TRICOLORI. EVA LECHNER INSEGUE IL DECIMO TITOLO

CICLOCROSS | 11/01/2019 | 17:28

La bolzanina Eva Lechner cercherà, domenica 13 gennaio all'Idroscalo di Milano, di andare in doppia cifra ai Campionati Italiani. La trentatreenne portacolori del Creafin Tüv Sud in carriera si è aggiudicata ben nove tricolori nella categoria Donne Elite, e nella metropoli milanese cercherà di toccare quota 10. In realtà Eva sul podio tricolore del ciclocross è salita già dieci volte: la prima fu nella categoria Donne Juniores nel 2002 a Sassuolo quando gareggiando con la Dynamic Bike Team Appiano si mise al collo la medaglia di bronzo. Un lontano ricordo ma ancora ben vivo nella mente della trentina.


“Ero al primo anno della categoria, avevo provato solo due o tre volte a gareggiare nel ciclocross, agli Italiani di quell'anno all'ultimo giro eravamo davanti io e Francesca Cucciniello che correva per la Selle Italia Guerciotti. Dopo una cinquantina di metri dal passaggio dei box ho perso il pedale della bicicletta: correvo con una bici vecchissima e quindi non si poteva intervenire per rimetterlo a posto. E così mi è toccato fare tutto il giro di corsa con la bici a spalla: ho perso l'opportunità di giocarmi il tricolore che ha vinto la Cucciniello e mi hanno raggiunto e superato anche per il secondo posto, ma sono riuscita lo stesso a tagliare il traguardo in terza posizione”.


Da allora ne ha fatta di strada Eva Lechner che all'Idroscalo si presenta come favorita numero uno del lotto.

“La condizione è buona, le ultime gare in Belgio sono andate bene e quindi penso di essere pronta. Dopo i dieci giorni tirati tra allenamenti e gare in Belgio ho rallentato un attimo per recuperare dalla stanchezza, poi sono andata avanti con la preparazione regolare”.

Che ne pensi del percorso di Milano?

“Non l'ho ancora visto, lo farò a breve. Ma il mio allenatore Luca Bramati mi ha detto che è un bel percorso, veloce come sempre ma più tecnico del solito, ed era soddisfatto. Sono curiosa di vederlo ma so che il tracciato dell'Idroscalo è sicuramente buono, decisamente migliore di altri che ci sono in Italia”.

Tra i favoriti si fanno i soliti nomi: in primis la brianzola Alice Maria Arzuffi cresciuta moltissimo in questa stagione; poi Chiara Teocchi, Rebecca Gariboldi, Alessia Bulleri, Nicoletta Bresciani. Quali pensi siano le tue maggiori avversarie?

“Sicuramente la più forte è Alice Arzuffi, penso che sarà una sfida a due come è successo lo scorso anno a Roma. Avendo corso molto all'estero noi due abbiamo un ritmo più alto delle altre, per questo penso al testa a testa. Con Chiara e Rebecca quest'anno non ci siamo mai trovate alla stessa gara, quindi so i risultati che hanno fatto ma non le ho mai viste in azione. La tattica? Dopo aver studiato bene il percorso deciderò con l'allenatore. Di certo vale sempre la regola di restare sempre davanti...”.

L'appuntamento con il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, valido come Campionato Italiano Donne, organizzato dal Gruppo Sportivo Selle Italia-Guerciotti-Elite è per domenica 13 gennaio al Parco Idroscalo di Milano con partenza alle ore 10.40.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024