DESIGNER, FANTASIE, STILE, ELEGANZA: ECCO VERDUCCI IL RE DELLE SCARPE

STORIA | 04/02/2019 | 10:30
di Danilo Viganò

Il marchio creativo Verducci fa della scarpa di ciclismo un'opera d'arte. Porto Sant'Elpidio, a due passi da Ascoli Piceno nelle Marche, è dove Luigino e la figlia Sara lavorano in azienda per operare al meglio nella professione che più di ogni altra amano, le calzature. L'ho fanno con piacere e interesse, approfondendo sempre di più la conoscenza della parte tecnica e innovativa, cercando di soddisfare le esigenze di clienti, appassionati, dirigenti sportivi mettendo in bella evidenza spirito di iniziativa e tanta fantasia.

"L'idea di tutto questo- ricorda con piacere Sara Verducci- è di mio nonno Adelaido che ai tempi per le strade, con il bancariello da calzolaio, cambiava un tacco, o grattava la pelle con una cesoia: lavorava tutto a mano e adesso facciamo anche noi con le nostre speciali scarpe. E' proprio dalla passione del nonno che io e mio padre siamo arrivati a tanto".

Le porte della "bottega" di Porto Sant'Elpidio si sono aperte grazie anche a Sara che praticando Pattinaggio da Corsa aveva ispirato papà Luigino a un percorso di produzione di scarpette per la figlia, fatto inizialmente per gioco e tanta pratica. E per gioco è stato il desiderio di occuparsi dei ciclisti, dei loro piedi. Un desiderio, una richiesta che diventa una produzione unica nel suo genere come ci aggiorna Sara:

"La peculiarità del nostro prodotto è la rigidità della scarpa. Si tratta di una vaschetta in carbonio che avvolge il piede e quindi va a racchiudere tutta la potenza, e all'atleta permette inoltre di produrre una spinta maggiore sui pedali".

La manualità e la precisione (può sembrare esagerato, ma un millimetro in più o in meno in una scarpa è fondamentale) rappresentano il marchio di fabbrica di Verducci, che produce non più di 4 o 5 paia di scarpe al giorno. Un lavoro minuzioso e professionale realizzato artigianalmente con le semplici conoscenze del settore come lo scafo, la tomaia e la cucitura. Ma quanto costano davvero scarpe Verducci che hanno in dotazione sia la squadra juniores lombarda della Energy Team, con la quale si è instaurata da alcuni anni una bellissima collaborazione grazie a Angelo e Maurizio Verri e al presidente del team Rocco Pisano (nella foto con Verducci), sia quella dilettantistica abruzzese diretta dall'ex professionista Palmiro Masciarelli? "Qualcosa in più, perchè una scarpa buona costa e richiede una costruzione particolare. Il prezzo varia dai 400 ai 450 euro al paio".

Per il futuro Luigino e Sara puntano a crescere, a livello nazionale e non solo, in quella passione che hanno ereditato dal nonno, e che non possono fare a meno di portare avanti con la motivazione e l'energia di una volta.

Verducci è impegnato anche a sostegno dell'attività dei Paralimpici in campo internazionale. Il marchio italiano è infatti diventato partner e fornitore ufficiale della squadra Montorino di Lanzarote (una delle Isole delle Canarie) in cui militato atleti della Nazionale Italiana che disputeranno i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024