ISRAEL ACADEMY. MINALI: «NEL MIRINO SANREMO, TIRRENO E GIRO»

PROFESSIONISTI | 24/11/2018 | 08:00
di Giulia De Maio

Il 2 dicembre alla festa del suo fans club al ristorante Villa Vento a Custoza di Sommacampagna (Verona) avrà di che festeggiare. Dopo due stagioni in maglia Astana e un buon debutto nella massima categoria, Riccardo Minali riparte dalla Israel Cycling Academy. Il 23enne figlio d’arte vola in Israele dove troverà Kristian Sbaragli e Davide Cimolai, con quest’ultimo che come lui ha fatto fatica a trovare un ingaggio nonostante l’indiscusso valore. In un ciclismo che corre sempre più veloce, i due successi stagionali raccolti in Malesia e i tanti piazzamenti ottenuti in giro per il mondo (con i numerosi punti UCI che ne seguono) non sono abbastanza per confermarsi nel World Tour, ma gli hanno aperto le porte di una squadra che quest’inverno si è data molto da fare nel ciclo mercato e per il futuro ha grandi ambizioni.


Come hai trascorso le vacanze? «Sono stato a Cuba 15 giorni, ho visitato il più possibile e mi sono divertito molto. In quei giorni, da là, ho pure firmato il contratto con la nuova squadra. Da metà mese ho ripreso a pedalare, appena sono tornato a casa mi sono subito rimesso in riga. Voglio iniziare forte il nuovo anno».


Contento di questa nuova opportunità? «Molto. L’unico aspetto negativo di questa realtà è che non è una squadra World Tour, ma è organizzata al meglio e non le manca nulla. È un bel progetto, che in un paio di anni può arrivare alla massima categoria. La Israel Cycling Academy punta ad essere invitata ai grandi giri e ad essere competitiva su tutti i tipi di percorsi. Personalmente non vedo l’ora di iniziare. Ho voglia di mettermi in gioco e sono convinto potremo vincere parecchio». 

Primo ritiro dal 3 al 13 a Benidorm. «Sì, in quell’occasione stileremo il programma fino a giugno. Io ho già espresso la volontà di disputare un bel calendario, nel mirino ho due appuntamenti in particolare: la Tirreno-Adriatico, per sprintare con i migliori, e la Milano-Sanremo, con cui voglio mettermi alla prova non avendola ancora mai disputata. Vado bene sulle distanze lunghe, sono curioso di scoprirla. In generale, voglio partire forte. Per il morale di un velocista è fondamentale».

Il ciclismo è cambiato tanto dai tempi di papà Nicola… «Totalmente, una volta avevi più tempo per ambientarti e crescere, oggi giorno devi dimostrare subito quanto vali se no sei fuori. Papà mi racconta che non c’era un corridore che a settembre doveva ancora firmare per l’anno dopo, mentre ora come ora sono in tanti a stare sulle spine fino all’ultimo. Anche il modo di correre è cambiato, ora il grammo in più è decisivo. Le squadre sono ormai tutte al top, si vince con l’aerodinamica, grazie ai dettagli. Le volate una volta erano condotte da un treno o due di riferimento, ora ci sono sette trenini, si viaggia a 70 all’ora tutti raggruppati e non in fila indiana». 

Correrai al fianco di uomini veloci come Cimolai e Sbaragli. Sono state stabilite delle gerarchie? «Cimo e Kristian sono atleti diversi da me. Sono corridori più completi, che digeriscono meglio la salita e quindi sono più adatti a gare più dure. Davide sarà di sicuro il capitano alla Sanremo perché ha più esperienza e dà maggiori garanzie di chiunque altro, per quanto mi riguarda avrò solo da imparare da uno come lui. Oltre a me ci sono altri 3 velocisti puri in squadra, ma penso di aver già dimostrato che posso sprintare con i migliori. Durante la trattativa l’ho detto chiaramente alla squadra: sono uno sprinter e voglio sprintare. Sono sicuro la squadra metterà tutti nella condizione di fare del proprio meglio. Di gare ce ne sono tantissime, ognuno avrà la sua chance quando sarà in forma». 

Cosa chiedi al tuo 2019? «Voglio dimostrarmi sempre pronto e portare a casa più vittorie possibili. Dopo Tirreno e Sanremo voglio presentarmi competitivo al Giro d’Italia. Non mi prefiggo risultati specifici, l’importante è vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024