OSCAR TUTTOBICI. MOSCON RE DEI GIOVANI

TUTTOBICI | 02/11/2018 | 07:17
di Giulia De Maio

Gianni Moscon ha chiuso la sua stagione con un triplo trionfo: tappa regina e classifica finale del Tour of Guangxi da una parte e classifica dell'Oscar tuttoBICI Maglia Bianca Gran Premio ACM Asfalti dall'altra. Il nuovo Oscar tuttoBICI, voluto dal'ex professionista Nicola Miceli, titolare dell'azienda milanese, esalta quindi un grande Moscon che si lancia verso le alte posizioni delle classifiche mondiali (il trentino ha chiuso il 2018 al 32esimo posto assoluto nel ranking mondiale): alle spalle di Gianni si piazzano un bravissimo Davide Ballerini - protagonista di un gran finale di stagione - e Giulio Ciccone, due ragazzi che il prossimo anno vedremo nel World Tour.

Puoi andare in vacanza felice...
«Vincere fa sempre bene all'umore, concludere la stagione in questo modo mi gratifica e dà fiducia per preparare al meglio l'anno che verrà. Ho già vinto l’Oscar tuttoBICI da Under 23, conosco bene la premiazione, con la Zalf Euromobil Fior non ce ne siamo persi un’edizione. Sono grato alla vostra attenzione per i giovani e sono felice di essermi aggiudicato il titolo come miglior Under 25. La maglia bianca in un grande giro può essere un obiettivo per il 2019? Non so, non credo di essere ancora pronto per fare classifica ai grandi giri. Per ora penso sia meglio puntare alle corse di un giorno, alle tappe e imparare dai miei compagni che hanno già saputo vincere al Giro, al Tour e alla Vuelta».

Come trascorrerai l’inverno?
«Non ho programmato nessun viaggio particolare, nei prossimi mesi starò a casa, tranquillo, tra un ritiro e l'altro. Cercherò di dare almeno un esame nella sessione invernale di Ingegneria Gestionale, sono iscritto all'Università di Vicenza, ma chiaramente sono indietro sulla tabella di marcia visto che non riesco a frequentare le lezioni. Suonerò un po' la mia fisarmonica e mi divertirò con gli amici. Ovviamente mi dedicherò alle mele, darò una mano nell'attività di famiglia a Livo (TN). Come dicono scherzando i miei compagni in fondo sono un agricoltore a tempo pieno e un ciclista a tempo perso. Battute a parte, quando posso vado in campagna qualche mezza giornata, più che altro per sfogarmi, svagarmi un attimo, per staccare un po' di testa. Come prima del Campionato Italiano a cronometro...».

Quanto sei cresciuto da quando sei passato professionista?
«Tantissimo. Rispetto a quando ero dilettante è tutto più grande, le pressioni come le soddisfazioni. Anche a livello atletico, rispetto a tre anni fa, sono più forte e maturo: i numeri sono uguali a quando sono passato professionista (1.80 per 69 kg) ma sono un atleta più competitivo. Questo finale di stagione mi ha dato fiducia, sono stato due mesi senza correre e tutto quello che ho raccolto l'ho costruito grazie all'allenamento. Mi ha dato conferme e morale per affrontare la prossima stagione con la cattiveria giusta. A chi mi supporta e a chi mi è stato vicino anche nei momenti difficili faccio una promessa: darò il massimo per regalarvi presto qualche bella soddisfazione».


GIA' PUBBLICATI


Donne Esordienti - Eleonora CIABOCCO (26 ottobre)

Esordienti I° anno - Matteo FIORIN (27 ottobre)

Esordienti II° anno - Dario Igor BELLETTA (28 ottobre)

Donne Allieve - Eleonora Camilla GASPARRINI (29 ottobre)

Allievi - Lorenzo BALESTRA (30 ottobre)

Juniores - Andrea PICCOLO (31 ottobre)

Copyright © TBW
COMMENTI
tempesta
2 novembre 2018 14:27 tempesta
E un secolo che aspettavo di vedere un corridore Italiano che corre da tutte le parte ,e in tutte le specialita. Forza Gianni, tutte queste prime donne che Hanno paura della cronometro, paura del pave sempre a lamentarsi per questo o per quello Hanno rotto. Salvaci tu.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024