ITALIANE ALL'ESTERO. LA GRANDE FUGA?

DONNE | 22/11/2018 | 15:34
di Danilo Viganò

Nel ciclismo femminile la lista delle atlete che hanno deciso di esportare all'estero la propria immagine e le proprie qualità si allunga di anno in anno. Ci sono delle eccellenze assolute come Elisa Longo Borghini che dal 2012 è entrata a far parte nell'organico di grandi club, come Hitec e Wiggle, dove per altro il prossimo anno sarà la leader della formazione statunitense Trek Segafredo che ha investito su un'altra nostra eccellenza: Letizia Paternoster. Oppure Elena Cecchini che in Messico (Estado de Mexico Faren 2014), in Belgio (Lotto Soudal 2015) e negli ultimi tre anni in Germania (Canyon Sram Racing) è salita su un palcoscenico importante conquistando prestigiosi successi nel panorama mondiale. Altri esempi, tra i tanti, quelli di Barbara Guarischi, Rachele Barbieri, Valentina Scandolara (12 vittorie quest'anno con i team americani Roxsolt e Tibco), la stessa Giorgia Bronzini che dopo sei anni di fila e trionfi all'estero, dal 2019 avrà l'onore di tenere il volante come direttore sportivo della Trek, Tatiana Guderzo (tornata in Italia solo a luglio di quest'anno con la Bepink, ndr), Simona Frapporti, Susanna Zorzi, Rossella Ratto che dal prossimo anno vestirà la maglia della slovena BTC City Lubiana dopo tre stagioni con la Cylance Pro Cycling (Usa) dove ha militato pure Marta Tagliaferro in viaggio verso la squadra norvegese Hitec Products.

Pronte a lasciare l'Italia invece Martina Alzini e Maria Vittoria Sperotto che vedremo con la maglia della formazione danese Cervelo Bigla Pro Cycling, la rivelazione Erica Magnaldi e Lara Vieceli chiamate dalla britannica WNT Rotor Pro, mentre la giovanissima Nicole D'Agostin ha scelto di accasarsi in Spagna nella Bizkaia Durango. Si accasa all'estero anche la campionessa europea Marta Bastianelli che lascia la Alé Cipollini per passare alla Virtu Cycling.

E se poi buttiamo un occhio nel Ciclocross ci accorgiamo che le nostre più forti specialiste hanno già da tempo investito lontano da casa: Alice Arzuffi e Eva Lechner fanno parte di due squadre belghe, Steylaerts 777 e Creafin TV Sud, mentre la livornese Alessia Bulleri è stata ingaggiata dal neonato team spagnolo Eneicue di Leon un nuovo progetto che prende il nome dalle iniziali dei suoi promotori gli ex professioniti Enertiz Iturriaga e Inigo Cuesta. E la lista potrebbe continuare... .

Se da un lato dovremmo essere orgogliosi di esportare il nostro made in Italy dall'altro dovremmo preoccuparci di questo esodo sulla crescita del ciclismo rosa italiano?


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024