ADRIATICO CROSS TOUR, APPUNTAMENTO AD ANCARANO

CICLOCROSS | 19/01/2019 | 07:06

I maggiori interpreti del ciclocross in seno all’Adriatico Cross Tour 2018-2019 sono pronti ad affrontare l’ultima fatica della stagione invernale delle ruote grasse: il palcoscenico sarà Ancarano domenica 20 gennaio con l’ultima prova (Gran Premio Abmol, regia organizzativa dell’Asd Abmol), inedita nella giovane storia del circuito ciclocrossistico di riferimento delle regioni Marche ed Abruzzo.

In pochi anni, l’Adriatico Cross Tour ha avuto la capacità di avvicinare al ciclocross e di mettere a confronto atleti di diverse società a carattere regionale ed extra-regionale specialmente in ambito giovanile e al contempo portare avanti nel migliore dei modi l’aspetto tecnico, sportivo e quello organizzativo delle società del territorio marchigiano ed abruzzese.

Questi i podi in ogni categoria con i relativi punteggi: Matteo Tullio (Pedale Teate – 172 punti), Mirco Persico (Pedale Rossoblù Picenum - 145) e Alessandro Venanzi (Team Cingolani – 129) tra i G6/esordienti 1°anno uomini, Francesca Sorgi (Team Di Federico - 236), Giulia Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese – 213) e Giulia Cozzari (UC Petrignano – 91) tra le G6/esordienti 1°anno donne, Teodoro Torresi (Polisportiva Morrovallese - 240), Paolo Di Donato (Pedale Teate - 168) ed Edoardo Mastrolorenzi (Team Cingolani – 155) tra gli esordienti 2°anno uomini, Barbara Modesti (Bici Adventure Team – 211), Martina Parotto (Punto Bici Aprilia – 152) e Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli – 52) tra le esordienti 2°anno donne, Anthoni Silenzi (OP Bike Porto Sant’Elpidio - 188), Denis Tanushi (Progetto Ciclismo Piceno - 136) e Leonardo Calcabrini (Recanati Bike Team - 107) tra gli allievi uomini, Letizia Medori (Team Di Federico - 166), Erika Viglianti (Team Di Federico - 139) ed Eleonora Ciabocco (Team Di Federico Pink - 120) tra le allieve donne, Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto Sport - 244), Giovanni Schiaroli (Cycling Team Fonte Collina - 198) ed Enrico Natali (Polisportiva Morrovallese - 139) tra gli juniores uomini, Pietro Pavoni (Team Co.Bo Pavoni - 175), Alessandro Cataldi (Biker Rock N’Road - 134) e Luca Ursino (Pro Bike Riding Team - 117) tra gli open uomini, Alice Palazzi (Bicifestival - 193), Giorgia Simoni (Bici Adventure - 176) e Martina Cozzari (Pro Cycling Team - 53) tra le open donne, Lorenzo Cionna (Team Cingolani - 202), Simone Riccobelli (Bikers Rock N’Road - 116) e Demis Corvatta (Pedale Civitanovese - 96) tra gli élite sport, Nicola Marchetti (Team Cycling Iachini - 221), Mattia Proietti (Velo Club Racing Assisi Bastia – 176) e Daniele Pallini (Team Go Fast – 166) tra i master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese – 218), Giorgio Rossini (Crazy Bike – 130) e Daniele Moretti (Velo Club Bastia Assisi Racing – 127), Ezio Cameli (Bike Racing Team - 235), Francesco Leonori (Bici Adventure Team - 154) e Gianni Zanetti (Team Zanetti - 112) tra i master 3, Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club – 224), Pierpaolo Pascucci (Bici Adventure Team – 186) e Rocco Valloscuro (AK Cycling Team – 150) tra i master 4, Luca Michettoni (Vibrata Bike – 172), Marco Gorietti (UC Petrignano – 155) e Paolo Carta (Foligno Freeride – 144) tra i master 5, Luigino D'Ambrosio (Uisp Teramo – 225), Alessio Olivi (Newteam Cingolani - 162) e Michele Luigi Rubeis (Ciclistica L’Aquila Angelo Picco – 143) tra i master 6, Graziano Malatesta (Team Go Fast – 231), Adamo Re (Bike Racing Team - 204) e Antonio Giardino (Ciclistica L’Aquila Angelo Picco – 178) tra i master 7 over, Roberta Polce (Ciclistica L'Aquila Angelo Picco - 262), Gisella Giacomozzi (New Pupilli Csi – 190) e Cinzia Zacconi (New Pupilli Uisp – 120).

CLASSIFICA SOCIETA’ A PARTECIPAZIONE

1° Bike Racing Team  76  punti

2° Ciclistica L’Aquila-Angelo Picco  61

3° Bici Adventure Team 59

4° Polisportiva Morrovallese  49

5° Pedale Teate  43

CLASSIFICA SOCIETA’ GIOVANILI A PARTECIPAZIONE (PREMIO SPECIALE CICLI GROUP MASSETANI)

1° Polisportiva Morrovallese  49 punti

2° Pedale Teate  43

3° OP Bike Porto Sant’Elpidio  38

4° Pedale Rossoblù Picenum  37

5° Bici Adventure Team  34


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024