PROGETTO “SICURI IN BICICLETTA”, GRANDE SUCCESSO A PECCIOLI

INIZIATIVE | 19/11/2018 | 07:19
di Antonio Mannori

Sempre più affollati gli incontri formativi del progetto “Sicuri in Bicicletta” l’iniziativa della Federazione Ciclistica Italiana e della Fondazione ANIA in collaborazione con la Polizia Stradale ed il MIUR. La conferma si è avuta in occasione del quarto appuntamento, quello di Peccioli in Provincia di Pisa, dopo i tre precedenti di Ancona, Treviso e Bologna. Gremito l’Auditorium del “Centro Incubatore di imprese” che ha ospitato l’evento, con tanti giovani atleti (giovanissimi G6, esordienti e allievi sia del settore maschile che femminile), accompagnati da dirigenti, tecnici e genitori. Alla fine dell’incontro i ciclisti hanno indossato la speciale pettorina da portare anche di giorno nel corso degli allenamenti per essere maggiormente notati dagli altri utenti della strada, per la foto ricordo.


Il consigliere della Federciclismo, il pisano Maurizio Ciucci che ha lavorato a fondo per questo incontro in Toscana, era felicissimo per il grande successo, sicuramente superiore alle attese, e così il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci che ha portato all’inizio dell’incontro il suo saluto. Stessa soddisfazione anche nei relatori e grande attenzione da parte degli atleti presenti. Gli interventi introduttivi da parte dello stesso Ciucci, di Marco Cavorso, coordinatore e rappresentante per gli eventi dedicati alla sicurezza stradale dell’Associazione Corridori Professionisti, dell’ex campionessa Fabiana Luperini. Elisa Maggini, coordinatore tecnico regionale giovanile ha illustrato i fattori di rischio nelle uscite su strada con alcuni slide quanto mai efficaci.


Il dirigente della Polizia Stradale di Pisa, Ameglio Menguzzo ha confermato l’impegno e la collaborazione della Polizia di Stato nel progetto esortando i giovani atleti ad osservare le regole del Codice della strada che valgono anche per i ciclisti, mentre Maurizio Luzzi della Segreteria della Commissione Giovanile della FCI, ha ricordato l’impegno della Fondazione Ania (era assente per altri impegni il suo responsabile Sandro Vescovi) nel progetto della sicurezza stradale. Apprezzato da tutti il video tutorial proiettato in sala ed accompagnato dai commenti e interventi di Alessandro Zadra della Polizia di Stato e di Daniele Fiorin, Direttore Tecnico Nazionale Giovanile, che hanno parlato della visibilità su strada, di sicurezza, e quali debbono essere i comportamenti più corretti nell’utilizzo della bici, raccontati attraverso il sapiente commento dei due relatori e di Angelo Furlan, per essere in regola con il Codice della Strada, ma anche per tutelare l’incolumità, quando si circola su strada a traffico aperto. L’ultimo intervento di Egiziano Villani componente la Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza della FCI, che ha illustrato quali devono essere i comportamenti idonei ed opportuni degli atleti in una gara ciclistica.

Questi incontri formativi hanno un altro scopo, quello di creare un “format” che ciascun Comitato della FCI potrà utilizzare in analoghe iniziative a livello territoriale. Un incontro durato un paio d’ore, partecipato e seguito con attenzione ed interesse, con obbiettivo principale del progetto, quello di migliorare la sicurezza per chi va in bici e pratica il ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024