GUERCIOTTI. A SCORZE' SUCCESSI PER BARONI, GRILLO E SALA

CICLOCROSS | 30/12/2018 | 18:24

Non c’è dubbio, Scorzè è un feudo Selle Italia-Guerciotti-Elite. Nell’evento


ciclocrossistico della pianura veneziana la squadra di Paolo Guerciotti


storicamente ottiene numerose affermazioni. E’ stato così anche oggi: il team

diretto da Vito Di Tano ha centrato il successo nella gara open maschile con

l’estroso Stefano Sala, 21 anni, nella open femminile grazie alla bionda

Francesca Baroni, 19, oltre a festeggiare quello nella prova delle ragazze

juniores con la vivace Alessandra Grillo, 17. Uno splendido tris, quasi poker:

nel bilancio odierno c’è altresì’ la seconda posizione dello junior Tommaso

Bettuzzi, battuto in volata da Toneatti che è atleta di notevole spessore.

La Baroni ha ancora età da under 23 tuttavia nella “open donne” ha ottenuto

il successo assoluto, esattamente come l’under 23 Sala nella open uomini.

Ciò valorizza ulteriormente il bilancio di Casa Guerciotti nell’ultima domenica

agonistica del 2018. La competizioni si sono svolte su un circuito scorrevole:

“In mattinata – ha spiegato Di Tano – era molto fangoso, poteva creare

difficoltà ai miei corridori. Fortunatamente si è asciugato prima del via delle

corse dei miei alfieri”. La corsa femminile open è stata molto combattuta con

le azzurre Baroni, Casasola e Persico al comando fin dalle prime battute. A

metà dell’ultimo giro la Baroni, che abita in Versilia ed è già stata

Campionessa d’Italia da junior, ha accelerato fortemente distanziando le due

forti rivali di una decina di secondi. Francesca ha vinto precedendo la

Casasola e la Persico.

Nella corsa delle ragazze juniores la friulana Zontone ha cercato di mettere in

difficoltà Alessandra Grillo fuggendo nella prima parte della corsa. La Grillo

ha ripreso e distanziato la Zontone nella seconda parte. La gara femminile

juniores è finita così: prima Grillo, Campionessa d’Italia, seconda Nicole

Pesse e terza la Zontone.

Stefano Sala nella open maschile è partito forte e nei primi giri (globalmente

ne hanno percorsi dieci) ha guidato la gara col trentino Martino Fruet e il

glorioso trevigiano Enrico Franzoi. “A metà corsa – ha dichiarato Stefano,

varesino di Lonate Ceppino –ho accusato una lieve flessione e per un paio di

giri ho pedalato tra la quinta e la settima posizione, con Ceolin e Fruet

scatenati all’avanguardia della corsa. A tre giri dal termine è iniziata la mia

rimonta: in compagnia di Luca Braidot ho ripreso Ceolin e gli altri”. Durante

l’ultimo giro Sala si è avvantaggiato col quarantunenne Fruet. “Martino –

garantisce Stefano- è ancora un avversario tostissimo, atleticamente non

dimostra gli anni che ha. Io ho iniziato la volata decisiva davanti e Fruet non è

riuscito a superarmi”. Sala sull’ordine d’arrivo ha anticipato Fruet e Luca

Braidot, che è Campione d’Italia in carica degli elite nel ciclocross.

Domenica 6 gennaio la squadra Selle Italia-Guerciotti – Elite parteciperà

all’ultima prova del Giro d’Italia di ciclocross all’Ippodromo delle Capannelle,

a Roma.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024