VALCAR PBM, PER IL 2019 ARRIVANO ARZUFFI, GUAZZINI E MALCOTTI

DONNE | 31/10/2018 | 07:24


Solo la qualità ha futuro. E allora, dopo aver scalato la classifica mondiale passando dal 15°posto al 9°posto del ranking UCI e dopo aver dimostrato che le giovani atlete italiane sono il presente e il futuro del ciclismo femminile mondiale, anche nella stagione 2019 la Valcar-PBM punterà su cicliste di grande prospettiva.   



Neanche il tempo di gioire per le ennesime gioie per i recenti risultati in Coppa del mondo su pista di Maria Giulia Confalonieri, oro nella corsa a punti a Saint-Quentin-en-Yvelines (Francia), e di Elisa Balsamo e Marta Cavalli, entrambe argento e bronzo nei quartetti dell’inseguimento a squadre rispettivamente a Milton (Canada) e a Saint-Quentin-en-Yvelines, che subito occorre proiettarsi nella nuova stagione consolidando le certezze e un tridente di atlete di indubbia qualità nel roster a disposizione del d.s. Davide Arzeni. 



A vestire la maglia Valcar-PBM nella categoria superiore arriveranno la 24enne Alice Maria Arzuffi (proveniente dalla squadra spagnola Bizkaia Durango) e le due junior Vittoria Guazzini e Barbara Malcotti. 
Proprio Vittoria Guazzini e Barbara Malcotti sono state le protagoniste indiscusse della stagione junior 2018. 

Vittoria Guazzini, toscana classe 2000 residente a Poggio a Caiano (Prato) e proveniente dalla Zhiraf, è stata la regina indiscussa della categoria. Oltre ad aver dominato in ambito nazionale vincendo 6 corse e il doppio tricolore sia su strada che a cronometro ed essere salita sul podio 14 volte in stagione, Vittoria ha soprattutto stupito e dominato in ambito internazionale. Infatti per lei sono arrivati tre titoli mondiali su pista (che si sommano a quello conquistato nel 2017) vinti nell’inseguimento a squadre, nell’inseguimento individuale e nell’omnium e quattro titoli europei (nelle stesse discipline più la madison). Non solo. Vittoria Guazzini si è distinta a livello internazionale anche conquistando la medaglia d’oro nei campionati europei a cronometro e quella d’argento in quelli su strada. Infine ai recenti mondiali di Innsbruck Vittoria ha chiuso in sesta posizione la prova su strada dove invece ha chiuso in quarta posizione la sua futura compagna di squadra Barbara Malcotti. 

Quella di Barbara Malcotti, trentina di Storo classe 2000, è invece una storia diversa. Dopo aver trascorso due anni in maglia Valcar-PBM nella categoria junior e frenata da problemi fisici nella prima metà del 2018, Barbara è letteralmente esplosa nella seconda metà dell’anno conquistando non solo il quarto posto al Mondiale, ma anche una classica prestigiosa del calendario nazionale come la Monza-Ghisallo per un totale di tre corse, dimostrando di essere la miglior scalatrice italiana della sua categoria. 

E proprio per migliorare le prestazioni nelle gare in salita ecco che la Valcar-PBM è pronta a riabbracciare una splendida ex come la ciclocrossista Alice Maria Arzuffi che aveva già corso da junior nel team orobico. 
L’atleta classe 1994 proveniente dalla Bizkaia Durango – Euskadi Murias è sicuramente più conosciuta per le sue eccellenti prestazioni nel ciclocross, ma nel 2018 ha dimostrato di saper andare forte anche su strada. Infatti per lei è arrivato il clamoroso podio (terzo posto) nella tappa di Omegna del Giro d’Italia femminile oltre che una serie di piazzamenti di assoluto valore come il 9°posto nella 7/a tappa sempre del Giro d’Italia (cronoscalata) senza dimenticare il 4°posto ottenuto a La Classique Morbihan e il 6°posto nella classifica generale della corsa a tappe in Repubblica Ceca (Gracia Orlova).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024