L'EN PLEIN DELLA SELLE ITALIA GUERCIOTTI

CICLOCROSS | 05/11/2018 | 07:26

Ieri alla prima prova del Trofeo Lombardia a Ospitaletto di Marcaria (Mantova) la Selle Italia-Guerciotti-Elite ha schierato la ciclogirl Alessandra Grillo, Campionessa d’Italia juniores, lo junior Tommaso Bettuzzi e l’under 23 Stefano Sala. In tre hanno gareggiato, in tre hanno vinto.
Nella corsa femminile open la Grillo , che essendo nata nel 2001 era tra le più giovani in gara, ha ottenuto il successo assoluto per distacco, esattamente come il primo novembre in Piemonte. La Grillo appartenendo alla categoria juniores ha preso il via con alcune decine di secondi di ritardo dalle elite, tuttepiù anziane. Malgrado ciò Alessandra ha ripreso dopo pochi giri le elite Katia Moro e Nicoletta Bresciani superandole di slancio. La “Grillina” si è resa imprendibile negli ultimi giri, e alle sue spalle si è piazzata la junior Carlotta Borello, con Katia Moro e la Bresciani rispettivamente al terzo e quarto posto assoluto.

La corsa maschile juniores ha vissuto sulla sfida tra Tommaso Bettuzzi e Daniele Flati. I due si sono avvantaggiato nelle battute introduttive e Flati (team Melavì) ha invano tentato di distanziare il modenese della Selle Italia – Guerciotti –Elite. Anche a mezzo giro dalla conclusione Flati si è alzato sui pedali guadagnando qualche metro su Tommy, che però ha replicato con efficacia. La gara juniores si è così risolta in volata; Bettuzzi ha sprigionato notevole potenza, trionfando.

Non ha avuto storia la competizione open maschile di Marcaria in cui il varesino Stefano Sala ha ottenuto per distacco la seconda affermazione dell’inverno 2018-19. L’antagonista principale di Sala è stato il piemontese Luca Cibrario del Velo Club Cremonese-Guerciotti. Ma il seppur bravo Cibrario nulla ha potuto prima di metà corsa, quando Sala ha accelerato più volte nella zona prato guadagnando subito una trentina di secondi. Il margine a favore di Sala, classe ’97, di Lonate Ceppino, è anche aumentato sfiorando il minuto. Negli ultimi tre giri è diminuito, poi si è nuovamente impennato.

“L’anno scorso – ha dichiarato Sala dopo i festeggiamenti sul palco – problemi alla schiena hanno condizionato il mio rendimento. Ora sto bene ed essendo all’ultima stagione invernale fra gli under 23 voglio giocare molto bene le carte a disposizione. Sogno sempre di affermarmi a livello internazionale”.

A Ospitaletto di Marcaria erano presenti Paolo Guerciotti, presidente del team, il manager Alessandro Guerciotti e Vito Di Tano, direttore sportivo, logicamente tutti molto soddisfatti. A fine evento la Grillo, Bettuzzi e Sala hanno altresì indossato le maglie da leader del Trofeo Lombardia.

DORIGONI E BERTOLINI – Ai Campionati d’Europa di S-Hertogenbosch hanno partecipato tre alfieri Selle Italia – Guerciotti – Elite impegnati in tre categorie diverse: l’elite Gioele Bertolini è giunto diciottesimo, l’under 23 Jakob Dorigoni quattordicesimo e la ciclocrossista under 23 Francesca Baroni ha concluso al tredicesimo posto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024