MONZA E BRIANZA. IL COMITATO HA FESTEGGIATO LE SUE ECCELLENZE

FESTA | 19/11/2018 | 07:38
di Luca Galimberti

Il ciclismo brianzolo ha celebrato le sue eccellenze. Con una festa organizzata presso il Palazzo Terragni di Lissone il Comitato Provinciale di Monza e Brianza della Federciclismo, presieduto da Marino Valtorta, ha premiato gli atleti, le società e alcuni “addetti ai lavori” che si sono particolarmente distinti nella stagione agonistica 2018.


La prima parte delle premiazioni è stata dedicata ai Campioni Italiani: Matteo Fiorin (G.S. Cicli Fiorin), vincitore del Campionato Italiano su strada di Comano Terme nella categoria Esordienti “primo anno” e tricolore su pista nella specialità Corsa a Punti è stato il primo atleta a salire sul palco tra gli applausi del pubblico. Premiati assieme a Matteo anche Andrea Zampedri (Lissone MTB), Campione Italiano Marathon MTB nella categoria Master1; Fabio Montanari (Lissone MTB), vincitore del tricolore nella specialità Marathon MTB nella fascia Master3; Andrea Colombo (Ciclistica Seregno) Campione Italiano Montagna categoria Master3 e Federica Venturelli, portacolori di G.S. Cicli Fiorin (assente giustificata n.d.r.) che ha vinto il titolo nazionale su strada e quello di ciclocross nella categoria Donne Esordienti “primo anno”.


Matteo Fiorin, mattatore della stagione 2018 nella sua categoria e “giovane promessa del ciclismo brianzolo”, ha ricevuto anche un altro premio: Sergio e Rosa Casartelli gli hanno consegnato il “Memorial Fabio Casartelli”, prestigioso riconoscimento che ricorda il campione olimpico di Barcellona ’92.

La Federciclismo provinciale ha consegnato poi la “Corona Ferrea” al trentasettenne lissonese Valerio Arosio premiato “per i meriti ottenuti come giudice di gara nazionale”. Pier Enrico Camisasca, grande appassionato di ciclismo ed esperto Direttore di Corsa, ha ricevuto “l’Arengario d’oro” Memorial Dante Brambilla con la seguente motivazione “A riconoscimento del lavoro svolto per il ciclismo brianzolo” 

Le “Ruote d’oro” Memorial Giuseppe Venzon e la “Chioccia d’Oro” Memorial Angelo Farina sono state assegnate rispettivamente alla Società Cicli Fiorin A.S.D. e alla Polisportiva Molinello.

Premi speciali sono stati riservati a Mobili Lissone, Lissone MTB, Velo Club Sovico, Pedale Arcorese, Polisportiva Molinello, Bike Cadorago, Team Maggioni, S.C. Cesano Maderno oltre che a tutti i campioni provinciali

Il presidente Valtorta, in un breve intervento durante la festa, ha sottolineato con soddisfazione come i dati evidenzino nel 2018 un aumento di tesserati nelle categorie giovanili rimarcando anche un incremento nell’organizzazione delle gare amatoriali. Ha poi ringraziato le società che hanno organizzato manifestazioni durante l’anno, invitando le varie associazioni presenti sul territorio ad aiutarsi collaborando per il bene di tutto il movimento ciclistico.

Un plauso al lavoro del Comitato Provinciale di Monza e Brianza è arrivato dal Consigliere Regionale Alfredo Zini (presente anche il Consigliere Raffaello Viganò n.d.r) che ha ringraziato anche i genitori, le famiglie e le società per il supporto ai giovani ciclisti.

Apprezzamenti al lavoro del presidente Valtorta e dei suoi consiglieri sono giunti anche da Gianantonio Crisafulli, Consigliere nazionale della Federciclismo, che ha anche ricordato ai presenti in sala che la priorità nelle categorie giovanili è il divertimento. Infine ha esortato i giovani atleti a non tralasciare lo studio.

Daniela Isetti, Vicepresidente vicario nazionale della Federazione Ciclistica, nel suo intervento, dopo aver salutato la platea, ha ricordato i risultati e le medaglie ottenute con le squadre nazionali ma ha rimarcato, in particolar modo rivolta ai tecnici, l’importanza di proporre ai ragazzi delle categorie giovanili diverse esperienze motorie privilegiando la multidisciplinarietà e non la specializzazione.

Erano presenti all’evento anche il Vice Sindaco di Lissone Marino Nava, l’Assessore allo Sport Renzo Perego e l’Assessore regionale allo sport Martina Cambiaghi che nei loro interventi si sono complimentati con gli atleti, hanno ringraziato il Comitato Provinciale per aver scelto Lissone per le premiazioni e la festa di fine anno ricordando a più riprese con orgoglio come il ciclismo, sport di fatica e sacrificio, sia fortemente radicato nel territorio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024