TROFEO TRIVENETO, FESTA A BUJA PER PONTA E CASASOLA

CICLOCROSS | 02/11/2018 | 07:38

Pioggia, fango e percorso accattivante sono stati gli ingredienti principali del 12° Memorial Jonathan Tabotta di Buja, gara d’apertura del Trofeo Triveneto di ciclocross e valida come campionato regionale Friuli Venezia Giulia.
La location scelta dalla Jam’s Bike Team Buja è stata anche quest’anno Mont di Buja, dove è stato allestito un percorso altamente spettacolare, fatto di tanti dislivelli e contropendenze. La pioggia battente per l’intera giornata ha reso il terreno molto pesante ed insidioso.


Il racconto
Giovanissimi G6 - La gara d’apertura è stata riservata ai giovanissimi della G6. Tra i maschietti vittoria netta di Stefano Sacchet (Bettini Bike), che è rimasto solitario al comando sin dall’inizio. Seconda e terza posizione per Jacopo Pavanello (Mosole) e Andrea Nannini (Borgonuovo). Tra le ragazze è andata ad imporsi Bianca Perusin (Dp66), che ha preceduto Virginia Iaccarino (Winnerbike) e Giulia Benedet (Team Bosco).
Esordienti 2° anno - La giornata è proseguita con la competizione riservata agli esordienti del 2° anno. Nelle fasi conclusive è emersa l’azione del friulano Tommaso Cafueri (Acido Lattico) che ha potuto così vestire la maglia di campione regionale. Al secondo e al terzo posto hanno concluso Elia Mares (Sorgente Pradipozzo) e Ettore Prà (Hellas Monteforte). Tra le ragazze la più veloce è stata la vicentina Veronica Grisotto (Wilier Breganze), che si è imposta su Gaia Santin (Dp66) e Giorgia Mengotti (Mosole).
Allievi - Tra gli allievi del 2° anno non c’è stata storia. Pronti via Bryan Olivo, atleta friulano del Bannia, ha imposto il proprio ritmo infliggendo un ritardo di più di un minuto e mezzo agli avversari e conquistando la maglia di campione regionale. Seconda e terza posizione per Fabrizio Perin (Sanfiorese) e Edoardo Tagliapietra (Scorzè).
Nella gara riservata agli allievi del 1° anno successo netto per il bolzanino Andrea Dallago (Alto Adige), che ha preceduto le ruote di Alessandro Gallio e Filippo Gallio (Fox Team).
Giornata da incorniciare per l’allieva di casa Alice Papo. La campionessa italiana della Dp66 ha condotto la gara dal primo all’ultimo giro e ha così messo in saccoccia la maglia di campionessa regionale. La seconda piazza è stata conquistata dalla maglia Jam’s Bike di Elisa Rumac, la terza posizione da Elisa Viezzi del Valvasone.
Juniores - Anche la gara degli juniores ha esaltato un atleta bujese. Davide Toneatti, in maglia Dp66, ha dimostrato ancora una volta il suo ottimo stato di forma, infliggendo oltre un minuto agli altri partecipanti. Questa meritata vittoria gli ha consentito di laurearsi campione regionale. Davide Toneatti, dopo il 6° posto in Coppa del Mondo a Berna, tornerà ad indossare la maglia azzurra nel prossimo fine settimana al campionato europeo. Al 2° e al 3° posto si sono piazzati Tommaso Bergagna (Jam’s Bike) e Manuel Capra (Lagorai).
Donne open - Tra le donne open prova di potenza e classe per la friulana di Majano Sara Casasola. La portacolori Dp66 non ha avuto rivali ed è riuscita a dare del tu al fango di Mont di Buja, precedendo di più di due minuti Alessia Bulleri (Merida) e Giovanna Michieletto (Scorzè). Anche Sara Casasola è pronta per la trasferta azzurra al campionato europeo.
Tra le donne juniores il successo è andato alla bolzanina Patrizia Critelli.
Open - La gara degli open ha offerto un protagonista assoluto, ovvero il friulano di Colloredo Marco Ponta (Fub Bike Cussigh). Giro dopo giro è riuscito ad incrementare il suo margine e a mettere in saccoccia, come l’anno scorso, la vittoria a Buja. Seconda piazza per il veneziano Federico Ceolin (Velociraptors). Terza piazza per Filippo Fontana (Dp66), rientrato oggi alle gare di ciclocross. Grazie alla vittoria Marco Ponta ha potuto vestire la maglia di campione regionale.
Tra gli amatori vittorie di Carmine del Riccio nella F1, Sergio Giuseppin nella F2, Giuseppe Dal Grande nella F3 e Elis Simeoni tra le MW.
Il Trofeo Triveneto di ciclocross tornerà domenica prossima 4 novembre a Schio, gara che sarà valida come campionato regionale veneto. Vi aspettiamo numerosi!

Campioni regionali FVG
Esordienti 2° anno: Tommaso Cafueri e Gaia Santin
Allievi 2° anno: Bryan Olivo
Allievi 1° anno: Cristiano Di Gaspero
Donne allieve: Alice Papo
Juniores: Davide Toneatti, Asia Zontone
Donne open: Sara Casasola
Open: Marco Ponta
Master F1: Denis Vogrig
Master F2: Sergio Giuseppin
Master F3: Vito Petrucco
Master W: Elis Simeoni


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024