GIRO DELLA VALLE D'AOSTA, ECCO IL PERCORSO 2019

DILETTANTI | 06/02/2019 | 07:53

Si preannuncia ricco di novità il 56° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta per Under 23, in programma dal 16 al 21 luglio 2019. Infatti la Società Ciclistica Valdostana, organizzatrice della manifestazione, ha definito il programma e le sedi di tappa della corsa che, da quest’anno, tornerà nuovamente a disputarsi in sei frazioni. Da rimarcare anche gli “sconfinamenti” con una tappa totalmente in territorio francese e una in Svizzera. Nel dettaglio, l’esordio sarà martedì 16 luglio con il cronoprologo di Aosta, disegnato tra le vie cittadine del capoluogo regionale. Il giorno successivo, mercoledì 17 luglio, si sconfinerà in Francia con la frazione che prenderà il via da Sainte Foy Tarentaise e si concluderà a Saint Gervais Mont Blanc. Giovedì 18 luglio, invece, si rientrerà in Valle d’Aosta con la tappa Aymavilles - Valsavarenche, con il Giro che fa ritorno per la terza volta della sua storia nel cuore del Parco del Gran Paradiso. Venerdì 19 sarà, quindi, la volta della Antagnod - Champoluc, con le salite della Val d’Ayas a farla da padrone. Sabato 20 luglio, poi, si andrà in territorio elvetico con la tappa Orsières - Champex, su un percorso che ricalcherà in parte il circuito dei prossimi mondiali di ciclismo su strada in programma a Martigny nel 2020. La conclusione, infine, domenica 21 luglio sarà ancora una volta ai piedi del Cervino, con la ormai “classica” Valtourneche - Breuil Cervinia.


"Nonostante le contingenze non facili, siamo felici di aver riportato a sei il numero delle tappe. Questo era uno degli obbiettivi che ci eravamo prefissati in sede di insediamento del Direttivo e per il 2019 ci siamo finalmente riusciti.  - ha dichiarato il Presidente della Società Ciclistica Valdostana Riccardo Moret - Tutto ciò è stato possibile grazie ad un notevole sforzo organizzativo che ci ha portato anche a stringere delle importanti sinergie con i “cugini” francesi e svizzeri. Il Giro della Valle d’Aosta diventa, anche nel suo tracciato, sempre più internazionale e la tappa in Svizzera, che percorrerà in parte il circuito iridato del 2020, rappresenta un fiore all’occhiello.  Fondamentale, ovviamente, è anche il supporto dei comuni valdostani sedi di tappa, nuovi e riconfermati, che grazie al loro impegno fanno tornare a quattro le tappe sul nostro territorio. Un ringraziamento, infine, va alla Regione Valle d’Aosta e ai nostri partners privati che ci sostengono economicamente".


16 luglio 2019: Aosta - Aosta (prologo)

17 luglio 2019: Sainte Foy Tarentaise - Saint Gervais Mont Blanc

18 luglio 2019: Aymavilles - Valsavarenche

19 luglio 2019: Ayas Antagnod - Ayas Champoluc

20 luglio 2019: Orsières - Champex

21 luglio 2019: Valtournenche - Breuil Cervinia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024