FESTA GRANDE A CITTADELLA PER IL 17° TROFEO GRAND PRIX CITTA' MURATA

PREMI | 05/11/2018 | 07:26
di Francesco Coppola

Quando nel 2000 gli amici del ciclismo padovano decisero di istituire il Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata probabilmente non pensavano che il circuito riservato alle società che svolgono l’attività per elite e under potesse diventare nel tempo un importante punto di riferimento non soltanto per lo sport del pedale, per altre discipline ma anche a carattere sociale e culturale. La conferma è arrivata puntualmente l'altra sera nello stupendo scenario di Villa Rina, a Cittadella, in provincia di Padova, dove sul palco delle premiazioni si sono alternate un gran numero di personalità del mondo dello sport e della cultura.


Un appuntamento che migliora di anno in anno che è arrivato alle soglie della maturità e ha tutte le carte in regola per proseguire nel tempo. Una bella serata inaugurata dall’esecuzione dell’Inno di Mameli e che ha avuto per madrina la "beniamina di casa" e campionessa Camilla Alessio affiancata dalla Miss al cerimoniale, Sofia Busatto. Cerimonia che dopo i saluti e gli interventi delle autorità è proseguita con le premiazioni della compagine vincitrice del 17° Grand Prix Internazionale Città Murata, la Petroli Firenze-Maserati Hopplà rappresentata per l’occasione dal direttore sportivo ed ex professionista Orlando Maini e con lui il dirigente Leonardo Gigli. E' stata un'annata straordinaria quella vissuta dal team toscano che è stata illustrata dallo stesso tecnico. A lui è stata assegnata la Targa della Bragagnolo Argenti.


Subito dopo sono stati consegnati i premi "Sport e Cultura" e "Dirigente Sportivo dell’Anno" destinati rispettivamente al Petrarca Rugby Padova, ritirato dal direttore generale ed ex azzurro Giuseppe Artuso e ad Andrea Gios, ex sindaco di Asiago, azzurro dell’hockey su ghiaccio e presidente della Federghiaccio. Quest'ultimo è anche componente il Consiglio del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico. A loro sono state consegnate le targhe con il Leone Alato della Regione Veneto. Premiata e molto applaudita Camilla Alessio per la medaglia d’argento conquistata con la cronometro ai Mondiali e quella d’oro agli Europei nell’inseguimento a squadre.

Riconoscimenti sono stati consegnati ai rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazione di volontariato per l’impegno e il sostegno evidenziati durante gli appuntamenti sportivi. Tra gli ospiti d’onore della serata la delegazione del Calcio Cittadella, guidata dal vice presidente Giancarlo Pavin ed il direttore generale Stefano Marchetti e quella della As San Martino di Lupari-Lupe Basket, con il presidente Vittorio Giuriati. Per l’occasione è stato proiettato il filmato realizzato da "TeleCiclismo" che ha riassunto le quattro gare che hanno composto il Circuito: l'Alta Padovana Tour con il referente Sergio Pivato; il Giro del Medio Brenta (Michele Michielon); il Gran Premio Sportivi di Poggiana (Giampietro Bonin) e il Trofeo Gianfranco Bianchin (Bonaventura Pizzolon).

A premiare i protagonisti della serata l’assessore regionale Giuseppe Pan, il collega allo sport del Comune di Cittadella, Diego Galli, il presidente del Veloce Club Tombolo, Amedeo Pilotto, il delegato del Coni, Andrea Pivato ed il responsabile della Federciclismo di Padova, Giorgio Martin. Un riconoscimento è stato consegnato al meccanico della nazionale italiana di ciclismo, Enrico Pengo.

Festeggiati gli ideatori del Grand Prix Internazionale Città Murata: il presidente Enzo Conte, il direttore di organizzazione, Pierluigi Basso ed il responsabile tecnico, Flavio Miozzo. La manifestazione è stata conclusa da un grande brindisi e gli auguri per i prossimi 18 anni del Challange.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024