PRESENTATO A GENOVA IL 56° TROFEO LAIGUEGLIA

PROFESSIONISTI | 05/02/2019 | 15:52

E’ stato presentato questa mattina presso la sede della Regione Liguria il Trofeo Laigueglia, classica di inizio stagione che il prossimo 17 febbraio andrà in scena con la sua cinquantaseiesima edizione.


Nel corso della presentazione sono stati illustrati, oltre a tutti i dettagli della gara organizzata dal Comune di Laigueglia con il supporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia, i programmi delle iniziative collaterali che caratterizzeranno le giornate precedenti la gara, iniziative che contribuiranno a rendere l’avvenimento ancor più spettacolare e coinvolgente.


Anche quest’anno la gara sarà gemellata al Giro dell'Appennino con la Challenge Liguria, la speciale classifica che premierà il miglior corridore in base ai risultati ottenuti nelle due corse.

A fare gli onori di casa è stata l’Assessore Regionale alla Comunicazione, Formazione, Politiche Giovanili e Culturali, Sport, Ilaria Cavo, che nel corso del proprio intervento ha dichiarato: “Il Trofeo Laigueglia è il tradizionale appuntamento che apre la stagione del ciclismo in Liguria, - afferma Ilaria Cavo, assessore allo sport di Regione Liguria -una manifestazione cresciuta di anno in anno che richiama tanti appassionati di questo sport anche da fuori e che ha visto nel proprio albo d'oro nomi che si sono successivamente affermati fra i grandi di questa disciplina. Regione Liguria, mediante un accordo di programma col Comune di Laigueglia, la Federazione Ciclistica Italiana e la Lega del Ciclismo Professionistico, sarà lieta di sostenere e supportare il Trofeo che unisce a un importante valore sportivo una forte valenza turistica, confermandosi così come uno degli eventi sportivi di maggior richiamo dell’intera Regione. Analogo accordo sarà sottoscritto con la US Pontedecimo, promotore del Giro dell’Appennino. Questa capacità di fare rete mettendo a sistema i principali eventi ciclistici regionali viene valorizzata anche quest'anno con il Challenge Liguria, alla sua seconda edizione, il gemellaggio fra il Trofeo Laigueglia e il Giro dell'Appennino che verrà sancito dalla maglia consegnata al corridore che avrà complessivamente fatto meglio nelle due gare"

Il Sindaco di Laigueglia, Roberto Sasso Del Verme, ha dichiarato: “Il Trofeo Laigueglia rappresenta un volano per la promozione turistica di Laigueglia che tra l’altro fa parte de “I Borghi più belli d’Italia”, realtà con la quale abbiamo un importante rapporto e che ringrazio per il proprio sostegno così come voglio ringraziare la Regione Liguria per il fondamentale apporto al nostro fianco.”

Una delle novità di quest’anno è stata comunicata dal Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Enzo Ghigo che, nel corso del proprio intervento, ha comunicato che il Trofeo Laigueglia 2019 sarà trasmesso in diretta tv a conferma dell’importanza di questo evento che si propone non solo come evento sportivo ma anche e soprattutto particolarmente accattivante sotto l’aspetto di promozione di un territorio incantevole.

Lino Bersani, consigliere comunale con delega allo sport ha presentato la maglia della Challenge Liguria sulla quale figura il Ponte Morandi con la dicitura “Genova nel cuore” ed ha illustrato le iniziative collaterali oltre ad un progetto mirato alla realizzazione di una rete ciclabile con percorsi dedicati alla strada e al fuori strada: “Outdoor Alpi Liguri”, che andrà a raggruppare circa 30 comuni dell’entroterra, la maggior parte dei quali toccati proprio dal Trofeo Laigueglia. Particolarmente toccante è stato l’intervento del giornalista Paolo Colombo, genovese e grande appassionato di ciclismo, che ha ricordato e sottolineato l’importanza di questa gara e si è soffermato proprio sul forte valore che è racchiuso dalla maglia di leader della Challenge Liguria.

Per quanto riguarda la parte tecnica, il presidente del Gruppo Sportivo Emilia, Adriano Amici si è soffermato sull’ormai consolidato rapporto con la gara. “Il legame tra il Gruppo Sportivo Emilia e il Comune di Laigueglia va ben al di là di quello che può essere considerato un rapporto prettamente professionale dal momento in cui entrambi crediamo nella bellezza e nei valori del ciclismo, valori che il Trofeo Laigueglia racchiude nella loro totalità. Per il GS Emilia è un grande onore curare la parte tecnica di una gara che rappresenta un patrimonio per il movimento ciclistico; a proposito di questo vorrei ringraziare l’Amministrazione Comunale per la fiducia che ancora una volta ha riposto nei nostri confronti.”

IL PERCORSO
Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni e proporrà nuovamente l’azzeccato finale del 2018. Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti in Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma (alle 10,50), la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.

Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri che sarà affrontato, ecco la novità, per quattro volte prima dell'arrivo. Dopo 203 chilometri di gara.

Squadre iscritte:
Nippo – Vini Fantini Faizanè
Groupama – FDJ
AG2R La Mondiale
Nazionale Italiana
Bardiani CSF
Androni Giocattoli – Sidermec
Team Arkea – Samsoc
Gazprom – Rusvelo
Neri – Selle Italia – KTM
Riwal Readynez Cycling Team
Israel Cycling Academy
Biesse Carrera
D’Amico UM Tools
Team Colpack
Cycling Team Friuli
Amore & Vita – Prodir
Beltrami TSA – Hopplà- Petroli Firenze
Iseo Serrature – Rime – Carnovali
Giotti Victoria
Sangemini – Trevigiani – MGKvis

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024