IL TEAM COLPACK DIVENTA CONTINENTAL E ARRIVA DORIGONI

CONTINENTAL | 03/11/2018 | 15:01

Tra appassionati e addetti ai lavori la notizia è ormai circolata da tempo: nella stagione 2019 il Team Colpack affronterà un nuovo importante step acquisendo la licenza UCI Continental.


Una scelta, quella fatta dalla società del presidente Beppe Colleoni, per guardare al futuro e adeguarsi ai cambiamenti che il mondo del ciclismo sta attraversando a livello internazionale.  


Il team manager Antonio Bevilacqua ha spiegato: “Già da diversi anni abbiamo portato i nostri ragazzi a maturare esperienze in importanti gare all’estero, ma ora era giunto il momento per il nostro gruppo sportivo di fare un ulteriore passo sulla scena internazionale. Entrare nel mondo delle Continental ci consentirà dal prossimo anno di partecipare ad alcuni appuntamenti del calendario dell’UCI Europe Tour e di ottenere inviti anche a prestigiose gare professionistiche in tutto il mondo e a diverse classiche italiane che consentiranno ai nostri ragazzi di crescere ancora di più e mettersi in mostra al cospetto dei grandi team WorldTour”.  

Una squadra che avrà tra le proprie fila alcuni volti nuovi che andranno ad affiancare i corridori confermati dalla stagione appena conclusa. A dirigere il team, oltre a Bevilacqua, ci saranno sempre Rossella Dileo ed i direttori sportivi Gianluca Valoti, Ivan Quaranta e Mirco Lorenzetto. 

Il primo nome svelato della campagna acquisti del Team Colpack per la stagione 2019 è quello dell’altoatesino Jakob Dorigoni, 20 anni, bolzanino di Vadena, due vittorie all’attivo nella stagione su strada con la maglia della General Store bottoli. Quest’anno ha vinto prima a Lamporecchio e poi a Briga Novarese. Atleta votato alla multidisciplinarietà è il campione italiano in carica di ciclocross nella categoria Under 23 e in passato, nelle categorie giovanili, è stato anche tricolore della MTB. Proprio ieri è partito alla volta dell’Olanda, insieme alla Nazionale azzurra di ciclocross, dove domenica prossima prenderà parte al Campionato Europeo di specialità.  

Sulla sua nuova avventura in maglia Colpack Dorigoni ha detto: “Sono molto contento, la Colpack è una squadra che ho sempre ammirato per il modo in cui era organizzata e l’anno prossimo, diventando Continental, credo lo sarà ancora di più. Mi stimola molto l’idea di poter partecipare a gare con i professionisti, sarà dura ma io spero di poter far bene e di fare altri passi avanti per la mia carriera ciclistica”.  

Il bolzanino è sicuro di trovare anche un ottimo gruppo: “Diversi ragazzi che troverò come compagni al Team Colpack li conosco già bene e sono degli amici. Sono sicuro che mi troverò bene in questa squadra. Nel ciclismo bisogna pedalare forte e fare sacrifici, ma se in squadra c’è la giusta armonia tutto diventa più facile”. 

Il 2018 appena concluso, almeno per quanto riguarda l’attività su strada, è stato molto positivo per Jakob Dorigoni. “Prima di tutto ho avuto l’opportunità per la prima volta di partecipare ad un’importante corsa a tappe come il Giro d’Italia Under 23. Poi grazie anche all’ottimo clima che si era creato in squadra siamo riusciti a raccogliere diverse vittorie. Io ho raggiunto il top della forma ad agosto e infatti sono riuscito a vincere due corse, poi ho dovuto un po’ mollare per pensare all’imminente stagione di ciclocross. In realtà non so ancora bene quale è il mio limite, mi piacerebbe in futuro vedere dove posso arrivare anche su strada e provare ad andare un po’ più forte”.  

Intanto la concentrazione di Jakob Dorigoni è tutta sul prossimo Campionato Europeo di ciclocross: “Sto bene e voglio fare bene – ammette il bolzanino –. Nelle ultime prove ho fatto sempre degli errori. Domenica sarà importante restare sempre concentrato, non commettere errori, dare tutto e chiudere la gara senza rimpianti”. La stagione ciclocrossistica di Dorigoni proseguirà fino all’inizio del prossimo anno con il Mondiale e le ultime due prove del Superprestige. “Poi vedremo al momento come mi sentirò – conclude l’altleta altoatesino – e con la nuova squadra decideremo se tirare dritto con la stagione su strada o staccare qualche giorno”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024