EX PROFESSIONISTI. LA NUOVA VITA DI DANILO NAPOLITANO

PROFESSIONISTI | 13/10/2018 | 08:00
di Giulia De Maio

Professionista dal 2004 al 2017, Danilo Napolitano sta per concludere il suo primo anno non da atleta professionista. L'ex corridore siciliano, da anni ormai stabilitosi in provincia di Varese, ci racconta come è stato l'impatto con la vita “normale” e ci svela i suoi progetti, sempre legati al mondo delle due ruote.


«Quest’anno ho continuato a respirare l'aria delle gare che contano grazie alla Vittoria, ho guidato l'auto del Servizio Corse. È stata una bella esperienza, che mi ha permesso di vedere le gare da un altro punto di vista. Io da velocista mi sognavo di ammirare le azioni dei migliori negli ultimi chilometri, invece ora dalla macchina mi godo la lotta tra i professionisti più forti al mondo. Al Campionato Europeo ricordo quando abbiamo assistito Sagan, con la massima tranquillità ha lasciato la bici al meccanico, senza mettergli stress, mentre altri vanno in panico e sbraitano, facendo perdere più tempo del dovuto a chi vorrebbe aitarli, e al traguardo ci ha persino ringraziati. Anche questo è un esempio della classe di un campione» racconta dal suo negozio Integra.Store di Vergiate (VA).


Dalla prossima stagione sarà impegnato in un progetto rivolto ai giovani, inizierà la sua prima avventura come direttore sportivo con gli esordienti della CC Cardanese. «La mia ambizione è arrivare alla massima categoria, ma per arrivarci devo fare esperienza, partite dal basso, fare quella che una volta si chiamava “gavetta”. Gestire dei bambini e i loro genitori sarà più difficile che avere a che fare con atleti professionisti, sarà una bella sfida, non vedo l'ora di imparare e mettere a frutto quando ho imparato nei tanti anni passati in sella. Il presidente della Cardanese, che al momento conta una trentina di Giovanissimi, Andrea Magretti, mi ha contattato, offrendomi questa possibilità di crescita, che ho colto al volo. L'idea è nei prossimi anni di allargare la società per coprire tutto il settore giovanile e portare gli esordienti fino alla categoria juniores. La difficoltà più grande è non fare smettere questi ragazzi in un'età critica, nella quale è facile perdere gli stimoli e la voglia di far fatica» racconta Danilo che dopo il 1° livello, sta frequentando i corsi per conquistare il patentino da ds di 2° e 3° livello.

«Un gradino alla volta, vorrei tornare nel ciclismo professionistico, questa volta in ammiraglia, ma prima ho tanti chilometri da macinare nelle categorie minori. Avere a che fare con i giovani mi entusiasma. Io sono per la multidisciplinarietà: strada, pista, cross, corsa a piedi, nuoto. Bisogna far muovere i bambini e far crescere loro la voglia di praticare sport, una scuola di vita senza eguali».

Copyright © TBW
COMMENTI
Danilo un esempio!
13 ottobre 2018 19:54 mrfc
Conosco Danilo e posso dire che quando nelle cose una persona ci mette il cuore, è il massimo! Danilo ci mette il cuore!!
Fabrizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024