PEDALA PER UN SORRISO, AD AMATRICE NASCE LA SCUOLA DI CICLISMO ED È FESTA

INIZIATIVE | 19/10/2018 | 07:36

Ieri ad Amatrice, presso la “tenda cinema” che l’amministrazione comunale ha messo a disposizione, si sono concretizzati i primi passi del progetto di scuola di ciclismo voluta dalla “Pedala Per Un Sorriso Onlus”. L’associazione, costituita nel 2014 per fini umanitari e solidali, ha consegnato al Professor Andrea Innocenzi, responsabile dello Sport per l’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice, 30 mountain bike, 30 caschi e un kit per allestire percorsi da addestramento alla guida del mezzo.


Il Consigliere Regionale Sergio Pirozzi ha fatto gli onori di casa e ha ricordato che il progetto è nato già all’indomani del tragico sisma che ha devastato Amatrice e i comuni limitrofi e che dopo due anni trova Pedala Per Un Sorriso Onlus ancora presente e vicina; ha ricordato che il ciclismo è uno sport di grande sacrificio e che, se le nuove generazioni riusciranno a capire che la vita è come lo sport, quando ci sarà una sconfitta non si abbatteranno mai, perchè lo sport insegna che dopo una sconfitta c’è sempre una vittoria se si non daranno la colpa delle sconfitte agli altri.


Dopo Sergio Pirozzi è intervenuto Stefano Zanatta, direttore sportivo del team professionistico Bardiani CSF e fondatore di Pedala Per Un Sorriso Onlus insieme a Luca Maria Centomo, Mauro Cerminara a Nicolangiolo Zoppo; ha portato il saluto del Presidente della onlus, Luca Centomo e illustrato le iniziative dell’associazione che raccoglie fondi tramite l’organizzazione della pedalata di novembre nel centro di Roma. Zanatta, ha augurato che la donazione delle biciclette e degli altri materiali contribuisca soprattutto alla crescita di “persone” che aiutino il Territorio a incrementare e valorizzare le risorse locali.

Nell’occasione sono stati ribaditi gli altri obiettivi del sodalizio come il finanziamento della Marina Romoli Onlus che si occupa di sostenere la ricerca sulle malattie della colonna vertebrale e l’Arcobaleno della Speranza Onlus impegnata nel sostegno degli ammalati oncologici e delle loro famiglie.

Il professor Andrea Innocenzi ha ringraziato Pedala Per Un Sorriso Onlus per il compimento del progetto. Gradita presenza quella di Nando Aruffo, giornalista del Corriere dello Sport, da sempre al fianco di Pedala Per Un Sorriso: il suo intervento ha posto l’accento sui valori del sacrificio e della passione nello sport affiancati da un sano divertimento e dal senso dello stare insieme come gruppo; in ultimo, Aruffo, ha invitato all’uso del casco come presidio imprescindibile.
Anche Mauro Cerminara ha salutato i presenti invitando tutti alla prossima pedalata dell’11 novembre a Roma.

In chiusura sono stati presentati Paolo Ferri e Massimo Martellucci dell’Asd Zerolimits di Rieti: saranno loro che si occuperanno della manutenzione delle biciclette e di avviare la scuola di ciclismo in collaborazione con il dipartimento sportivo dell’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice.

Dopo la foto di gruppo, i ragazzi del Liceo Sportivo Internazionale, insieme ad alcune classi delle scuole medie e primarie, si sono misurati con le biciclette nel percorso allestito per l’occasione da Roberto Loreti, istruttore mtb e meccanico delle Nazionali Italiane Paralimpiche e di Ciclocross. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024