FEDERCICLISMO PESARESE, TANTO ENTUSIASMO IN UN TERRITORIO DALLE GRANDI POTENZIALITA'

INIZIATIVE | 26/11/2018 | 07:18

Sabato 1° dicembre alle ore 15.30, nei locali dell’Aeroporto di Fano in via Mattei 50, si terrà l’annuale momento di premiazione per corridori, dirigenti e società ciclistiche del territorio provinciale, organizzato dal comitato della Federciclismo, presieduto ormai da anni dal pesarese Mario Tittarelli.


“Nonostante la scarsità di strutture adeguate alla pratica del ciclismo, soprattutto giovanile – esordisce Tittarelli – e l’aumento complessivo dei costi di gestione, proseguiamo la nostra attività in un territorio come quello pesarese, fanese e urbinate, che ha grandissime potenzialità sul piano dello sport ciclistico”.


Partendo dai numeri, la Federciclismo provinciale aggrega quindici società e circa trecento tesserati. Le new entry del 2018 sono state il Team Bike Lunano, il Kaiser Team Valle Foglia e il Cesane Bike Park, mentre il numero complessivo dei praticanti si mantiene in linea con la stagione 2017. Ma il vero fiore all’occhiello del ciclismo locale è rappresentato dal numero di gare organizzate: ben diciotto manifestazioni, in un momento in cui organizzare una corsa su strada significa sobbarcarsi oneri burocratici, costi economici e responsabilità civili e penali, che solo una passione grande e radicata può permettere di superare. “In particolare, siamo fieri di avere allestito due nuove manifestazioni per juniores di 17 e 18 anni, a Bottega di Colbordolo a fine giugno e a Montelabbate a metà luglio”, chiosa Tittarelli.

Per il capitolo più specificamente agonistico, il settore giovanile dell’Alma Juventus Fano si conferma come una delle migliori realtà non solo a livello locale, ma anche in ambito nazionale. Nel corso della stagione il sodalizio arancio-aragosta ha ottenuto diversi risultati di prestigio come ad esempio il titolo di campione regionale di società, aggiudicandosi anche la prestigiosa classifica “Baldassare Scortechini”. A livello individuale gli atleti fanesi si sono aggiudicati vari titoli regionali anche in specialità diverse: citiamo in particolare Jonathan Gurabardhi (esordienti 1° anno strada) ed Elia Tesei (esordienti 2° anno strada e pista scratch). Inoltre Michele Cangiotti (allievi), Elia Tesei (esordienti 2° anno) e Davide Eusepi (esordienti 1° anno) sono risultati i migliori come classifica di rendimento nelle proprie categorie.

In ambito biancorosso, il 14enne Francesco Cecchini (Ciclismo Giovani Pesaro) si è aggiudicato il titolo regionale nella corsa a punti su pista, primeggiando anche su strada.

Tra gli juniores – categoria che funge da antipasto al ciclismo di alto livello - gli atleti della Sidermec F.lli Vitali, sodalizio di Gatteo a Mare con affiliazione marchigiana a Fano, hanno conquistato con Edoardo Martinelli il titolo regionale nella cronometro su strada e nella corsa a punti su pista, mentre il compagno Vittorio Aluigi ha vinto il titolo marchigiano nello scratch su pista.

Nel settore amatoriale è stato il Team Fausto Coppi Fermignano che, come già avvenuto in varie stagioni passate, ha ottenuto risultati prestigiosi a livello nazionale: citiamo i vari titoli italiani conquistati con Giovanni Riccioni tra i master uomini, Michela Gorini tra le master donne, Lavinia Palazzo su strada, ed infine nella cronometro a squadre con  Barbara Genga, Jessica Diotalevi, Chiara Damiani, Kersti Leeman e Roberta Chiappini.

Il Mondo Bici Fermignano si è messo in luce soprattutto nella disciplina delle “ruote grasse”, la mountain bike, aggiudicandosi i titoli provinciali con Simone Gambini, Luca Urbinati, Enrico Tiberi, Angelo Boccali e Renato Barbaresi.

A Gianluca Paolucci del Team Bike Lunano è andato il campionato provinciale mtb di granfondo “point to point”.

Infine, nel downhill, in auge il Mufloni Racing Team, con il campione regionale Giuliano Giovanelli, mentre gli altri lunanesi Zefferino Giovannini e Michele Ghiselli si sono aggiudicati sia i campionati provinciali sia i regionali di granfondo “point to point”.

Alla premiazione annuale ci sarà un momento ufficiale di “congratulazioni” nei confronti di persone che, per impegno profuso e risultati raggiunti, stanno contribuendo direttamente alla causa del ciclismo locale: innanzitutto il nuovo direttore di corsa, già corridore e poi granfondista, Davide Cardellini. A seguire Ivan Cecchini, lo speaker di Case Badioli, frazione tra Pesaro e Gabicce, diventato ormai uno dei punti di riferimento, microfondo alla mano, per le manifestazioni ciclistiche giovanili e granfondistiche del Centro Italia. Infine, i corridori under 23 Marco Cecchini di Pesaro e Francesco Zandri di Ponte Rio di Monterado, più volte sul podio nel 2018 con la maglia della bresciana Delio Gallina Colosio Eurofeed.

“Ci tengo a ringraziare personalmente – conclude Tittarelli – il nostro presidente della Federciclismo marchigiana, Lino Secchi, il delegato provinciale del Coni Alberto Paccapelo, il consigliere della Federciclismo regionale Fabio Francolini, e tutto il comitato a cominciare dal vicepresidente Tommaso Paolini e poi Stefano Aluigi, Loris Ducci e Daniele Foschi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024