2019, IL CAVRIAGO SBARCA TRA GLI ALLIEVI

ALLIEVI | 15/12/2018 | 07:26

Si è svolta mercoledì 5 dicembre nella tradizionale sede del ristorante Casa dei Bardi dello sportivissimo Sandro presso il centro commerciale Pianella di Cavriago l'annuale appuntamento in cui la Ciclistica Cavriago di Reggio Emilia presieduta da Campani Eliseo si raduna per l'incontro conviviale di ringraziamento per l’ottima e meravigliosa stagione agonistica 2018.


Alla presenza dell'amministrazione comunale da parte di Vania Toni assessore allo sport, dei vertici della Federazione Ciclistica Regionale con la figura del presidente regionale Giorgio Dattaro , dal tecnico regionale della pista Andrea Rampini, di Ivano Prandi in rappresentanza di C.O.N.I provinciale e federazione ciclistica provinciale, coadiuvati nella presenza anche dai responsabili tecnici e organizzativi del Centro della Pista di Cento / Ferrara con il presidente Paolo Baraldi, il direttore Enrico Pritoni e il tecnico Sebastiano Fontana per finire con lo zio Bruno Reverberi del team professionistico Bardiani/Csf  da sempre vicino al ciclismo giovanile di casa sua.


Iniziando dai ragazzi della categoria giovanissimi passando per quella degli esordienti arrivando fino ai tecnici e agli accompagnatori, la società Cavriaghese da diverse stagioni opera esclusivamente nel settore giovanile con esordienti e giovanissimi e dal prossimo anno lo farà anche con la categoria allievi con i DS Davide Guidetti, Erik Guidetti e il deus et machina Marco Guidetti.

Sotto l'aspetto organizzativo la S.C. Cavriago è coinvolta nell’organizzazione di due gare una per i giovanissimi il trofeo Conad e una per la doppia categoria esordienti con il trofeo Csf/Bardiani valvole e il trofeo Casa dei Bardi/Siderpress dei fratelli Becchi.

Da anni la Società Ciclistica Cavriago ha saputo portare ai vertici del ciclismo Emiliano Romagnolo il team biancorosso, ad evidenziarlo anche la stagione appena trascorsa che ha portato in bacheca ben 43 vittorie, 22 in strada 10 in pista e 11 tipo pista, un titolo regionale nella corsa a punti dal 1° anno con  Longagnani Leonardo, la splendida vittoria finale al giro del Friuli Venezia Giulia con Tagliavini Giacomo ,partecipando con entrambi gli atleti ai Campionati Italiani sia su strada di Comano Terme che su pista al velodromo di San Francesco al Campo – To.

Per quanto riguarda i giovanissimi erano in 21 sempre presenti alle gare e dal canto suo non hanno fatto di meno con le 4 vittorie di squadra contorniate da 15 podi mentre le vittorie individuali sono state 50 con ben 45 podi dove spiccano le vittorie ai Meeting Italiani e regionali di Cristian Fantini e Simone Fontanesi.

 

Anche per il 2019 saranno riproposte le categorie giovanissimi e esordienti alle quali va aggiunta la novità che riguarda la categoria allievi mentre per le gare allestite rimarranno le stesse con l'aggiunta di una gara per la nuova categoria allievi, sono previste importanti novità che però saranno svelate in sede di presentazione delle squadre nel febbraio prossimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024