QUEI 126 RAGAZZI DELLA COMPAGNIA ATLETI 1992...

INIZIATIVE | 15/01/2019 | 12:49

Un'amicizia lunga oltre 25 anni: è quella che lega una sessantina di ex commilitoni appartenenti al 3° Reparto Speciale Atleti della Caserma Masini di Bologna.


Nel lontano 1992, appena diciottenni (qualcuno anche meno) 126 ciclisti hanno preso un treno che partiva per una direzione sconosciuta, portando con sé le loro storie di ragazzi provenienti da tutta Italia. L'unica cosa che li accomunava era è una passione fatta di molti sacrifici, di competizione, di voglia di vincere nonostante tutte le difficolta…In poche parole, "il ciclismo"...


La Caserma Masini di Bologna ha fatto da sfondo alle storie di questi 126 ragazzi che per un anno hanno vissuto insieme, gomito a gomito, giorno e notte, notte e giorno e hanno condiviso passione impegno e nel contempo hanno imparato la disciplina e il senso di responsabilità che solo un'esperienza come questa può dare.

Per tutti è stata un'esperienza che ha creato dei legami così forti che oggi, 25 anni dopo, permette loro di ritrovarsi come quando ci siamo lasciati...

Tutti congedati da un pezzo, hanno deciso di organizzare una rimpatriata, per ricordare i bei momenti passati insieme, brindare al tempo che passa, ma che non intacca i legami più forti.

I "reclutati", guidati da Gianpietro Parolin, ideatore di questo gruppo, e Lullo Lilliano co-organizzatore dell’evento, si sono ritrovati proprio nella città che li ha accolti, Bologna, al Ristorante Parco dei Ciliegi domenica 13 Gennaio e ad accoglierli hanno trovato il Generale Galassini ed il tecnico di allora Renato Gazzotti.

«Una pazza idea – raccontano i partecipanti - che però ha scatenato sin da subito una grande euforia in tutti noi che, tanti anni fa, siamo stati protagonisti della “naja»…

Con un pesniero comune: «La Naja…è stata un'avventura, ma la rifarei ad occhi chiusi».

I partecipanti: Alessandro Guerra, Mario Sperindeo, Stefano Casagranda, Leonardo Calzavara, Giampietro Parolin, Luca Battistelli, Marco Cannone, Marco Molinari, Mario Benetton, Alessandro Avolio, Lilliano Lullo, Giammarino Massimo, Leandro Fioroni, Ivan Quaranta, Pavi Dell'Innocenti, Mirko Guerrini, Denis Sighinolfi, Moreno Pezzè, Andrea Ceccon, Giorgio Iodice, Roberto Piazza, Andrea Bolzon, Gianluca Dossena, Roger Piana, Cristiano Mancini, Mirco Del Grosso, Klaus Fruet, Umberto Corridori, Luca Battagello, Fabio Milani, Thomas Bertè, Nicola Muzzolon, Asero Giuseppe, Stefano Toniazzo, Andrea Zatti, Emanuele Negrini, Michele Galassi, Gabriele Saetti, Stefano Rosi, Massimo Giunti, Gilberto Zanotti, Daniele Pofi, Luca Cassiani, Mauro Zanella, Tiziano Sartori, Luca Passoni, Mirko Consolati, Alberto Giorgi, Lorenzo Pirovano, Cristiano Frattini, Luca Maggioni, Luca Anselmi, Cristian Zilio, Cristian Donizetti, Angelo Boscolo, Luca Mazzanti, Pasquale Santoro, Cesare Macchi, Eddy Saetti, Fortunato Baliani, Roberto Chiappa, Mirko Celestino, Massimo Cigana…

Durante l’incontro sono stati salutati con un momento di silenzio e con il primo brindisi Riccardo Tarocco, Luca Barosio e Cristian Lemmerz, prematuramente scomparsi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande gruppo
15 gennaio 2019 18:46 guido80
Personalmente ho servito questo gruppo lavorando al parco dei Ciliegi, ho corso dieci anni dopo questi ragazzi ed è stato un piacere prendere parte esternamente a questo ritrovo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024