LOMBARDIA, METTI LE SQUADRE A CONFRONTO CON I CT

EVENTI | 03/02/2019 | 07:55

Si è svolta ieri mattina a Milano, presso il palazzo CONI di Via Piranesi la classica riunione di inizio anno tra la Struttura Tecnica Regionale e le società lombarde. Massiccia la partecipazione delle squadre che hanno risposto in massa all’invito dei tecnici di categoria, sono state infatti circa 70 le società intervenute nelle diverse fasi della mattinata.


Una prima novità rispetto agli scorsi anni è stata l’organizzazione della manifestazione in un unica mattinata che ha coinvolto in una prima parte le società giovanili e a seguire le società della categoria juniores, seconda novità, l’intervento della Struttura Tecnica Federale: Davide Cassani, Marco Villa e Rino De Candido hanno così potuto conoscere nel dettaglio i programmi dell’attività regionale e confrontarsi con tutti gli intervenuti su temi di grande attualità tecnica oltre che organizzativa. Presenti anche il vice Presidente Federale Michele Gamba ed il Presidente della STF strada/pista Ruggero Cazzaniga.


Puntuale l’introduzione del responsabile regionale Stefano Pedrinazzi che con Chiara Mariani (esordienti) e Marco Cannone (allievi) hanno illustrato i percorsi dei prossimi Campionati regionali su strada e le norme di selezione ai prossimi Campionati italiani di categoria oltre che per le classiche trasferte di Imola (da confermare) e della Coppa Diddi.

Il neo nominato tecnico per la categoria juniores, l’ex professionista bergamasco Alessandro Vanotti, coadiuvato dal CT Rino De Candido ha presentato le caratteristiche del prossimo Campionato Italiano che si svolgerà in Umbria ed ha poi aperto il capitolo relativo alle trasferte all’estero, vero e proprio fiore all’occhiello del Comitato Regionale Lombardo, unico in Italia ad avere un’attività internazionale di altissimo livello, che inizierà come tradizione al Giro delle Fiandre.

Ampio spazio è stato dedicato all’attività su pista, con il tecnico regionale Marco Cannone impegnato a promuovere l’attività soprattutto per la categoria juniores e Marco Villa con Davide Cassani che hanno sottolineato le grandi opportunità tecniche e di crescita che la pista riserva a chi la pratica soprattutto dalle categorie giovanili e che talvolta purtroppo vengono dimenticate a favore dell’attività su strada.

Alla fine grande soddisfazione del Presidente Cordiano Dagnoni: “ Eravamo sicuri che ci sarebbe stata una partecipazione importante vista la presenza di Davide Cassani e dei tecnici Villa e De Candido, ma devo essere sincero, le società lombarde hanno superato le aspettative e si sono presentate a Milano in grande numero, di questo le ringrazio personalmente anche a nome dei nostri tecnici regionali. Vuol dire che stiamo lavorando in maniera corretta, queste sono le occasioni più importanti per recepire quelle che sono le esigenze di chi lavora tutti i giorni con i ragazzi e per i ragazzi, infatti siamo convinti che dialogando e collaborando con le società si possano ottenere risultati sempre più importanti e questo ci sprona nel voler continuare a migliorarci."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


Prima di dirigersi verso Torino alla... volta della Vuelta, appuntamento immancabile ora che può godersi il ciclismo da "appassionato super-competente" e non più dall'interno delle ammiraglie professionistiche, Beppe Martinelli ha trascorso una ventina di minuti con noi al telefono per...


Plenitude, per il quarto anno consecutivo, è main sponsor de La Vuelta 25 e rafforza il proprio ruolo di partner chiave di questa prestigiosa competizione ciclistica a livello mondiale. Anche in questa edizione, la Società sarà Energy Partner ufficiale e...


C'è anche un po' di Aspiratori Otelli Alchem CWC sul tetto del mondo Juniores, con la società di Sarezzo (Brescia) che applaude il titolo iridato conquistato dal proprio atleta Federico Saccani nella rassegna di Apeldoorn (Olanda). In maglia azzurra, l'atleta...


Si sono accesi i riflettori sulla seconda edizione del Giro delle 3 Province, rassegna a tappe riservata agli Allievi (15-16 anni), che ha preso il via con il cronoprologo cittadino a Cavriago. Una vera festa di sport organizzata dalla S.C....


Si avvicina il Trofeo Francesco Buffoni, la gara internazionale juniores che partirà dal centro di Forte dei Marmi e si concluderà nei pressi di Villa Schiff a Montignoso. Quella del prossimo 14 settembre sarà l’edizione n. 56. Il ritrovo...


Si rinnova per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio l'appuntamento con il Gran Premio Colli Rovescalesi classica nazionale in programma domenica 24 agosto a Rovescala in provincia di Pavia. Come ogni anno la formazione bresciana ripone le sue ambizioni sulla...


Sono pochissime le corse soprattutto per Elite e Under 23 con oltre 100 edizioni, tra queste il Circuito di Cesa che si disputerà martedì 2 settembre per la 102esima volta. Organizzazione del Gs Cesa, in palio il trofeo Santa Lucia....


Si disputerà domenica 24 agosto l’importante “Gran Premio Colli Rovescalesi”, una vera e propria Classica d’estate a cui parteciperà anche il Team Rime Drali diretto da Gabriele Rampollo. Per l’impegno sulle strade pavesi l’ex professionista lombardo ha convocato: Tommaso Daniel,...


Fantastica Pegolo! La friulana è la nuova campionessa del mondo della gara a Eliminazione donne juniores. L'azzurra dell'UC Conscio Pedale del Sile corre con astuzia e ottima scelta di tempo fino allo scontro diretto con la danese Mathilde Cramer (argento)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024