2019, IL CAVRIAGO SBARCA TRA GLI ALLIEVI

ALLIEVI | 15/12/2018 | 07:26

Si è svolta mercoledì 5 dicembre nella tradizionale sede del ristorante Casa dei Bardi dello sportivissimo Sandro presso il centro commerciale Pianella di Cavriago l'annuale appuntamento in cui la Ciclistica Cavriago di Reggio Emilia presieduta da Campani Eliseo si raduna per l'incontro conviviale di ringraziamento per l’ottima e meravigliosa stagione agonistica 2018.


Alla presenza dell'amministrazione comunale da parte di Vania Toni assessore allo sport, dei vertici della Federazione Ciclistica Regionale con la figura del presidente regionale Giorgio Dattaro , dal tecnico regionale della pista Andrea Rampini, di Ivano Prandi in rappresentanza di C.O.N.I provinciale e federazione ciclistica provinciale, coadiuvati nella presenza anche dai responsabili tecnici e organizzativi del Centro della Pista di Cento / Ferrara con il presidente Paolo Baraldi, il direttore Enrico Pritoni e il tecnico Sebastiano Fontana per finire con lo zio Bruno Reverberi del team professionistico Bardiani/Csf  da sempre vicino al ciclismo giovanile di casa sua.


Iniziando dai ragazzi della categoria giovanissimi passando per quella degli esordienti arrivando fino ai tecnici e agli accompagnatori, la società Cavriaghese da diverse stagioni opera esclusivamente nel settore giovanile con esordienti e giovanissimi e dal prossimo anno lo farà anche con la categoria allievi con i DS Davide Guidetti, Erik Guidetti e il deus et machina Marco Guidetti.

Sotto l'aspetto organizzativo la S.C. Cavriago è coinvolta nell’organizzazione di due gare una per i giovanissimi il trofeo Conad e una per la doppia categoria esordienti con il trofeo Csf/Bardiani valvole e il trofeo Casa dei Bardi/Siderpress dei fratelli Becchi.

Da anni la Società Ciclistica Cavriago ha saputo portare ai vertici del ciclismo Emiliano Romagnolo il team biancorosso, ad evidenziarlo anche la stagione appena trascorsa che ha portato in bacheca ben 43 vittorie, 22 in strada 10 in pista e 11 tipo pista, un titolo regionale nella corsa a punti dal 1° anno con  Longagnani Leonardo, la splendida vittoria finale al giro del Friuli Venezia Giulia con Tagliavini Giacomo ,partecipando con entrambi gli atleti ai Campionati Italiani sia su strada di Comano Terme che su pista al velodromo di San Francesco al Campo – To.

Per quanto riguarda i giovanissimi erano in 21 sempre presenti alle gare e dal canto suo non hanno fatto di meno con le 4 vittorie di squadra contorniate da 15 podi mentre le vittorie individuali sono state 50 con ben 45 podi dove spiccano le vittorie ai Meeting Italiani e regionali di Cristian Fantini e Simone Fontanesi.

 

Anche per il 2019 saranno riproposte le categorie giovanissimi e esordienti alle quali va aggiunta la novità che riguarda la categoria allievi mentre per le gare allestite rimarranno le stesse con l'aggiunta di una gara per la nuova categoria allievi, sono previste importanti novità che però saranno svelate in sede di presentazione delle squadre nel febbraio prossimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024