ENRIC MAS. OSSESSIONE TOUR E VOGLIA DI GIRO

PROFESSIONISTI | 23/01/2019 | 07:44
di Giulia De Maio

Quando si è ritirato Alberto Contador lo ha segnalato come suo erede. A 23 anni, l'anno scorso, ha chiuso 2° alla Vuelta, suo secondo grande giro in carriera. In questa stagione Enric Mas, cresciuto nella Fondazione del campione di Pinto e fin da piccolo paragonato al Pistolero, tenterà l'assalto al Tour de France.


«Tra ottobre e novembre abbiamo deciso il programma con la squadra. Aspettative? Io voglio vincere, ma andiamo per fare esperienza e vedere fin dove posso arrivare essendo la mia prima volta alla Grande Boucle. Immagino una prima settimana con grande tensione e tante cadute e poi maggiore tranquillità e selezione naturale» racconta lo scalatore di Artà (Maiorca) che ha iniziato a pedalare a 11 anni su una Colnago multicolore.


Da bambino era paffutello, oggi non sembra possibile visto quanto è "tirato". Anche se ai dolci ammette di far fatica a resistere. «L'nverno è trascorso tranquillo. Mi sono rilassato camminando in montagna e andando al mare, ce l'ho a meno di un minuto da casa. Mi piaccione le immersioni, ho nuotato fino a dicembre. A novembre ho ripreso ad allenarmi gradualmente. Inizierò la stagione in Algarve, poi correrò Vuelta Catalogna e Giro dei Paesi Baschi, due corse in cui voglio far bene, prima delle classiche delle Ardenne. Per preparare il Tour andrò in altura, ma non so ancora dove. Qualcuno dirà che mi manca uno scalino perchè non ho mai corso il Giro, ma mi sento pronto. Mi sarebbe piaciuto correre in Italia, tutti dicono che la corsa rosa è la più bella di tutte, in futuro ci andrò senz'altro».

La Deceuninck – Quick-Step punta più alle classiche che ai grandi giri, ma questo non lo preoccupa. «Il team crede in me, ci sono formazioni più attrezzate di noi in salita, ma noi siamo un gruppo solido in cui ognuno ha il suo spazio e le proprie occasioni. Alla Vuelta ha vinto tante tappe in volata Elia (Viviani, ndr) e io sono salito sul podio finale. Non è nella nostra filosofia puntare tutto solo su un corridore. Sono contento di essere in questa squadra e avere le mie chances. Come alla Freccia e alla Liegi lavorerò con piacere per Julian Alaphilippe, così al Tour avrò compagni che mi supporteranno. Indossare la maglia gialla è l'ossessione di tutti i corridori o quasi. Io non faccio eccezione».

 

foto ©Deceuninck – Quick-Step Cycling Team/ Sigfrid Eggers

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024