SILVIO MARTINELLO NON SARA' PIU' OPINIONISTA DI RAISPORT

TV | 09/02/2019 | 14:48

Per tanti anni ci ha accompagnato con i suoi commenti raccontando le gare da ogni angolo del mondo: Silvio Martinello aveva iniziato nel 2003, poco dopo aver concluso la sua carriera agonistica, a lavorare come opinionista di RaiSport. Prima apparizioni sporadiche, poi un calendario sempre più intenso fino a formare con Francesco Pancani una coppia solida ed efficace. Il nuovo piano editoriale di RaiSport non prevede più spazio per Martinello ed è lui stesso a darne annuncio attraverso un lungo messaggio affidato ai social.


«Da qualche giorno pensavo come iniziare questo post senza lasciarmi sopraffare dagli stati d’animo contrastanti che mi accompagnano. La spinta finale me l’ha data un amico inviandomi questa foto, riuscendo a strapparmi una risata! L’immagine risale a pochi giorni fa, in occasione della sesta ed ultima prova di Coppa del Mondo su Pista, esattamente il 28 gennaio scorso! Un giorno come un altro che rappresenta uno dei tanti momenti vissuti in postazione cronaca insieme a Francesco. Ha però una particolarità: ci ritrae nella nostra ultima esperienza in telecronaca! Le faccine “abbastanza cretine”, che ci vengono facili tra l’altro, non avevano quel giorno nessun riferimento preciso a ciò che sarebbe accaduto, ma con il senno di poi appaiono simpaticamente premonitrici!


Per il sottoscritto è giunto infatti il momento di fermarsi e voltare pagina, con un bagaglio colmo di esperienze indimenticabili. Una collaborazione iniziata nel lontano 2003, poche settimane dopo aver smesso di pedalare, e che mai avrei immaginato potesse protrarsi fino ad ora. In questi casi sono doverosi i ringraziamenti, la lista sarebbe lunghissima, mi limito pertanto a ringraziare generalmente Raisport e tutti coloro con cui ho avuto il piacere ed il privilegio di collaborare in questi lunghi anni. Mi concedo però due grazie particolari, sono certo nessuno si offenderà. Il primo per Alessandro Fabretti, amico di lunga data, che alla fine del 2013 non ebbe dubbi su chi avesse la personalità e lo spessore per rilevare la pesante eredità lasciata dall’icona dei commentatori tecnici, Davide Cassani, promuovendo il sottoscritto a voce tecnica principale. Il secondo per Francesco Pancani, già dal 2010 telecronista principale della testata, che sposò senza tentennamenti la scelta di Alessandro. Con passione e competenza, senza mai prenderci troppo seriamente, siamo riusciti ad entrare con rispetto nelle case di tanti appassionati, coadiuvati da una squadra di grandissima qualità con cui abbiamo condiviso il privilegio di raccontare il grande ciclismo. Alla nuova squadra, a chi rimarrà della vecchia ed ai nuovi che arriveranno, rivolgo il mio sincero augurio nell’affrontare al meglio le prossime complicate sfide.

Un ringraziamento speciale lo voglio rivolgere anche ai tantissimi che in questi anni hanno sottolineato il loro gradimento per il lavoro svolto, accomunando anche coloro i quali l’hanno gradito meno e con educazione hanno manifestato il loro parere, le critiche costruttive sono state utilissime per provare a migliorare.

Ora, per forza di cose, si volta pagina; ho comunque progetti ambiziosi da valutare. Dopo aver metabolizzato per bene l’amarezza di questi giorni, arriverà il momento di focalizzarli meglio e provare a perseguirli, nel frattempo continuerò a commentare il ciclismo dalle piattaforme social, ed a confrontarmi con chi avrà piacere di partecipare. Di nuovo grazie a tutti!

Copyright © TBW
COMMENTI
peccato******************
9 febbraio 2019 17:18 PEDALA
guardero' il giro su eurosport.............................................

Martinello
9 febbraio 2019 21:07 max73
Martinello era l'unico del gruppo di raisport ciclismo a portare nelle telecronache competenza e senso critico; quello che, purtroppo, manca ad altri commentatori. Mi preoccupa chi sarà il dopo Martinello…. speriamo in qualche volto/voce nuova…..

Ce ne faremo una ragione
9 febbraio 2019 21:39 Gianni63
Mai un guizzo, mai una verità. No regrets

senza rimpianti
9 febbraio 2019 22:31 insalita
eurosport al 100%%%

un dubbio
9 febbraio 2019 23:55 pickett
vuoi vedere che la sua giubilazione ha qualcosa a che fare con la recente promozione di alessandra de stefano a vicedirettrice?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024