QUEI 126 RAGAZZI DELLA COMPAGNIA ATLETI 1992...

INIZIATIVE | 15/01/2019 | 12:49

Un'amicizia lunga oltre 25 anni: è quella che lega una sessantina di ex commilitoni appartenenti al 3° Reparto Speciale Atleti della Caserma Masini di Bologna.


Nel lontano 1992, appena diciottenni (qualcuno anche meno) 126 ciclisti hanno preso un treno che partiva per una direzione sconosciuta, portando con sé le loro storie di ragazzi provenienti da tutta Italia. L'unica cosa che li accomunava era è una passione fatta di molti sacrifici, di competizione, di voglia di vincere nonostante tutte le difficolta…In poche parole, "il ciclismo"...


La Caserma Masini di Bologna ha fatto da sfondo alle storie di questi 126 ragazzi che per un anno hanno vissuto insieme, gomito a gomito, giorno e notte, notte e giorno e hanno condiviso passione impegno e nel contempo hanno imparato la disciplina e il senso di responsabilità che solo un'esperienza come questa può dare.

Per tutti è stata un'esperienza che ha creato dei legami così forti che oggi, 25 anni dopo, permette loro di ritrovarsi come quando ci siamo lasciati...

Tutti congedati da un pezzo, hanno deciso di organizzare una rimpatriata, per ricordare i bei momenti passati insieme, brindare al tempo che passa, ma che non intacca i legami più forti.

I "reclutati", guidati da Gianpietro Parolin, ideatore di questo gruppo, e Lullo Lilliano co-organizzatore dell’evento, si sono ritrovati proprio nella città che li ha accolti, Bologna, al Ristorante Parco dei Ciliegi domenica 13 Gennaio e ad accoglierli hanno trovato il Generale Galassini ed il tecnico di allora Renato Gazzotti.

«Una pazza idea – raccontano i partecipanti - che però ha scatenato sin da subito una grande euforia in tutti noi che, tanti anni fa, siamo stati protagonisti della “naja»…

Con un pesniero comune: «La Naja…è stata un'avventura, ma la rifarei ad occhi chiusi».

I partecipanti: Alessandro Guerra, Mario Sperindeo, Stefano Casagranda, Leonardo Calzavara, Giampietro Parolin, Luca Battistelli, Marco Cannone, Marco Molinari, Mario Benetton, Alessandro Avolio, Lilliano Lullo, Giammarino Massimo, Leandro Fioroni, Ivan Quaranta, Pavi Dell'Innocenti, Mirko Guerrini, Denis Sighinolfi, Moreno Pezzè, Andrea Ceccon, Giorgio Iodice, Roberto Piazza, Andrea Bolzon, Gianluca Dossena, Roger Piana, Cristiano Mancini, Mirco Del Grosso, Klaus Fruet, Umberto Corridori, Luca Battagello, Fabio Milani, Thomas Bertè, Nicola Muzzolon, Asero Giuseppe, Stefano Toniazzo, Andrea Zatti, Emanuele Negrini, Michele Galassi, Gabriele Saetti, Stefano Rosi, Massimo Giunti, Gilberto Zanotti, Daniele Pofi, Luca Cassiani, Mauro Zanella, Tiziano Sartori, Luca Passoni, Mirko Consolati, Alberto Giorgi, Lorenzo Pirovano, Cristiano Frattini, Luca Maggioni, Luca Anselmi, Cristian Zilio, Cristian Donizetti, Angelo Boscolo, Luca Mazzanti, Pasquale Santoro, Cesare Macchi, Eddy Saetti, Fortunato Baliani, Roberto Chiappa, Mirko Celestino, Massimo Cigana…

Durante l’incontro sono stati salutati con un momento di silenzio e con il primo brindisi Riccardo Tarocco, Luca Barosio e Cristian Lemmerz, prematuramente scomparsi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande gruppo
15 gennaio 2019 18:46 guido80
Personalmente ho servito questo gruppo lavorando al parco dei Ciliegi, ho corso dieci anni dopo questi ragazzi ed è stato un piacere prendere parte esternamente a questo ritrovo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024