I MIGLIORI GIOVANI D'ITALIA A CACCIA DEL BELVEDERE

DILETTANTI | 13/02/2019 | 07:36

I numeri non mentono: su 80 edizioni del Giro del Belvedere, ben 69 hanno premiato un atleta italiano. D’altro canto, il digiuno azzurro nella classica internazionale U23 prosegue da tre edizioni, andate rispettivamente all’elvetico Patrick Muller (2016), al bielorusso Aleksandr Riabushenko (2017) e all’australiano Robert Stannard (2018).

Proveranno a invertire la tendenza le compagini italiane che Lunedì 22 Aprile si presenteranno ai nastri di partenza di Villa di Cordignano (Treviso). Avere la meglio sull’agguerrita concorrenza straniera non sarà semplice, ma rappresenta l’obiettivo delle migliori realtà del movimento giovanile nazionale.

L’ottantunesima edizione dell’appuntamento internazionale U23 di Pasquetta vedrà infatti al via tutte le otto formazioni italiane con licenza Continental: Biesse Carrera, Cycling Team Friuli, D’Amico UM Tools, Dimension Data for Qhubeka, Iseo Serrature-Rime-Carnovali, Sangemini-Trevigiani-MG.Kvis, Team Beltrami TSA-Hopplà-Petroli Firenze e Team Colpack. A queste si aggiungeranno le gloriose realtà del dilettantismo nazionale, a partire dalla Palazzago e dalla Zalf Euromobil Désiree Fior. Proprio la Zalf ha firmato l’ultima affermazione azzurra al Giro del Belvedere, nel 2015 con Andrea Vendrame.

Anche quest’anno, il meglio del nostro movimento giovanile sarà rappresentato al Giro del Belvedere - spiega il leader del comitato organizzatore Gianfranco Carlet. - Tante realtà italiane hanno sposato il progetto delle Continental e proprio da noi avranno l’opportunità di confrontarsi con formazioni straniere di livello. Inoltre, non mancheranno le squadre dilettantistiche che hanno fatto la storia di questo sport a livello giovanile. Si preannuncia un grande spettacolo, con contenuti tecnici di alto spessore”.

L’edizione 2019 del Giro del Belvedere vedrà gli atleti impegnati su un tracciato di 163 Km, caratterizzato da due anelli: nel primo, da ripetere 12 volte, i corridori dovranno affrontare la salita delle “Conche”, mentre il circuito finale (17,3 Km da ripetere in due occasioni) comprende la salita simbolo della corsa, il Montaner dal versante di Borgo Canalet, e l’insidioso strappo di Via delle Longhe.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


E' nata la prima bici da corsa elettrica di Cicli Olympia: si chiama Superfast,  e il nome dice tutto. Dotata di un powertrain di prima classe, composto dal motore Polini E-P3+ GP da 80 Nm e dalla batteria proprietaria PowerSlim6 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024