L'EN PLEIN DELLA SELLE ITALIA GUERCIOTTI

CICLOCROSS | 05/11/2018 | 07:26

Ieri alla prima prova del Trofeo Lombardia a Ospitaletto di Marcaria (Mantova) la Selle Italia-Guerciotti-Elite ha schierato la ciclogirl Alessandra Grillo, Campionessa d’Italia juniores, lo junior Tommaso Bettuzzi e l’under 23 Stefano Sala. In tre hanno gareggiato, in tre hanno vinto.
Nella corsa femminile open la Grillo , che essendo nata nel 2001 era tra le più giovani in gara, ha ottenuto il successo assoluto per distacco, esattamente come il primo novembre in Piemonte. La Grillo appartenendo alla categoria juniores ha preso il via con alcune decine di secondi di ritardo dalle elite, tuttepiù anziane. Malgrado ciò Alessandra ha ripreso dopo pochi giri le elite Katia Moro e Nicoletta Bresciani superandole di slancio. La “Grillina” si è resa imprendibile negli ultimi giri, e alle sue spalle si è piazzata la junior Carlotta Borello, con Katia Moro e la Bresciani rispettivamente al terzo e quarto posto assoluto.

La corsa maschile juniores ha vissuto sulla sfida tra Tommaso Bettuzzi e Daniele Flati. I due si sono avvantaggiato nelle battute introduttive e Flati (team Melavì) ha invano tentato di distanziare il modenese della Selle Italia – Guerciotti –Elite. Anche a mezzo giro dalla conclusione Flati si è alzato sui pedali guadagnando qualche metro su Tommy, che però ha replicato con efficacia. La gara juniores si è così risolta in volata; Bettuzzi ha sprigionato notevole potenza, trionfando.

Non ha avuto storia la competizione open maschile di Marcaria in cui il varesino Stefano Sala ha ottenuto per distacco la seconda affermazione dell’inverno 2018-19. L’antagonista principale di Sala è stato il piemontese Luca Cibrario del Velo Club Cremonese-Guerciotti. Ma il seppur bravo Cibrario nulla ha potuto prima di metà corsa, quando Sala ha accelerato più volte nella zona prato guadagnando subito una trentina di secondi. Il margine a favore di Sala, classe ’97, di Lonate Ceppino, è anche aumentato sfiorando il minuto. Negli ultimi tre giri è diminuito, poi si è nuovamente impennato.

“L’anno scorso – ha dichiarato Sala dopo i festeggiamenti sul palco – problemi alla schiena hanno condizionato il mio rendimento. Ora sto bene ed essendo all’ultima stagione invernale fra gli under 23 voglio giocare molto bene le carte a disposizione. Sogno sempre di affermarmi a livello internazionale”.

A Ospitaletto di Marcaria erano presenti Paolo Guerciotti, presidente del team, il manager Alessandro Guerciotti e Vito Di Tano, direttore sportivo, logicamente tutti molto soddisfatti. A fine evento la Grillo, Bettuzzi e Sala hanno altresì indossato le maglie da leader del Trofeo Lombardia.

DORIGONI E BERTOLINI – Ai Campionati d’Europa di S-Hertogenbosch hanno partecipato tre alfieri Selle Italia – Guerciotti – Elite impegnati in tre categorie diverse: l’elite Gioele Bertolini è giunto diciottesimo, l’under 23 Jakob Dorigoni quattordicesimo e la ciclocrossista under 23 Francesca Baroni ha concluso al tredicesimo posto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024