A&V PRODIR NECROSI DELLA TESTA DEL FEMORE PER ZULLO

CONTINENTAL | 15/02/2019 | 07:29

Brutte notizie in casa A&V Prodir per Antonio Zullo e Federico Vivas. Per lo sfortunato scalatore laziale si prospetta uno stop di almeno sei mesi. Mentre, sono molto meno preoccupanti le condizioni  dello sprinter argentino, già vincitore di due corse quest’anno (e caduto in gara), che dovrà stare fermo per tre settimane.


Ma partiamo da Antonio Zullo. 25 anni di Frosinone e pupillo di Franco Chioccioli nel finale di stagione 2017 è stato vittima di una brutta caduta nella quale ha riportato frattura del femore, con la testa del femore stesso che si era distaccata completamente dal resto dell’osso.


Nel 2018 Zullo non ha mai trovato il giusto colpo di pedale, anzi accusava un dolore lancinante ad ogni pedalata e anche a riposo non riusciva ad avere una completa flessione ed uso normale della gamba.

I test clinici avevano individuato che le viti che fuoriuscivano dall’osso creavano una grave infiammazione ai tessuti e non c’era altro da fare se non attendere il tempo necessario alla rimozione delle stesse.

In casa Amore & Vita – Prodir Zullo è stato accolto a braccia aperte, gli è stata rinnovata la fiducia per il 2019, poi nel mese di dicembre finalmente è arrivato il momento del fatidico intervento.
Dopo il normale decorso, però, Antonio ha sentito di nuovo il dolore riacutizzarsi e peggiorare drasticamente anche rispetto a prima dell’intervento di rimozione delle viti.

I medici a questo punto l’hanno sottoposto ad altri test e la diagnosi è stata impietosa: necrosi della testa del femore. Una notizia a dir poco scioccante per un giovane ragazzo di soli 25 anni. A questo punto gli sono state date due opzioni: o tentare una cura sperimentale a base di cellule staminali o l’inserimento di una protesi.

Com’è facile immaginare, a Zullo è crollato il mondo addosso ma alla fine ha deciso di optare per la protesi, in quanto quelle che mettono oggi sono veramente all’avanguardia e gli consentiranno di risalire in bicicletta nel giro sei mesi dall’intervento.

«Due giorni fa Antonio è venuto da noi insieme a Chioccioli e ci ha dato la scioccante notizia. E pensare che era iscritto al Trofeo Laigueglia e tutti eravamo entusiasti perché credevamo che finalmente fosse uscito da questo tunnel - racconta Cristian Fanini -. “Queste sono notizie che non vorresti mai sentire, soprattutto perché Antonio è giovane e, a prescindere dal ciclismo, ha tutta la vita davanti. Come team gli staremo vicino: starà a lui capire se dopo l’intervento vorrà continuare a correre o no, da parte nostra lo sosterremo in tutto e per tutto».

Purtroppo anche dall’Argentina non arrivano buone nuove, dato che lo sprinter Federico Vivas, già a segno nel 2019 in due occasioni, è caduto nel corso della 3° tappa del Doble Bragado quando era in testa a ben tre classifiche, tra cui quella generale e quella a punti. Per il giovane campione panamericano in carica una brutta lussazione alla spalla che lo terrà fuori dalle competizioni almeno per tre settimane. Peccato perché il “Pitbull” aveva già dimostrato grandissime doti in questo scoppiettante avvio di stagione e aveva in programma di essere protagonista a Le Samyn in Belgio all’inizio di marzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024