GIOVANI GIUSSANESI. STAGIONE AL VIA, I MIGLIORI AUSPICI DAGLI EX PROF

JUNIORES | 18/02/2019 | 09:00

Ancora una volta una piacevolissima serata tra amici e grandi protagonisti del ciclismo di ieri e di oggi, parlato e pedalato, nell’ormai tradizionale luogo dei grandi eventi Giussanesi: il ristorante Al Burigiott di Carate Brianza.


L’occasione è una circostanza sempre speciale per una squadra sportiva. Si è trattato infatti della presentazione ufficiale del Juniores Team 2019 della Giovani Giussanesi, al secondo anno di attività dopo un 2018 di cui la Società ha dichiarato la propria soddisfazione anche per le numerose iniziative svolte, non ultima la partecipazione in agosto ad una corsa a tappe in Portogallo.


L’inaugurazione della stagione è stata portata avanti seguendo lo stile della Società, in una sala piena di amici con cui è partita l’avventura Juniores, di nuovi amici incontrati durante il viaggio, delle persone che hanno creduto nel progetto Juniores e che lo stanno supportando e di coloro come Giovanni Mauri e il presidente Rocco D’Aprile, che hanno permesso insieme all’intero Consiglio della Giussanesi di portare avanti nel tempo una realtà nata oltre 50 anni fa.

Una serie di valori e volontà formalmente dichiarati e con cui Luca Poggiali ha “aperto le danze” passando il microfono ai due mattatori della serata: il giornalista sportivo Andrea Berton e il “comicista” (come lui stesso ama definirsi) Paolo Franceschini. Un mix di professionalità e simpatia che ha permesso alla serata di scorrere tra mille risate e sguardi attenti di tutti i presenti.

Divertimento, passione, ricerca di un obiettivo, squadra, determinazione, identità, crescita, energia, entusiasmo, sono questa alcune delle parole chiave emerse durate la presentazione e sottolineate dai numerosi ospiti intervenuti: il “Commissario” Marco Saligari, che da alcune settimane ha messo la propria esperienza a beneficio dei ragazzi della Giussanesi, i grandi ex ed amici della Giovani, Alberto Elli, Mario Mantovan, Davide Viganò e Giuseppe Citterio, per finire con Fabio Perego e Marino Valtorta, in rappresentanza della Federazione Ciclistica Italiana, che la Società ringrazia per la loro costante presenza e per il sostegno a proseguire il nostro cammino sempre con entusiasmo e passione.

Da citare anche il bel messaggio di auguri mandato da Alessandro Ballan, che ha “virtualmente salutato” i ragazzi con un videomessaggio, non potendo presenziare alla serata di persona.

Dopo la carrellata di tutti gli ospiti, Andrea Berton è quindi passato alla presentazione della squadra, intervistando tutti i ragazzi e chiedendo loro il proprio idolo sulle due ruote tra i quali, oltre ai nomi dei campioni dei giorni nostri, la citazione di Marco Pantani ha fatto scoppiare un applauso naturale di tutti i presenti.

Davanti quindi a tutta la sala, dopo le parole d’incitazione del Team Manager di categoria, Roberto Brenna, sono apparsi in ordine alfabetico:

Brivio Alejandro

Brun Alberto

Carletti Lorenzo

Magni Leonardo

Mariani Andrea

Montuori Valerio

Nicora Pietro

Poggiali Riccardo

Sottocasa Matteo

Teruzzi Elia

Vismara Filippo

De Marco Luca (Direttore Sportivo)

Bellettati Mino (Responsabile Tecnico)

Ai tutti i ragazzi si è aggiunta quest’anno Sara Bosisio, per la quale va fatta una citazione particolare in quanto sarà anch’essa tra gli atleti Giussanesi come neo rappresentare della categoria Juniores femminile.

Per concludere, prima di arrivare alle tradizionali foto di rito e al rifresco per tutti i presenti, è stata presentata la spedizione #sisipuofare Everest promossa da DAMA, con cui Paolo Franceschini, Daniele Sala, Davide Santini (per Admo) e Giacomo Galiani tra circa due mesi raggiungeranno il campo base sull’Everest, dove sarà svolto uno spettacolo comico che ambisce ad ottenere il Guinness dei Primati come lo spettacolo più alto al mondo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024