PROGETTO “SICURI IN BICICLETTA”, GRANDE SUCCESSO A PECCIOLI

INIZIATIVE | 19/11/2018 | 07:19
di Antonio Mannori

Sempre più affollati gli incontri formativi del progetto “Sicuri in Bicicletta” l’iniziativa della Federazione Ciclistica Italiana e della Fondazione ANIA in collaborazione con la Polizia Stradale ed il MIUR. La conferma si è avuta in occasione del quarto appuntamento, quello di Peccioli in Provincia di Pisa, dopo i tre precedenti di Ancona, Treviso e Bologna. Gremito l’Auditorium del “Centro Incubatore di imprese” che ha ospitato l’evento, con tanti giovani atleti (giovanissimi G6, esordienti e allievi sia del settore maschile che femminile), accompagnati da dirigenti, tecnici e genitori. Alla fine dell’incontro i ciclisti hanno indossato la speciale pettorina da portare anche di giorno nel corso degli allenamenti per essere maggiormente notati dagli altri utenti della strada, per la foto ricordo.


Il consigliere della Federciclismo, il pisano Maurizio Ciucci che ha lavorato a fondo per questo incontro in Toscana, era felicissimo per il grande successo, sicuramente superiore alle attese, e così il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci che ha portato all’inizio dell’incontro il suo saluto. Stessa soddisfazione anche nei relatori e grande attenzione da parte degli atleti presenti. Gli interventi introduttivi da parte dello stesso Ciucci, di Marco Cavorso, coordinatore e rappresentante per gli eventi dedicati alla sicurezza stradale dell’Associazione Corridori Professionisti, dell’ex campionessa Fabiana Luperini. Elisa Maggini, coordinatore tecnico regionale giovanile ha illustrato i fattori di rischio nelle uscite su strada con alcuni slide quanto mai efficaci.


Il dirigente della Polizia Stradale di Pisa, Ameglio Menguzzo ha confermato l’impegno e la collaborazione della Polizia di Stato nel progetto esortando i giovani atleti ad osservare le regole del Codice della strada che valgono anche per i ciclisti, mentre Maurizio Luzzi della Segreteria della Commissione Giovanile della FCI, ha ricordato l’impegno della Fondazione Ania (era assente per altri impegni il suo responsabile Sandro Vescovi) nel progetto della sicurezza stradale. Apprezzato da tutti il video tutorial proiettato in sala ed accompagnato dai commenti e interventi di Alessandro Zadra della Polizia di Stato e di Daniele Fiorin, Direttore Tecnico Nazionale Giovanile, che hanno parlato della visibilità su strada, di sicurezza, e quali debbono essere i comportamenti più corretti nell’utilizzo della bici, raccontati attraverso il sapiente commento dei due relatori e di Angelo Furlan, per essere in regola con il Codice della Strada, ma anche per tutelare l’incolumità, quando si circola su strada a traffico aperto. L’ultimo intervento di Egiziano Villani componente la Commissione Direttori di Corsa e Sicurezza della FCI, che ha illustrato quali devono essere i comportamenti idonei ed opportuni degli atleti in una gara ciclistica.

Questi incontri formativi hanno un altro scopo, quello di creare un “format” che ciascun Comitato della FCI potrà utilizzare in analoghe iniziative a livello territoriale. Un incontro durato un paio d’ore, partecipato e seguito con attenzione ed interesse, con obbiettivo principale del progetto, quello di migliorare la sicurezza per chi va in bici e pratica il ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024