VELO CLUB CATTOLICA, A TUTTA BICI DAL 1952

GIOVANI | 04/12/2018 | 07:17

Sessantasei candeline per una società sportiva non sono poche. Cento tesserati non sono affatto scontati. Sei manifestazioni ciclistiche organizzate in ogni dettaglio sono qualcosa di possibile solo per pochi. Tutto questo è il Velo Club Cattolica stagione 2018, che ha festeggiato un’altra (l’ennesima) splendida annata nella cornice del ristorante “Villa I Tramonti” di Saludecio.


La società della provincia di Rimini presieduta da Massimo Cecchini simboleggia il connubio tra ciclismo giovanile e mondo cicloturistico e amatoriale, con i più “stagionati” a dare linfa alle giovani promesse del futuro a due ruote.


Ospite d’onore al pranzo “giallorosso” l’ex campione, capace di podi a Giro e Tour, Piotr Ugrumov, professionista dal 1989 al 1999 e prossimo direttore sportivo della formazione allievi del Team Eurobike di Riccione.

Tra le autorità politiche, in prima fila il sindaco di San Giovanni in Marignano Daniele Morelli e l’assessore allo Sport di Gabicce Mare Rossana Biagioni. Il mondo sportivo è stato rappresentato da Alessandro Ferraresi, vicepresidente della Federciclismo emiliano-romagnola, Rodolfo Zavatta delegato del Coni di Rimini, Massimo Squadrani presidente della Federciclo riminese. Ad applaudire anche altre società ciclistiche del circondario: Bicifestival Riccione, Pedale Riminese, Le Saline Coriano, Perla Verde, Polisportiva Fiumicinese, Juvenes San Marino, Team del Capitano, Valle del Conca.

Il mondo economico era anch’esso in prima fila, a cominciare dagli sponsor Caffitaly, Opel Franca&Staccoli, Magic Toys, ML Trasporti, Bike Hotel Cattolica, Cantina Enzo Ottaviani, Avangard Look. Da non dimenticare il mondo alberghiero, che in terra di Romagna ha imparato da anni a valorizzare il ciclismo come grande strumento di indotto economico e incoming turistico: presente l’attivissimo Filippo Magnani, titolare dell’hotel “Ancora” di Cattolica e presidente dei Bike Hotel di Cattolica e del Consorzio Terrabici, nonché regista della Granfondo Squali, che nel 2019 vivrà una ricchissima “tre giorni” il 10-11-12 maggio.

Lunga la sfilza di premi e riconoscimenti: innanzitutto a Tiziano Leardini, per l’impegno pluridecennale nel mondo del ciclismo, poi a Silvio Tintoni, infine ad Andrea Casadei, tricolore a cronometro nel paraciclismo agli assoluti di Francavilla al Mare nel maggio 2018.

Ringraziamenti al consiglio direttivo eletto per il biennio 2019-2020: al presidente Massimo Cecchini, al vice Oscar Andruccioli, ed in particolare a Giorgio Gobbi, prossimamente premiato anche dal Coni e confermato segretario insieme a Dario Della Santina. Tiziano Leardini svolgerà il compito di cassiere, mentre i consiglieri sono Giancarlo Lorenzetti, Roberto Ottaviani, Alessandro Ubaldini, Adriano Carletti, Walter Innocenti, Filippo Magnani, Marcello Santi, Ivan Cecchini. Assieme a loro, i direttori sportivi Massimo Casadei, Chiara Rainone e Matteo Magnani per la formazione Giovanissimi, e Alessandro Ubaldini per gli Esordienti.

Concludendo con il capitolo organizzativo, nel 2018 sono state sei le manifestazioni organizzate, tutte confermate anche nel 2019 con l’aggiunta di una novità: si comincia con il Gran Premio Vini Ottaviani a San Giovanni in Marignano il secondo sabato di marzo; il classicissimo Gran Premio Colli Marignanesi per Juniores, ideato e voluto da Ivan Cecchini ed ormai giunto alla 19esima edizione, che nel 2019 sarà in calendario per domenica 7 aprile; la quinta edizione della Granfondo Squali di Cattolica e Gabicce, che nel 2018 ha annoverato 2.650 iscritti e quasi 2.300 arrivati, in calendario per domenica 12 maggio; a tal proposito, il 2019 vedrà la prima edizione, sabato 11 maggio, della “Squali Junior – Memorial Boga”, competizione di cross country per Giovanissimi in zona Acquario a Cattolica, allestita in collaborazione con la Valle del Conca e il Team Le Saline; a fine giugno Gimkana sprint in pieno centro a Cattolica in occasione del Gran Galà Handbike; a giugno la prova di mediofondo del campionato cicloturistico Acsi; martedì 6 agosto la kermesse tipo pista “Gran Premio Città di Gabicce Mare – Memorial Elio Clementi” che nel 2018 ha allineato 530 corridori dai 9 ai 23 anni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024