IL CPA HA INCONTRATO I CORRIDORI TEDESCHI

PROFESSIONISTI | 26/11/2018 | 15:32

La settimana scorsa l'Associazione Internazionale dei Corridori ha incontrato alcuni corridori tedeschi della massima categoria. A Francoforte, presso lo Sport Academy Hotel, il sindacato guidato da Gianni Bugno, che ha tra i suoi obiettivi la creazione di realtà nazionali che possano tutelare gli interessi degli atleti, si è riunito con corridori di vertice come André Greipel, John Degenkolb, Max Walscheid e Mario Vogt, il vicepresidente della Federazione Ciclistica Tedesca (BDR) Udo Sprenger e il segretario generale Martin Wolf, che hanno dimostrato il loro interesse nella politica di mondializzazione del CPA e si sono detti favorevoli alla creazione di un'associazione tedesca dei ciclisti professionisti.


Al meeting hanno partecipato anche l’avvocato Dr. Rainer Cherke e l'ex professionista Paul Voss, che negli ultimi anni ha preso parte alle riunioni del CPA come portavoce dei corridori tedeschi.


«Il lavoro di Paul è stato prezioso, ma per far risuonare ancora più forte la voce dei corridori del suo paese dobbiamo fare un passo in più. La creazione di una associazione nazionale è la miglior soluzione perché gli atleti siano rappresentati attivamente nel comitato direttivo del CPA e prendano parte ai gruppi di lavoro che abbiamo creato su diversi temi importanti per il mestiere dei corridori. Siamo contenti che gli atleti condividano il nostro pensiero. Anche chi non è potuto presenziare fisicamente all'incontro ci ha spronato a proseguire in questa direzione. Tutti i corridori devono poter contare su di noi» commenta Bugno, nell'occasione affiancato dal segretario generale del CPA Laura Mora.

Il prossimo appuntamento per la nascita della nuova associazione tedesca sarà per fine aprile, in concomitanza con la classica Eschborn-Frankfurt in cui tanti corridori tedeschi saranno presenti. Obiettivo sarà tenere la prima assemblea costitutiva della nuova associazione tedesca, con la presenza di tanti atleti che vorranno aderirvi. Nel frattempo il CPA continuerà a lavorare con i corridori sulla messa a punto degli aspetti legali e finanziari necessari alla nascita dell’associazione.

Bugno e il suo staff hanno in programma di incontrare presto i corridori  di altre nazioni che ancora non possono vantare un'associazione nazionale per aiutarli  su questo fronte e rispondere alle loro domande, così come è avvenuto nell’incontro di Francoforte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024