FISCO, COSÌ PER SPORT. COMPENSI SPORTIVI E SUPERAMENTO DELLA SOGLIA DI 10.000€

SOCIETA' | 30/11/2018 | 07:39
di Umberto Ceriani

Senza addentrarci nella normativa e nelle casistiche di quando sia possibile utilizzare i cosiddetti Compensi Sportivi di cui all’art 67, co. 1, lett M TUIR e quando invece è meglio utilizzare altre forme di retribuzione effettuiamo una breve spiegazione di quali sono gli adempimenti in caso di superamento della soglia di esenzione.


In quest’ultimo periodo dell’anno può capitare che le ASD/SSD arrivino al limite della fascia esente dei cosiddetti Compensi Sportivi innalzati a 10.000,00€ come previsto dalla Legge di Bilancio 2018 dal precedente limite di 7.500,00€.


Cosa fare quindi in questa circostanza? Allo stato attuale non occorrono formalismi ulteriori quali il cedolino paga o Comunicazioni preventive ma solamente il versamento delle ritenute e delle addizionali regionali e comunali oltre alla compilazione della ricevuta di pagamento che evidenzi l’importo lordo, il dettaglio delle ritenute ed il compenso netto corrisposto.

Se una parte della somma erogata allo sportivo rientra ancora nella fascia esente fino a 10.000,00€ mentre un’altra parte eccede dovrete aver cura di distinguere i due importi, riportando il primo nella sezione entro la soglia esente da imposte ed il secondo invece nella parte prevista per il conteggio dei versamenti di legge.

Entro il giorno 16 del mese successivo al pagamento del compenso occorre versare l’F24 indicando:
    •    Codice tributo 1040 nella sezione erario per il versamento della ritenuta del 23% Irpef;
    •    Codice tributo 3802 per l’addizionale regionale (verificate Regione per Regione l’importo dell’addizionale da applicare);
    •    Codice tributo 3843 per l’addizionale comunale (verificate le aliquote deliberate dal Comune di residenza dello sportivo in quanto diversi Comuni prevedono una soglia di esenzione in base al reddito percepito e le aliquote cambiano da città a città).

Da ultimo ricordiamo che dovrete consegnare al vostro consulente per effettuare la Certificazione Unica ad inizio 2019, oltre alle copie delle ricevute dei compensi pagati nel corso del 2018 anche gli F24 relativi alle ritenute effettuate. Il compenso pagato nel mese di dicembre 2018, il cui F24 è versato a gennaio 2019, rientra nella Certificazione 2018.

Vi consigliamo inoltre, quando predisponete il contratto annuale per il compenso sportivo, precedentemente approvato dal Consiglio Direttivo con apposita delibera, di indicare sempre il compenso lordo annuo e mai l’importo netto in quanto i conteggi in questo caso potrebbero essere più difficoltosi.

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024