SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA FCI E PARCHI DEL DUCATO

FCI | 21/02/2019 | 10:30

E' stato siglato, in occasione della giornata inaugurale del Travel Outodoor Fest di Parma lo scorso 17 febbraio, un Protocollo d'Intesa tra Federazione Ciclistica Italiana e l'Ente Parchi del Ducato con l'obiettivo di diffondere la disciplina del ciclismo nelle Aree Naturali Protette, nel rispetto dell'ambiente, e promuovere manifestazioni sportive senza alcuna finalità agonistica, attività di educazione ambientale, corsi di formazione e aggiornamento, collaborare alla definizione di programmi e progetti per la realizzazione di itinerari cicloturistici nel territorio.


Nelle attività di formazione e di aggiornamento dei propri quadri dirigenziali e tecnici, la Federciclismo potrà usufruire delle competenze dei tecnici dell'Ente di Gestione dei Parchi e analogamente l'Ente di Gestione nei confronti della F.C.I.


I protagonisti dell'accordo si impegnano a promuovere forme di concertazione, consultazione e collaborazione per l'elaborazione di programmi di sviluppo, organizzazione di eventi e formazione di figure professionali (operatori turistici, guide cicloturistiche attraverso i corsi gestiti ed organizzati dal Centro Studi FCI, esperti in marketing ecc.) capaci di supportare e sostenere la promozione territoriale.

Non solo. Fondamentale nella finalità d'intesa è la promozione del mezzo bici nelle sue più significative declinazioni. Sia in ambito organizzativo (raduni, pedalate ecologiche, attività ciclosportiva sociale ed intersociale), sia in ambito turistico-sportivo (per la scoperta e valorizzazione del territorio) innescando ed evidenziando quanto è già insito nel mezzo a due ruote: la bicicletta è benessere ed è il mezzo di mobilità sostenibile per eccellenza. 

Queste e altre ancora sono le finalità del Protocollo siglato dal Presidente dei Parchi del Ducato, Agostino Maggiali, e dalla Vice Presidente Vicario della Federciclismo, Daniela Isetti, alla presenza di testimonial d'eccezione come Francesco Moser , Beppe Conti e Claudio Torelli .

La F.C.I. comunicherà all'Ente Parchi le proprie iniziative, in modo che quest'ultimo possa essere presente e partecipare attivamente, se interessato, e viceversa l'Ente Parchi nei confronti di Federciclismo.

Piena la soddisfazione della Federciclismo: "Questo protocollo d'intesa si colloca nella rinnovata e decisa spinta che la Federazione Ciclistica Italiana ha dato alla promozione di accordi e convenzioni rivolti a soggetti istituzionali presenti sul territorio nazionale per promuovere il ciclismo come veicolo di attività che possano interessare il territorio sotto forma di turismo e mobilità in generale" - afferma Daniela Isetti, vice presidente vicario della FCI che aggiunge - "Temi che si affiancano alla volontà di porre  una particolare attenzione ai rapporti con i Licei ad indirizzo sportivo e le università al fine di promuovere anche in quel settore iniziative di collaborazione". 

Il Presidente dell'Ente Parchi del Ducato, Dott. Agostino Maggiali, si dice soddisfatto per questo ulteriore passo in avanti nella promozione del turismo sportivo e della mobilità lenta e sostenibile nelle Aree Protette, obiettivo che ci ha visto impegnati già da tempo con la realizzazione di quattro ciclovie nei Parchi Taro, Carrega, Stirone-Piacenziano e Trebbia, per un totale di più di 130 km di itinerari segnalati, con aree di sosta attrezzate e punti di noleggio bici.

Stiamo già promuovendo iniziative di valorizzazione del cicloturismo nei nostri Parchi - prosegue Maggiali - inserendo, ad esempio, escursioni organizzate anche da Guide Ciclo-Turistiche Federciclismo, nel calendario ufficiale della nostra offerta escursionistica. Il Protocollo d'intesa con FCI segna un ulteriore e deciso salto di qualità nella direzione auspicata di rendere i Parchi maggiormente attrattivi e fruibili dai ciclisti e far crescere, in questi ultimi, una maggior consapevolezza del pregio, ma anche della vulnerabilità ambientale, dei territori che gestiamo e delle conseguenti necessità di tutela.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024