TRICOLORI. EVA LECHNER INSEGUE IL DECIMO TITOLO

CICLOCROSS | 11/01/2019 | 17:28

La bolzanina Eva Lechner cercherà, domenica 13 gennaio all'Idroscalo di Milano, di andare in doppia cifra ai Campionati Italiani. La trentatreenne portacolori del Creafin Tüv Sud in carriera si è aggiudicata ben nove tricolori nella categoria Donne Elite, e nella metropoli milanese cercherà di toccare quota 10. In realtà Eva sul podio tricolore del ciclocross è salita già dieci volte: la prima fu nella categoria Donne Juniores nel 2002 a Sassuolo quando gareggiando con la Dynamic Bike Team Appiano si mise al collo la medaglia di bronzo. Un lontano ricordo ma ancora ben vivo nella mente della trentina.


“Ero al primo anno della categoria, avevo provato solo due o tre volte a gareggiare nel ciclocross, agli Italiani di quell'anno all'ultimo giro eravamo davanti io e Francesca Cucciniello che correva per la Selle Italia Guerciotti. Dopo una cinquantina di metri dal passaggio dei box ho perso il pedale della bicicletta: correvo con una bici vecchissima e quindi non si poteva intervenire per rimetterlo a posto. E così mi è toccato fare tutto il giro di corsa con la bici a spalla: ho perso l'opportunità di giocarmi il tricolore che ha vinto la Cucciniello e mi hanno raggiunto e superato anche per il secondo posto, ma sono riuscita lo stesso a tagliare il traguardo in terza posizione”.


Da allora ne ha fatta di strada Eva Lechner che all'Idroscalo si presenta come favorita numero uno del lotto.

“La condizione è buona, le ultime gare in Belgio sono andate bene e quindi penso di essere pronta. Dopo i dieci giorni tirati tra allenamenti e gare in Belgio ho rallentato un attimo per recuperare dalla stanchezza, poi sono andata avanti con la preparazione regolare”.

Che ne pensi del percorso di Milano?

“Non l'ho ancora visto, lo farò a breve. Ma il mio allenatore Luca Bramati mi ha detto che è un bel percorso, veloce come sempre ma più tecnico del solito, ed era soddisfatto. Sono curiosa di vederlo ma so che il tracciato dell'Idroscalo è sicuramente buono, decisamente migliore di altri che ci sono in Italia”.

Tra i favoriti si fanno i soliti nomi: in primis la brianzola Alice Maria Arzuffi cresciuta moltissimo in questa stagione; poi Chiara Teocchi, Rebecca Gariboldi, Alessia Bulleri, Nicoletta Bresciani. Quali pensi siano le tue maggiori avversarie?

“Sicuramente la più forte è Alice Arzuffi, penso che sarà una sfida a due come è successo lo scorso anno a Roma. Avendo corso molto all'estero noi due abbiamo un ritmo più alto delle altre, per questo penso al testa a testa. Con Chiara e Rebecca quest'anno non ci siamo mai trovate alla stessa gara, quindi so i risultati che hanno fatto ma non le ho mai viste in azione. La tattica? Dopo aver studiato bene il percorso deciderò con l'allenatore. Di certo vale sempre la regola di restare sempre davanti...”.

L'appuntamento con il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, valido come Campionato Italiano Donne, organizzato dal Gruppo Sportivo Selle Italia-Guerciotti-Elite è per domenica 13 gennaio al Parco Idroscalo di Milano con partenza alle ore 10.40.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024