MARCARIA. LONARDI SU PESCHIERA E MARCHIORI

DILETTANTI | 14/10/2018 | 16:45

Favori dei pronostici rispettati oggi pomeriggio nel secondo Trofeo Comune di Marcaria con il successo allo sprint di Giovanni Lonardi per la Zalf Euromobil Desirée Fior. Il forte atleta veronese ha dominato la corsa conclusasi allo sprint dopo vari attacchi e contrattacchi. Una giornata intensa quella di Marcaria, iniziata con l'inaugurazione di un'opera dedicata a Loris Campana, figura di spicco dello sport dei pedali mantovano e medagli d'oro nell'inseguimento a squadre su pista ad Helsinki nel 1952. Al via si sono presentati trentotto atleti suddivisi in otto formazioni. Sul circuito di due chilometri da ripetere per cinquanta volte tra gli attacchi più significativi quello della coppia con Davide Adamo (Bottoli General Store) ed Edoardo Faresin (Zalf Euromobil Desirée Fior) e poi quello del danese Rasmus Iversen (Bottoli General Store) e Riccardo Bobbo (Zalf Euromobil Desireé Fior), tutti annullati dal gruppo, con la Zalf Euromobil Desirée Fior che negli ultimi giri ha controllato la corsa favorendo lo sprint regale di Lonardi. Alle sue spalle Simone Peschiera (Bottoli General Store), che si laurea campione provinciale mantovano under 23 ed in terza posizione Leonardo Marchiori (Zalf Euromobil Desirée Fior).

Perfettamente riuscita sotto l'aspetto tecnico, affidato all'esperienza della Società Ciclistica Ceresarese di Simone Pezzini e dei suoi collaboratori, la seconda edizione del Trofeo Comune di Marcaria ha riscosso successo anche nei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Carlo Alberto Malatesta, che ha patrocinato ed appoggiato in pieno la nuova iniziativa sportiva sostenuta e promossa da Fausto Armanini, presidente del comitato provinciale mantovano della Federciclismo. Rappresentata a Marcaria anche dal consigliere nazionale Corrado Lodi e dal responsabile della struttura tecnica lombarda Stefano Pedrinazzi.  Ad una prova dalla conclusione, in programma martedì 23 ottobre con il Gran Premio d'Autunno ad Acquanegra sul Chiese, la Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine nella tradizione ciclistica mantovana e cremonese Leonardo Fedrigo (Petroli Firenze Hopplà Maserati), vincitore a Bozzolo e Calvatone, mantiene la leadership ad una prova dalla conclusione, fissata per martedì 23 ottobre ad Acquanegra sul Chiese.

Ordine d'arrivo


1. Lonardi Giovanni (Zalf Euromobil Desirée Fior) km 100 in 2h12'35" media 45,255 2. Pescheria Simone (Bottoli General Store) s.t. 3. Marchiori Leonardo (Zalf Euromobil Desirée Fior) 4. Rocchetta Christian (Bottoli General Store) 5. Iversen Rasmus (General Store Bottoli) 6. Bobbo Riccardo (Zalf Euromobil Desireè Fior) 7. Chesini Marco (Bottoli General Store) 8. Ferri Gregorio (Zalf Euromobil Desirée Fior) 9. Faresin Edoardo (Zalf Euromobil Desirée Fior) 10. Giopp Lorenzo (Bottoli General Store)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024