IL CPA HA INCONTRATO I CORRIDORI TEDESCHI

PROFESSIONISTI | 26/11/2018 | 15:32

La settimana scorsa l'Associazione Internazionale dei Corridori ha incontrato alcuni corridori tedeschi della massima categoria. A Francoforte, presso lo Sport Academy Hotel, il sindacato guidato da Gianni Bugno, che ha tra i suoi obiettivi la creazione di realtà nazionali che possano tutelare gli interessi degli atleti, si è riunito con corridori di vertice come André Greipel, John Degenkolb, Max Walscheid e Mario Vogt, il vicepresidente della Federazione Ciclistica Tedesca (BDR) Udo Sprenger e il segretario generale Martin Wolf, che hanno dimostrato il loro interesse nella politica di mondializzazione del CPA e si sono detti favorevoli alla creazione di un'associazione tedesca dei ciclisti professionisti.


Al meeting hanno partecipato anche l’avvocato Dr. Rainer Cherke e l'ex professionista Paul Voss, che negli ultimi anni ha preso parte alle riunioni del CPA come portavoce dei corridori tedeschi.


«Il lavoro di Paul è stato prezioso, ma per far risuonare ancora più forte la voce dei corridori del suo paese dobbiamo fare un passo in più. La creazione di una associazione nazionale è la miglior soluzione perché gli atleti siano rappresentati attivamente nel comitato direttivo del CPA e prendano parte ai gruppi di lavoro che abbiamo creato su diversi temi importanti per il mestiere dei corridori. Siamo contenti che gli atleti condividano il nostro pensiero. Anche chi non è potuto presenziare fisicamente all'incontro ci ha spronato a proseguire in questa direzione. Tutti i corridori devono poter contare su di noi» commenta Bugno, nell'occasione affiancato dal segretario generale del CPA Laura Mora.

Il prossimo appuntamento per la nascita della nuova associazione tedesca sarà per fine aprile, in concomitanza con la classica Eschborn-Frankfurt in cui tanti corridori tedeschi saranno presenti. Obiettivo sarà tenere la prima assemblea costitutiva della nuova associazione tedesca, con la presenza di tanti atleti che vorranno aderirvi. Nel frattempo il CPA continuerà a lavorare con i corridori sulla messa a punto degli aspetti legali e finanziari necessari alla nascita dell’associazione.

Bugno e il suo staff hanno in programma di incontrare presto i corridori  di altre nazioni che ancora non possono vantare un'associazione nazionale per aiutarli  su questo fronte e rispondere alle loro domande, così come è avvenuto nell’incontro di Francoforte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024