2019, IL CAVRIAGO SBARCA TRA GLI ALLIEVI

ALLIEVI | 15/12/2018 | 07:26

Si è svolta mercoledì 5 dicembre nella tradizionale sede del ristorante Casa dei Bardi dello sportivissimo Sandro presso il centro commerciale Pianella di Cavriago l'annuale appuntamento in cui la Ciclistica Cavriago di Reggio Emilia presieduta da Campani Eliseo si raduna per l'incontro conviviale di ringraziamento per l’ottima e meravigliosa stagione agonistica 2018.


Alla presenza dell'amministrazione comunale da parte di Vania Toni assessore allo sport, dei vertici della Federazione Ciclistica Regionale con la figura del presidente regionale Giorgio Dattaro , dal tecnico regionale della pista Andrea Rampini, di Ivano Prandi in rappresentanza di C.O.N.I provinciale e federazione ciclistica provinciale, coadiuvati nella presenza anche dai responsabili tecnici e organizzativi del Centro della Pista di Cento / Ferrara con il presidente Paolo Baraldi, il direttore Enrico Pritoni e il tecnico Sebastiano Fontana per finire con lo zio Bruno Reverberi del team professionistico Bardiani/Csf  da sempre vicino al ciclismo giovanile di casa sua.


Iniziando dai ragazzi della categoria giovanissimi passando per quella degli esordienti arrivando fino ai tecnici e agli accompagnatori, la società Cavriaghese da diverse stagioni opera esclusivamente nel settore giovanile con esordienti e giovanissimi e dal prossimo anno lo farà anche con la categoria allievi con i DS Davide Guidetti, Erik Guidetti e il deus et machina Marco Guidetti.

Sotto l'aspetto organizzativo la S.C. Cavriago è coinvolta nell’organizzazione di due gare una per i giovanissimi il trofeo Conad e una per la doppia categoria esordienti con il trofeo Csf/Bardiani valvole e il trofeo Casa dei Bardi/Siderpress dei fratelli Becchi.

Da anni la Società Ciclistica Cavriago ha saputo portare ai vertici del ciclismo Emiliano Romagnolo il team biancorosso, ad evidenziarlo anche la stagione appena trascorsa che ha portato in bacheca ben 43 vittorie, 22 in strada 10 in pista e 11 tipo pista, un titolo regionale nella corsa a punti dal 1° anno con  Longagnani Leonardo, la splendida vittoria finale al giro del Friuli Venezia Giulia con Tagliavini Giacomo ,partecipando con entrambi gli atleti ai Campionati Italiani sia su strada di Comano Terme che su pista al velodromo di San Francesco al Campo – To.

Per quanto riguarda i giovanissimi erano in 21 sempre presenti alle gare e dal canto suo non hanno fatto di meno con le 4 vittorie di squadra contorniate da 15 podi mentre le vittorie individuali sono state 50 con ben 45 podi dove spiccano le vittorie ai Meeting Italiani e regionali di Cristian Fantini e Simone Fontanesi.

 

Anche per il 2019 saranno riproposte le categorie giovanissimi e esordienti alle quali va aggiunta la novità che riguarda la categoria allievi mentre per le gare allestite rimarranno le stesse con l'aggiunta di una gara per la nuova categoria allievi, sono previste importanti novità che però saranno svelate in sede di presentazione delle squadre nel febbraio prossimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024