FRED MORINI: VI RACCONTO L'ULTIMA, HO FATTO LA MARATONA DI NEW YORK

STORIA | 06/11/2018 | 10:01

Questa non è una storia di puro cilcismo, ma merita di essere raccontata. Perché il narratore protagonista è stato un uomo di ciclismo, prima corridore e poi come addetto ai lavori; perché nell'ambiente è molto conosciuto; perché è la storia di un'impresa e da storie come queste - piccole o grandi che siano - c'è sempre da imparare. Ve la proponiamo così come l'ha postata Fred sui social...


Ecco la storia ...
Perché la maratona di New York 2018? “Semplicemente” perché come dicono in molti, una buona parte dei partecipanti ha una storia personale dalla quale vorrebbe rifarsi , che sente di dover condividere per riprendersi poi una rivincita.
Da fine agosto così ho iniziato a preparare il grande obiettivo , la prima maratona della mia vita.


Diversi anni fa feci una promessa che per vari motivi alla fine poi non ho mai mantenuto: se torno a camminare vorrei correre a NY! Una di quelle dichiarazioni belle che con il passare del tempo, come spesso accade, finiscono nel dimenticatoio. Anche perché io e la corsa siamo amici soltanto da novembre 2016 e andare a fare una corsetta a dirla tutta, non è mai stata una delle priorità della mia vita.

Comunque, proprio nel mese di novembre di due anni fa, quasi come oggi, stavo portando a termine l’ultimo ciclo di chemioterapia. Si, avete letto bene... proprio quella! Per curare un male che pochi mesi prima mi era stato riscontrato in maniera roccambolesca. NON ne ho mai parlato , anzi a dire il vero l’ho feci con poche persone per me “speciali”. AMICI VERI, non quelli che ti usano pensando che nn te ne accorgi e che poi appena possono si girano e provano a volare da soli, ma.... non potranno mai farcela. Non hanno ne la stoffa, ne il carisma per riuscire a lungo termine...

Tornando alla storia... non ne parlai più di tanto, perché anche se i medici mi diedero una ben precisa spiegazione della causa, mi sarebbe scocciato sentire qualche commento di ottusi e malfidati che avrebbero immediatamente potuto collegare quel male al passato da atleta. Non avevo bisogno di sentire cazzate.

Al tempo stesso avevo la forte necessità di trovare una sorta di sfogo. La chemio mi stava piegando in due, ed allora...
Promisi a me stesso che se avessi superato quel periodo, questa volta a New York per correre la NY CITY MARATHON ci sarei venuto di certo. NON più scuse e tanto meno allibi vari.

Ed è stato così che agli inizi del 2017 inizio a gareggiare (prima gara la mezza di città di castello) come portacolori della #tifernorunners con qualche buon risultato, niente di speciale, ma sempre meglio week end dopo week end.
Obiettivo NY 2019! Ma una sera ad agosto di quest’anno nel nostro gruppo inizia a farsi “viva” NY 2018...

Certo, sarebbe stato piu logico un altro anno di esperienza e almeno partecipare ad un’altra maratona prima in preparazione, ma siccome non avrei dovuto andare per fare super tempi (nn corro per vincere a tutti i costi, mi accontento di molto meno e nn pratico questo sport con la foga di coloro che vivono solo per il Running ....), anche se stare sotto le 3 era la speranza, perché nn rispondere a quel bel messaggio con un “vengo anch’io”?

Mi sarei potuto allenare spesso con il vero numero 1: Cristian! Come ai vecchi tempi. Mi avrebbe potuto dare qualche bel consiglio e permesso di trovare altri stimoli per tornare a far fatica con lo sport.

Si tanta fatica , qualche sacrificio e via per New York senza pressioni, pur leggendo quasi ogni giorno previsioni di amici e conoscenti su quello che sarebbe stato il mio tempo finale 🤣. Conosco bene i miei limiti e per andare ancora più forte in questa maratona avrei dovuto fare molto di più prima.

Salito a bordo dell’aereo a Roma, inizio a pensare già a quanto dovrò soffrire. Sono stato un ciclista e la sofferenza pensavo di conoscerla bene. Dopo ieri, devo assolutamente rivedere questo pensiero. Correre a piedi E’MOLTO PIÙ DURO .... 🤦‍♂️

Sono partito alla grande da Verrazzano, facile e fiducioso, ma dopo il 27mo km ecco la crisi (per colpa mia e quella cattiva convinzione di nn esagerare con il mangiare). Mi sono fermato a camminare per ben due volte, con la testa che mi diceva ritirati. Ma non potevo, proprio per la promessa che avevo fatto . E per come la gente a bordo strada (tantissima) mi incitava.

Mi hanno fatto tornare con la mente a quando vomitavo ogni giorno a causa della terapia e come soffrivo alla stessa identica maniera. Se non mi ero arreso lì, potevo benissimo continuare fino a Central Park per completare la maratona. Soffrire in silenzio .....

Non mi chiamo Lance Armstrong, non sono un VIP che con una storia del genere avrebbe fatto tanto clamore, ma anche dal mio piccolo credo che il 4 novembre 2018, ho dimostrato a me stesso che ho due belle palle. Dopo due paralisi, un pacemaker impiantato nella colonna vertebrale e l’aver curato una malattia come il cancro, che almeno per ora non e’ più parte del mio corpo, posso dirmi “good job Fred”

ono stato capace di venire a prendere questo cazzo di medaglia, assieme ad un gruppo di compagni straordinari. Sono fiero di me... fanculo ai commenti, ai giudizi, alle invidie e alle cattiverei. Mi sento egoisticamente un po’ “grande” dopo questa maratona.

Non sono solo le super performance a fare grandi le persone, anche tante altre storie ed esperienze di vita possono benissimo farlo. Sono un ex malato che ha mantenuto la sua promessa: “Fred be proud of you 💪🏻”.

A questo punto nn ho più bisogno di fare altro e posso benissimo tornare al mio posto. Chissà se e quanto correrò nel prossimo futuro. Magari torno alla bici o forse mi diverto con altro? Ciò che avevo promesso l’ho mantenuto 😉👍🏻, questo è ciò che più conta. Good by NY 🗽🇺🇸, i head back to 🇮🇹 tra qualche ora.
Grazie mille ai miei compagni di viaggio, a Cristian per avermi istruito, a chi mi ha supportato e sopportato in questi mesi (🤦‍♂️), a chi mi ha incitato e alla mia storia personale per le emozioni che mi ha donato in tutti questi anni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Morini
6 novembre 2018 12:20 froome
Grandioso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024