TROFEO TRIVENETO, FESTA A BUJA PER PONTA E CASASOLA

CICLOCROSS | 02/11/2018 | 07:38

Pioggia, fango e percorso accattivante sono stati gli ingredienti principali del 12° Memorial Jonathan Tabotta di Buja, gara d’apertura del Trofeo Triveneto di ciclocross e valida come campionato regionale Friuli Venezia Giulia.
La location scelta dalla Jam’s Bike Team Buja è stata anche quest’anno Mont di Buja, dove è stato allestito un percorso altamente spettacolare, fatto di tanti dislivelli e contropendenze. La pioggia battente per l’intera giornata ha reso il terreno molto pesante ed insidioso.


Il racconto
Giovanissimi G6 - La gara d’apertura è stata riservata ai giovanissimi della G6. Tra i maschietti vittoria netta di Stefano Sacchet (Bettini Bike), che è rimasto solitario al comando sin dall’inizio. Seconda e terza posizione per Jacopo Pavanello (Mosole) e Andrea Nannini (Borgonuovo). Tra le ragazze è andata ad imporsi Bianca Perusin (Dp66), che ha preceduto Virginia Iaccarino (Winnerbike) e Giulia Benedet (Team Bosco).
Esordienti 2° anno - La giornata è proseguita con la competizione riservata agli esordienti del 2° anno. Nelle fasi conclusive è emersa l’azione del friulano Tommaso Cafueri (Acido Lattico) che ha potuto così vestire la maglia di campione regionale. Al secondo e al terzo posto hanno concluso Elia Mares (Sorgente Pradipozzo) e Ettore Prà (Hellas Monteforte). Tra le ragazze la più veloce è stata la vicentina Veronica Grisotto (Wilier Breganze), che si è imposta su Gaia Santin (Dp66) e Giorgia Mengotti (Mosole).
Allievi - Tra gli allievi del 2° anno non c’è stata storia. Pronti via Bryan Olivo, atleta friulano del Bannia, ha imposto il proprio ritmo infliggendo un ritardo di più di un minuto e mezzo agli avversari e conquistando la maglia di campione regionale. Seconda e terza posizione per Fabrizio Perin (Sanfiorese) e Edoardo Tagliapietra (Scorzè).
Nella gara riservata agli allievi del 1° anno successo netto per il bolzanino Andrea Dallago (Alto Adige), che ha preceduto le ruote di Alessandro Gallio e Filippo Gallio (Fox Team).
Giornata da incorniciare per l’allieva di casa Alice Papo. La campionessa italiana della Dp66 ha condotto la gara dal primo all’ultimo giro e ha così messo in saccoccia la maglia di campionessa regionale. La seconda piazza è stata conquistata dalla maglia Jam’s Bike di Elisa Rumac, la terza posizione da Elisa Viezzi del Valvasone.
Juniores - Anche la gara degli juniores ha esaltato un atleta bujese. Davide Toneatti, in maglia Dp66, ha dimostrato ancora una volta il suo ottimo stato di forma, infliggendo oltre un minuto agli altri partecipanti. Questa meritata vittoria gli ha consentito di laurearsi campione regionale. Davide Toneatti, dopo il 6° posto in Coppa del Mondo a Berna, tornerà ad indossare la maglia azzurra nel prossimo fine settimana al campionato europeo. Al 2° e al 3° posto si sono piazzati Tommaso Bergagna (Jam’s Bike) e Manuel Capra (Lagorai).
Donne open - Tra le donne open prova di potenza e classe per la friulana di Majano Sara Casasola. La portacolori Dp66 non ha avuto rivali ed è riuscita a dare del tu al fango di Mont di Buja, precedendo di più di due minuti Alessia Bulleri (Merida) e Giovanna Michieletto (Scorzè). Anche Sara Casasola è pronta per la trasferta azzurra al campionato europeo.
Tra le donne juniores il successo è andato alla bolzanina Patrizia Critelli.
Open - La gara degli open ha offerto un protagonista assoluto, ovvero il friulano di Colloredo Marco Ponta (Fub Bike Cussigh). Giro dopo giro è riuscito ad incrementare il suo margine e a mettere in saccoccia, come l’anno scorso, la vittoria a Buja. Seconda piazza per il veneziano Federico Ceolin (Velociraptors). Terza piazza per Filippo Fontana (Dp66), rientrato oggi alle gare di ciclocross. Grazie alla vittoria Marco Ponta ha potuto vestire la maglia di campione regionale.
Tra gli amatori vittorie di Carmine del Riccio nella F1, Sergio Giuseppin nella F2, Giuseppe Dal Grande nella F3 e Elis Simeoni tra le MW.
Il Trofeo Triveneto di ciclocross tornerà domenica prossima 4 novembre a Schio, gara che sarà valida come campionato regionale veneto. Vi aspettiamo numerosi!

Campioni regionali FVG
Esordienti 2° anno: Tommaso Cafueri e Gaia Santin
Allievi 2° anno: Bryan Olivo
Allievi 1° anno: Cristiano Di Gaspero
Donne allieve: Alice Papo
Juniores: Davide Toneatti, Asia Zontone
Donne open: Sara Casasola
Open: Marco Ponta
Master F1: Denis Vogrig
Master F2: Sergio Giuseppin
Master F3: Vito Petrucco
Master W: Elis Simeoni


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024