A&V PRODIR, MONCASSIN È GIÀ BRILLANTE

CONTINENTAL | 04/02/2019 | 11:08

Palma di Maiorca (ESP). Nella quarta ed ultima prova della XXVIII Challenge Ciclista Mallorca, arriva il primo prestigioso piazzamento nella top ten per il team Amore & Vita - Prodir.


Un parterre di atleti al via ed un ordine d’arrivo, degni di una tappa del Tour o della Vuelta. Un vincitore, Marcel Kittel (portacolori del team World Tour KATUSHA ALPECIN) considerato da molti come il più forte sprinter del mondo.


Tra tutti questi significativi dettagli, ne spicca uno altrettanto considerevole, ovvero la bella prova di Maxence Moncassin.

Per il giovane sprinter, figlio dell’ex campione e C.T. francese Frédéric, un onorevole 6° posto, conquistato nel Trofeo Plama,  tra i principali big del ciclismo mondiale.

Max, 22 anni compiuti proprio durante la Challenge Maiorchina, ha stupito molti con la performance di ieri ma, per il management di A&V - Prodir, invece è stato una grande conferma.

“Abbiamo iniziato questa stagione ‘19 con il piede giusto - spiegano dalla Spagna i d.s. Vlady Starchyk e Roberto Marchetti - siamo partiti un po’ in sordina nelle prime tre prove ma abbiamo concluso come ci eravamo prefissati. Sapevamo che il Trofeo Palma poteva essere adatto a noi e abbiamo corso inseguendo questo obbiettivo. Competere con fuoriclasse come il campione del Mondo Vlaverde, Marcel Kittel o Fabio Aru, o vincitori di classiche come Dagenkolb e Kristoff (tanto per citarne alcuni) è sempre una sfida emozionante e soprattutto fa migliorare i nostri atleti. Dobbiamo fare un grande applauso a Danilo Celano che ha concretizzato perfettamente la nostra strategia andando in fuga per quasi tutta la tappa. Poi, Vies Luksevics, Marco Bernardinetti, Iltjan Nika e Ján Freuler, hanno fatto il resto nel fasi conclusive per pilotare al meglio lo sprint di Max. Alla fine abbiamo colto un sesto posto che vale veramente tantissimo, anche perché Max era stato vittima di una brutta caduta due giorni prima, riportando molte contusioni ed abrasioni e quindi non ha potuto sprintare al suo 100%. Con questo non vogliamo esagerare dicendo che avrebbe potuto contrastare per la vittoria un mostro sacro come Kittel, ma il podio sarebbe stato sicuramente alla sua portata, questo senza alcun dubbio.

Ad ogni modo, siamo consapevoli delle doti di questo atleta e siamo sicuri che molto presto migliorerà il risultato di ieri”.

Il team adesso continuerà in direzione Francia dove in programma ci saranno altre due importantissime corse a tappe: l’Etoile de Bessege 2.1, gara prevalentemente adatta ai velocisti e quindi consona alle doti del giovane Moncassin (che vorrebbe riuscire a calcare le orme del padre vincitore di diverse tappe in questa corsa); e poi il Tour de Provence 2.1 altra competizione molto impegnativa e dove ci saranno numerose formazioni World Tour ad aumentare le motivazioni degli atleti di Amore & Vita - Prodir.

English version

In the fourth and final “chapter” of the XXVIII Challenge Ciclista Mallorca, finally comes out the first prestigious placement in the top ten for the team Amore & Vita-Prodir.

Lined up at the start of the races there were a parterre of athletes and a list of champs worthy of a stage of the Tour de France or the Vuelta Espana, and the  winner, Marcel Kittel (of the team World Tour Katusha Alpecin) is considered by many as the strongest sprinter in the world today.

Among all these significant details, it stands out an equally considerable one, the outstanding performance of Maxence Moncassin.

For the young sprinter, son of the former champ and French C.T. Frédéric, an amazing  6th place, conquered in the Trofeo Palma among the main big names of the world cycling.

Max, 22 years old, made during the Challenge Mallorca, has amazed many with the performance of yesterday but, for the management of A&V-Prodir, instead it was a great confirmation.

"We started this season with the right foot -explain from Spain the D.S. Vlady Starchyk and Roberto Marchetti - we started a bit on the shadow and in the first three competitions we didn’t achieved much, but it was all under our control, and most important we concluded as we were set. We knew that Trofeo Palma could be suitable for us and we raced chasing this goal. Competing with world champ Valverde, and other champions like Fabio Aru, or Marcel Kittel and classic monuments winner as Dagenkolb or Kristoff, is always an extraordinary challenge which helps our rider to enhance their potential background. We have to give a big round of applause to Danilo Celano who performed our tactics perfectly and was on a break-away for almost the whole stage. Then, Luksevics, Bernardinetti, Nika and Freuler did the rest in the final kilometres to best lead out Max in the sprint. In the end we caught a sixth place that is really worth a lot, also because Max was the victim of a bad crash two days earlier, reporting many bruises and abrasions and consequently he couldn’t be able to sprint at its 100%. With this we do not want to exaggerate by saying that he could fight for the victory against a ‘sacred monster’ like Kittel, but the podium would definitely be within its reach, this without any doubt. However, we are aware of the qualities of this athlete and we are sure that very soon he will improve the result achieved yesterday”.

The team will now continue in the direction of France where there will be two important stage races in schedule: L'Etoile de Bessege 2.1, a competition mainly adapted to sprinters and therefore pretty suited to Moncassin (who would like to be able to scale in the footsteps of his Father who has won several stages in this race); and then the Tour de Provence 2.1, another very challenging commitment and where there will be many World Tour teams to increase the motivations of the of Amore & Vita-Prodir squad.

Copyright © TBW
COMMENTI
Buon sangue non mente...
5 febbraio 2019 16:45 pietrogiuliani
Il ragazzo ha dimostrato davvero di avere talento. Queste non sono volate di gare in Cina...qui c'erano campioni di tutto rispetto, da Kittel, a Dagenkolb, a Kristoff...insomma gente che ha vinto tappe al Giro, al Tour, classiche monumento e medaglie ai mondiali, europei ed Olimmpiadi. E se uno riesce ad arrivare tra i primi in corse del genere, con un ordine d'arrivo così, vuol dire che ha realmente la stoffa. Certi risultati non si inventano nemmeno se sei fortunato. Bravò Moncassin Jr, sicuramente sentiremo riparlare presto e bene di te.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024