da quella di oggi. Anche li il vento dovrebbe giocare un ruolo fondamentale, inoltre la tensione sarà molto alta visto che si sarà alla fine del Tour. Anche se non molto pendente è pur sempre a fine settimana e con oltre 20 km all’insù».


Copyright © TBW
COMMENTI
Campione eterno
26 febbraio 2019 19:24 seankelly
Vittoria nitida, perfetta per scelta di tempo. Cosa dire ancora su questo intramontabile campione dalla straordinaria longevità a livelli di eccellenza. Quello che va sottolineato è l'apparente facilità con la quale riesce a vincere, sembra avere la scioltezza di uno di 25/30 anni, non certo uno che ha quasi... 40 anni! Signori, questo è un Campione unico che anno dopo anno sta consolidando un palmarès fantastico. Questo scorcio di stagione lo abbiamo già ammirato in condizioni smaglianti (due secondi posti in altrettante brevi corse a tappe) e una decina di top-ten, prima del successo di oggi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024