FEDERCICLISMO PESARESE, TANTO ENTUSIASMO IN UN TERRITORIO DALLE GRANDI POTENZIALITA'

INIZIATIVE | 26/11/2018 | 07:18

Sabato 1° dicembre alle ore 15.30, nei locali dell’Aeroporto di Fano in via Mattei 50, si terrà l’annuale momento di premiazione per corridori, dirigenti e società ciclistiche del territorio provinciale, organizzato dal comitato della Federciclismo, presieduto ormai da anni dal pesarese Mario Tittarelli.


“Nonostante la scarsità di strutture adeguate alla pratica del ciclismo, soprattutto giovanile – esordisce Tittarelli – e l’aumento complessivo dei costi di gestione, proseguiamo la nostra attività in un territorio come quello pesarese, fanese e urbinate, che ha grandissime potenzialità sul piano dello sport ciclistico”.


Partendo dai numeri, la Federciclismo provinciale aggrega quindici società e circa trecento tesserati. Le new entry del 2018 sono state il Team Bike Lunano, il Kaiser Team Valle Foglia e il Cesane Bike Park, mentre il numero complessivo dei praticanti si mantiene in linea con la stagione 2017. Ma il vero fiore all’occhiello del ciclismo locale è rappresentato dal numero di gare organizzate: ben diciotto manifestazioni, in un momento in cui organizzare una corsa su strada significa sobbarcarsi oneri burocratici, costi economici e responsabilità civili e penali, che solo una passione grande e radicata può permettere di superare. “In particolare, siamo fieri di avere allestito due nuove manifestazioni per juniores di 17 e 18 anni, a Bottega di Colbordolo a fine giugno e a Montelabbate a metà luglio”, chiosa Tittarelli.

Per il capitolo più specificamente agonistico, il settore giovanile dell’Alma Juventus Fano si conferma come una delle migliori realtà non solo a livello locale, ma anche in ambito nazionale. Nel corso della stagione il sodalizio arancio-aragosta ha ottenuto diversi risultati di prestigio come ad esempio il titolo di campione regionale di società, aggiudicandosi anche la prestigiosa classifica “Baldassare Scortechini”. A livello individuale gli atleti fanesi si sono aggiudicati vari titoli regionali anche in specialità diverse: citiamo in particolare Jonathan Gurabardhi (esordienti 1° anno strada) ed Elia Tesei (esordienti 2° anno strada e pista scratch). Inoltre Michele Cangiotti (allievi), Elia Tesei (esordienti 2° anno) e Davide Eusepi (esordienti 1° anno) sono risultati i migliori come classifica di rendimento nelle proprie categorie.

In ambito biancorosso, il 14enne Francesco Cecchini (Ciclismo Giovani Pesaro) si è aggiudicato il titolo regionale nella corsa a punti su pista, primeggiando anche su strada.

Tra gli juniores – categoria che funge da antipasto al ciclismo di alto livello - gli atleti della Sidermec F.lli Vitali, sodalizio di Gatteo a Mare con affiliazione marchigiana a Fano, hanno conquistato con Edoardo Martinelli il titolo regionale nella cronometro su strada e nella corsa a punti su pista, mentre il compagno Vittorio Aluigi ha vinto il titolo marchigiano nello scratch su pista.

Nel settore amatoriale è stato il Team Fausto Coppi Fermignano che, come già avvenuto in varie stagioni passate, ha ottenuto risultati prestigiosi a livello nazionale: citiamo i vari titoli italiani conquistati con Giovanni Riccioni tra i master uomini, Michela Gorini tra le master donne, Lavinia Palazzo su strada, ed infine nella cronometro a squadre con  Barbara Genga, Jessica Diotalevi, Chiara Damiani, Kersti Leeman e Roberta Chiappini.

Il Mondo Bici Fermignano si è messo in luce soprattutto nella disciplina delle “ruote grasse”, la mountain bike, aggiudicandosi i titoli provinciali con Simone Gambini, Luca Urbinati, Enrico Tiberi, Angelo Boccali e Renato Barbaresi.

A Gianluca Paolucci del Team Bike Lunano è andato il campionato provinciale mtb di granfondo “point to point”.

Infine, nel downhill, in auge il Mufloni Racing Team, con il campione regionale Giuliano Giovanelli, mentre gli altri lunanesi Zefferino Giovannini e Michele Ghiselli si sono aggiudicati sia i campionati provinciali sia i regionali di granfondo “point to point”.

Alla premiazione annuale ci sarà un momento ufficiale di “congratulazioni” nei confronti di persone che, per impegno profuso e risultati raggiunti, stanno contribuendo direttamente alla causa del ciclismo locale: innanzitutto il nuovo direttore di corsa, già corridore e poi granfondista, Davide Cardellini. A seguire Ivan Cecchini, lo speaker di Case Badioli, frazione tra Pesaro e Gabicce, diventato ormai uno dei punti di riferimento, microfondo alla mano, per le manifestazioni ciclistiche giovanili e granfondistiche del Centro Italia. Infine, i corridori under 23 Marco Cecchini di Pesaro e Francesco Zandri di Ponte Rio di Monterado, più volte sul podio nel 2018 con la maglia della bresciana Delio Gallina Colosio Eurofeed.

“Ci tengo a ringraziare personalmente – conclude Tittarelli – il nostro presidente della Federciclismo marchigiana, Lino Secchi, il delegato provinciale del Coni Alberto Paccapelo, il consigliere della Federciclismo regionale Fabio Francolini, e tutto il comitato a cominciare dal vicepresidente Tommaso Paolini e poi Stefano Aluigi, Loris Ducci e Daniele Foschi”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024