VUELTA 2019, SETTE ARRIVI IN SALITA E DUE CRONO. GALLERY

PROFESSIONISTI | 19/12/2018 | 19:45

È nata ufficialmente La Vuelta 19, che si disputerà dal 24 agosto al 15 settembre. La gara scatterà da Salinas de Torrevieja con una cronosquadre per quella che sarà la prima delle tre tappe che si svolgeranno sulla Costa Blanca. Da lì il gruppo arriverà nella provincia di Alicante per dirigersi verso Valencia, Teruel, Castellón, Tarragona e Barcellona. Le tappe iniziali proporranno diversi sprint e i primi arrivi in salita che cominceranno a selezionare i migliori della classifica.


Il secondo weekend proporrà subito grande spettacolo con la spettacolare tappa di montagna nel Principato di Andorra e una inedita salita al Coll d'Engolasters con un tratto sterrato di 4 km (e sarà una prima volta storica per la corsa iberica).


Dopo il primo giorno di riposo, la corsa attraverserà quindi il confine con la Francia, ritornando nella Penisola iberica attraverso la Navarra, i Paesi Baschi, la Cantabria e le Asturie, dove arriverà su alcune salite familiari e altre nuove, come il Santuario del Acebo o Alto de La Cubilla.

Per la sua ultima settimana, la corsa si sposterà centro del Paese, toccando Castiglia-La Mancha, Castiglia e León e la Communidad de Madrid. Gran finale con le montagne di Gredos e Guadarrama, attraversando i mitici passi montuosi come La Morcuera, la salita sulla quale Fabio Aru ha strappato la maglia rossa a Tom Dumoulin nella Vuelta 2015.

«Sarà una Vuelta dura ma molto interessante, con sorprese ed emozioni garantite. Tappe brevi ma intense, con tante novità. Ormai questo è il marchio di fabbrica della Vuelta e noi cerchiamo ogni anno di rafforzarlo» ha dichiarato Javier Guillén, General Manager de La Vuelta.

In totale saranno 3272,2 i km da percorrere con 6 tappe pianeggianti, 7 di montagna, 4 di media montagna, 1 cronosquadre e 1 crono individuale, per un totale di sette arrivi in salita.

LE TAPPE

1 Salinas de Torrevieja CRE 18 km
2 Benidorm - Calpe 193 km
3 Ibi Alicante 186 km
4 Cullera - El Puig 177 km
5 E'Eliana - Observatorio de Javalambre 165,8 km
6 Mora de Rubielos - Ares del Maestrat 196,6 km
7 Onda - Mas de la Costa 182,4 km
8 Valls - Igualada 168 km
9 Andorra la Vella - Cortals d'Encamp 96,6 km
10 Jurancon - Pau CRE 36,1 km
11 Saint Palais - Urdax 169 km
12 Los Arcos/Circuito de Navarra - Bilbao 175 km
13 Bilbao - Los machucos 167,3 km
14 San Vicente de la Barquera - Oviedo 189 km
15 Tineo - El Acebo 159 km
16 Pravia - la Cubilla 155 km
17 Aranda de Duero - Guadalajara 197,7 km
18 Colmenar Viejo - Becerril de la Sierra 180,9 km
19 Ávila - Toledo 163,4 km
20 Arenas de San Pedro - Plataforma de Gredos 189 km
21 Fuenlabrada - Madrid 105,6 km

Copyright © TBW
COMMENTI
7+2
19 dicembre 2018 22:15 pagnonce
Veramente sono pochi questi arrivi in salita,ci sarà sicuramente più spazio per velocisti .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024