PRESENTATO A GENOVA IL 56° TROFEO LAIGUEGLIA

PROFESSIONISTI | 05/02/2019 | 15:52

E’ stato presentato questa mattina presso la sede della Regione Liguria il Trofeo Laigueglia, classica di inizio stagione che il prossimo 17 febbraio andrà in scena con la sua cinquantaseiesima edizione.


Nel corso della presentazione sono stati illustrati, oltre a tutti i dettagli della gara organizzata dal Comune di Laigueglia con il supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, i programmi delle iniziative collaterali che caratterizzeranno le giornate precedenti la gara, iniziative che contribuiranno a rendere l’avvenimento ancor più spettacolare e coinvolgente.


Anche quest’anno la gara sarà gemellata al Giro dell'Appennino con la Challenge Liguria, la speciale classifica che premierà il miglior corridore in base ai risultati ottenuti nelle due corse.

A fare gli onori di casa è stata l’Assessore Regionale alla Comunicazione, Formazione, Politiche Giovanili e Culturali, Sport, Ilaria Cavo, che nel corso del proprio intervento ha dichiarato: “Il Trofeo Laigueglia è il tradizionale appuntamento che apre la stagione del ciclismo in Liguria, - afferma Ilaria Cavo, assessore allo sport di Regione Liguria -una manifestazione cresciuta di anno in anno che richiama tanti appassionati di questo sport anche da fuori e che ha visto nel proprio albo d'oro nomi che si sono successivamente affermati fra i grandi di questa disciplina. Regione Liguria, mediante un accordo di programma col Comune di Laigueglia, la Federazione Ciclistica Italiana e la Lega del Ciclismo Professionistico, sarà lieta di sostenere e supportare il Trofeo che unisce a un importante valore sportivo una forte valenza turistica, confermandosi così come uno degli eventi sportivi di maggior richiamo dell’intera Regione. Analogo accordo sarà sottoscritto con la US Pontedecimo, promotore del Giro dell’Appennino. Questa capacità di fare rete mettendo a sistema i principali eventi ciclistici regionali viene valorizzata anche quest'anno con il Challenge Liguria, alla sua seconda edizione, il gemellaggio fra il Trofeo Laigueglia e il Giro dell'Appennino che verrà sancito dalla maglia consegnata al corridore che avrà complessivamente fatto meglio nelle due gare"

Il Sindaco di Laigueglia, Roberto Sasso Del Verme, ha dichiarato: “Il Trofeo Laigueglia rappresenta un volano per la promozione turistica di Laigueglia che tra l’altro fa parte de “I Borghi più belli d’Italia”, realtà con la quale abbiamo un importante rapporto e che ringrazio per il proprio sostegno così come voglio ringraziare la Regione Liguria per il fondamentale apporto al nostro fianco.”

Una delle novità di quest’anno è stata comunicata dal Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Enzo Ghigo che, nel corso del proprio intervento, ha comunicato che il Trofeo Laigueglia 2019 sarà trasmesso in diretta tv a conferma dell’importanza di questo evento che si propone non solo come evento sportivo ma anche e soprattutto particolarmente accattivante sotto l’aspetto di promozione di un territorio incantevole.

Lino Bersani, consigliere comunale con delega allo sport ha presentato la maglia della Challenge Liguria sulla quale figura il Ponte Morandi con la dicitura “Genova nel cuore” ed ha illustrato le iniziative collaterali oltre ad un progetto mirato alla realizzazione di una rete ciclabile con percorsi dedicati alla strada e al fuori strada: “Outdoor Alpi Liguri”, che andrà a raggruppare circa 30 comuni dell’entroterra, la maggior parte dei quali toccati proprio dal Trofeo Laigueglia. Particolarmente toccante è stato l’intervento del giornalista Paolo Colombo, genovese e grande appassionato di ciclismo, che ha ricordato e sottolineato l’importanza di questa gara e si è soffermato proprio sul forte valore che è racchiuso dalla maglia di leader della Challenge Liguria.

Per quanto riguarda la parte tecnica, il presidente del Gruppo Sportivo Emilia, Adriano Amici si è soffermato sull’ormai consolidato rapporto con la gara. “Il legame tra il Gruppo Sportivo Emilia e il Comune di Laigueglia va ben al di là di quello che può essere considerato un rapporto prettamente professionale dal momento in cui entrambi crediamo nella bellezza e nei valori del ciclismo, valori che il Trofeo Laigueglia racchiude nella loro totalità. Per il GS Emilia è un grande onore curare la parte tecnica di una gara che rappresenta un patrimonio per il movimento ciclistico; a proposito di questo vorrei ringraziare l’Amministrazione Comunale per la fiducia che ancora una volta ha riposto nei nostri confronti.”

IL PERCORSO
Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni e proporrà nuovamente l’azzeccato finale del 2018. Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti in Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma (alle 10,50), la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.

Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri che sarà affrontato, ecco la novità, per quattro volte prima dell'arrivo. Dopo 203 chilometri di gara.

Squadre iscritte:
Nippo – Vini Fantini Faizanè
Groupama – FDJ
AG2R La Mondiale
Nazionale Italiana
Bardiani CSF
Androni Giocattoli – Sidermec
Team Arkea – Samsoc
Gazprom – Rusvelo
Neri – Selle Italia – KTM
Riwal Readynez Cycling Team
Israel Cycling Academy
Biesse Carrera
D’Amico UM Tools
Team Colpack
Cycling Team Friuli
Amore & Vita – Prodir
Beltrami TSA – Hopplà- Petroli Firenze
Iseo Serrature – Rime – Carnovali
Giotti Victoria
Sangemini – Trevigiani – MGKvis

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024