DESIGNER, FANTASIE, STILE, ELEGANZA: ECCO VERDUCCI IL RE DELLE SCARPE

STORIA | 04/02/2019 | 10:30
di Danilo Viganò

Il marchio creativo Verducci fa della scarpa di ciclismo un'opera d'arte. Porto Sant'Elpidio, a due passi da Ascoli Piceno nelle Marche, è dove Luigino e la figlia Sara lavorano in azienda per operare al meglio nella professione che più di ogni altra amano, le calzature. L'ho fanno con piacere e interesse, approfondendo sempre di più la conoscenza della parte tecnica e innovativa, cercando di soddisfare le esigenze di clienti, appassionati, dirigenti sportivi mettendo in bella evidenza spirito di iniziativa e tanta fantasia.

"L'idea di tutto questo- ricorda con piacere Sara Verducci- è di mio nonno Adelaido che ai tempi per le strade, con il bancariello da calzolaio, cambiava un tacco, o grattava la pelle con una cesoia: lavorava tutto a mano e adesso facciamo anche noi con le nostre speciali scarpe. E' proprio dalla passione del nonno che io e mio padre siamo arrivati a tanto".

Le porte della "bottega" di Porto Sant'Elpidio si sono aperte grazie anche a Sara che praticando Pattinaggio da Corsa aveva ispirato papà Luigino a un percorso di produzione di scarpette per la figlia, fatto inizialmente per gioco e tanta pratica. E per gioco è stato il desiderio di occuparsi dei ciclisti, dei loro piedi. Un desiderio, una richiesta che diventa una produzione unica nel suo genere come ci aggiorna Sara:

"La peculiarità del nostro prodotto è la rigidità della scarpa. Si tratta di una vaschetta in carbonio che avvolge il piede e quindi va a racchiudere tutta la potenza, e all'atleta permette inoltre di produrre una spinta maggiore sui pedali".

La manualità e la precisione (può sembrare esagerato, ma un millimetro in più o in meno in una scarpa è fondamentale) rappresentano il marchio di fabbrica di Verducci, che produce non più di 4 o 5 paia di scarpe al giorno. Un lavoro minuzioso e professionale realizzato artigianalmente con le semplici conoscenze del settore come lo scafo, la tomaia e la cucitura. Ma quanto costano davvero scarpe Verducci che hanno in dotazione sia la squadra juniores lombarda della Energy Team, con la quale si è instaurata da alcuni anni una bellissima collaborazione grazie a Angelo e Maurizio Verri e al presidente del team Rocco Pisano (nella foto con Verducci), sia quella dilettantistica abruzzese diretta dall'ex professionista Palmiro Masciarelli? "Qualcosa in più, perchè una scarpa buona costa e richiede una costruzione particolare. Il prezzo varia dai 400 ai 450 euro al paio".

Per il futuro Luigino e Sara puntano a crescere, a livello nazionale e non solo, in quella passione che hanno ereditato dal nonno, e che non possono fare a meno di portare avanti con la motivazione e l'energia di una volta.

Verducci è impegnato anche a sostegno dell'attività dei Paralimpici in campo internazionale. Il marchio italiano è infatti diventato partner e fornitore ufficiale della squadra Montorino di Lanzarote (una delle Isole delle Canarie) in cui militato atleti della Nazionale Italiana che disputeranno i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024