MADDALONI, IL RICORDO DI PANTANI E LA PRESENTAZIONE DEL GIRO DELLA CAMPANIA ROSA

EVENTI | 11/02/2019 | 09:05
di Amedeo Marzaioli

Il Villaggio dei Ragazzi ritorna ad essere il Villaggio del Ciclismo  con una “due giorni” dedicata al mondo delle biciclette.  Maddaloni si prepara, così,  a rientrare  nel circuito del grande ciclismo per rinverdire i fasti di un passato prestigioso con  tre arrivi di tappe del Giro d’Italia di cui due decisivi per il successo finale di Hinault e Rominger e cinque volte sede di partenza, un arrivo di tappa della Tirreno/Adriatico (successo di Petacchi su Cipollini) e due partenze, tre tappe del Giro della Campania per dilettanti, una tappa del Giro d’Italia under 26, sede di partenza del circuito degli Assi di Caserta 198O vinto da Moser su Saronni. Era di Maddaloni il Centro Giovanile di Ciclismo che nel 1981 e 1987 organizzò  i campionati italiani  di ciclocross abbinati al Borgocross di Casertavecchia. Maddaloni, inoltre,  prima della seconda guerra mondiale aveva un  proprio velodromo, poi smantellato per esigenze belliche, sul quale  gareggiarono  il grande Alfredo Binda ed Alfonsina Strada l’unica donna al via di un Giro d’Italia dei maschi ed è una delle poche città italiane  che ha una strada intitolata ad un suo ciclista,  Alberto Marzaioli  che partecipò anche a tre Giri d’Italia.


Mercoledì 13 febbraio, alle  10,30,  nella Sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi per iniziativa degli istituti tecnici della fondazione e in collaborazione con il Premio letterario “Bici & Parole - Memorial Alberto Marzaioli”  verrà ricordata la figura e le imprese  di Marco Pantani a quindici  anni dalla  scomparsa tragica avvenuta il 14 febbraio 2OO4.


Ne parlerà lo scrittore  Gian Paolo Porreca, penna illustre del giornalismo sportivo, scrittore profondamente legato al ciclismo ed  editorialista de “Il Mattino”  e Tuttobiciweb,  autore del libro “Pantani e io” (LIMINA  1999).  Interverrà anche  l’avv. Carmine Castellano direttore del Giro d’Italia dal 1989 al 2005,  testimone diretto delle grande imprese di Pantani  che nel 1999, a Madonna di Campiglio,  dovette  prendere la dolorosa decisione di espellere Pantani dal Giro per ematocrito oltre la soglia consentita dai regolamenti UCI di allora.

Nel corso dell’incontro, promosso dal preside degli istituti tecnici Claudio Petrone e presentato da Vincenzo Lombardi,  verrà ricordato anche il ciclista locale Alberto Marzaioli nel quinto anniversario della  scomparsa avvenuta proprio il 13 febbraio del 2O14.

Giovedì 14 febbraio alle 10,30, invece, sempre nella Sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi verrà presentato il 5° Giro Ciclistico della Campania in Rosa promosso ed organizzato dalla Biesse promotion di Salvatore Belardo con il patrocinio della FCI, Regione Campania, Comune di Maddaloni, Comune di Caivano, Università degli Studi Salerno, CONI Regionale e Gruppo Campania  Unione Stampa Sportiva Italiana.

Presentati dallo speaker ufficiale del Giro  Mino Monelli l’organizzatore Belardo e il direttore di corsa Angelo Letizia   sveleranno le tre tappe dal Giro in programma dal 3 al 5 maggio 2019.  Interverranno il commissario straordinario del Villaggio dei Ragazzi Felicio De Luca,  il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo, l’assessore allo sport Caterina Ventrone,  il presidente nazionale della federciclismo Renato Di Rocco,il presidente regionale FCI Giuseppe Cutolo,  il  patron del Giro d’Italia in Rosa Giuseppe Rivolta, l’ex direttore del Giro d’Italia Carmine Castellano, l’ing. Luciano Feo dell’Università di Salerno, il Sen. Giacinto Russo.  Ospite d’onore Claudio Chiappucci  grande  protagonista del ciclismo mondiale  vincitore, tra l’altro, della Milano/Sanremo 1991, due volte secondo al Giro d Italia, maglia gialla e due volte secondo al Tour de France.    

                                                                                                                                     

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024