RASMUSSEN: «VE L'AVEVO DETTO CHE LE MICRODOSI DI AUTOEMOTRASFUSIONE...»

DOPING | 15/12/2018 | 07:49

«Ve l’avevo detto!»: così ha urlato sulle colonne di Ekstrabladet.dk, dove tiene una rubrica periodica, Michael Rasmussen. A scatenare la rabbia dell’ex corridore danese sono stati i risultati di una ricerca presentata da Nikolai Baastrup Nordsborg, ricercatore presso il Dipartimento di nutrizione, attività fisica e sport dell'Università di Copenaghen, e pubblicata da Medicine & Science in Sports & Exercise.

Al centro della ricerca, l’utilizzo di dosi ridotte di autoemotrasfusione: in altre parole, mentre la letteratura classica ha sempre proposto due-tre sacche come necessarie per garantire risultati significativi - e su queste misure si è sempre mosso l’antidoping -, la ricerca sostiene che siano sufficienti 135 millilitri di sangue (mezza sacca) per poter migliorare fino al 5% le proprie prestazioni.


«Finora - sostiene Baastrup Nordsborg - la lotta al doping ha sempre guardato in alto, noi invece abbiamo invertito la rotta». I ricercatori danesi hanno lavorato su nove soggetti: ad alcuni di loro sono stati prelevati 900 ml di sangue, ad altri invece è stato effettuato un falso prelievo. Quattro settimane dopo, ai soggetti sono stati somministrati 135 ml di globuli rossi impaccati o una soluzione salina e due ore dopo è stato chiesto loro di eseguire un test da sforzo.

Tre mesi dopo, i gruppi sono stati invertiti e le prove sono state ripetute, con confronto finale delle loro prestazioni con emotrasfusione e con soluzione placebo.

Lo studio era evidentemente limitato nel numero, ma i risultati sono stati evidenti con un aumento del cinque per cento delle performance per chi aveva beneficiato di una trasfusione.

Rasmussen nel suo articolo non le manda a dire: «Se si fosse fatto l'esperimento con 20 corridori del Tour, i risultati sarebbero stati più precisi, ma è dimostrato che il doping ematico funziona. Finché non ci sarà un test antidoping affidabile al 100%, non bisogna illudere nessuno sulla purezza dello sport».


Copyright © TBW
COMMENTI
with the diamonds
15 dicembre 2018 15:39 tonifrigo
e l'antidoping?

illusione
15 dicembre 2018 19:41 triciclo
Purtroppo credo che la realtà sia proprio questa. Seguo il ciclismo da che ero bambino (anni 70) e non mi illudo che ora siano tutti puliti. Semplicemente la scienza è avanti rispetto all'antidoping. Credo che qualunque atleta partecipante alle Olimpiadi, usi il doping normalmente.

Se ascoltiamo
16 dicembre 2018 17:19 pagnonce
Questi personaggi non hanno nulla da perdere,e per scienza doping micro dosi, si potrebbe sicuramente trovare dei nuovi metodi di controllo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024