GIRO D'ITALIA CROSS, BOOM DI ISCRITTI A SENIGALLIA

CICLOCROSS | 06/10/2018 | 07:11

Abbattuto il muro dei 600! Alle prime ore dell’alba di venerdì 5 ottobre, a circa 48 ore dal via ufficiale della prima gara del Giro d’Italia Ciclocross 2018/2019, il registro delle iscrizioni ha varcato la fatidica soglia dei 600 iscritti, alla quale si stanno aggiungendo, in queste ore, tutti coloro che sono tesserati presso gli enti di promozione sportiva e i giovanissimi (7-12 anni) per la gara promozionale.

Ed è un gran fermento in casa ASD Romano Scotti per mettere a punto gli ultimi dettagli: il percorso di Senigallia è quasi del tutto tracciato, compresa la spettacolare porzione sulla spiaggia, in fronte al mare Adriatico. Tutte le componenti sembrano voler dare il benvenuto al Giro d’Italia Ciclocross, che inaugura con Senigallia la stagione autunnale. Sul percorso tracciato sin da lunedì dai tecnici dell’ASD Romano Scotti c’è il substrato, l’ambiente e l’atmosfera ideale per la più antica e nobile delle discipline in fuoristrada del ciclismo. Sarà una vera sfida la lotta per la conquista della prima maglia rosa!

La città di Senigallia, dal canto suo, è pronta a lasciarsi travolgere dall’entusiasmo, in sintonia con l’accoglienza marchigiana della migliore tradizione: «C’è una grande passione per il ciclismo sia nella città di Senigallia che in tutto l’hinterland, in questi ultimi giorni di preparazione percepiamo già tanto entusiasmo per il 10° Giro d’Italia Ciclocross. Per questo ringraziamo la famiglia Torcianti, l’azienda Tecnosald e l’amico Diego Grini per la loro infaticabile opera» spiega Sergio Scotti, vicepresidente dell’ASD Romano Scotti, mentre con lo staff è impegnato nell’allestimento del percorso. «Il fuoristrada marchigiano è in crescita proprio grazie all’input del GIC, al punto che nelle marche si è sviluppato un circuito regionale per garantire continuità nell’attività, specialmente dei più piccoli – gli fanno eco dalla famiglia Torcianti, che con l’azienda Tecnosald collabora all’organizzazione - Non siamo ai livelli del nord e dei tempi del cross, ma ci stiamo arrivando». Da notare, infatti, che la prima tappa del Giro d’Italia Ciclocross coincide anche con l’apertura del frequentato circuito regionale “Adriatico Cross Tour”.

Notevole, visti anche i numeri dei partecipanti, il ritorno in termini economici del Giro d’Italia Ciclocross sul territorio anconetano. L’indotto generato dalla Corsa Rosa (con tecnici, accompagnatori, atleti e operatori della comunicazione) è uno dei fattori non minori del Giro d’Italia Ciclocross, poiché rinsalda il legame tra sport e tessuto produttivo del territorio. A tal proposito l’ASD Romano Scotti fa notare a tutti coloro che non hanno ancora sistemato la logistica alberghiera che presso il quartier generale organizzativo dell’Hotel Ritz sono disponibili le ultime camere.

Sabato 06 ottobre
14:00 – 18:00: Verifica tessere
14:00 – 16:00: Prove ufficiali sul percorso di gara
18:00 (Hotel Ritz): Conferenza stampa di apertura del 10° Giro d’Italia Ciclocross. Prima delle gare il Giro d’Italia Ciclocross sarà aperto dalla tradizionale conferenza stampa di inaugurazione, durante la quale saranno anche presentate le maglie dei leader firmate da Northwave. L’incontro per giornalisti, sportivi ed appassionati è fissato per questo sabato alle ore 18:00 nella sala conferenze dell’Hotel Ritz (non più nel cortile della Rocca Roveresca). Al termine della conferenza stampa di presentazione verranno consegnati i pass per media e team. La consegna rispetterà l’ordine di prenotazione in base al giorno e all’orario in cui è arrivata la richiesta.

Domenica 07 ottobre
Verifica tessere: dalle ore 8:00 e fino ad un’ora prima della partenza di ogni singola gara
8:45: Riunione tecnica categorie nazionali
09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)
10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)
11:10 – 11:40: Gara Esordienti 1/o e 2/o Anno M/F (durata 30‘)
12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
12:30 – 13:00: Gara short track da G1 a G5
13:00: Riunione tecnica categorie UCI
13:00 – 13:45 Prove ufficiali sul percorso categorie UCI
14:00 – 14:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘)
15:00 – 16:00: Gara Uomini Open (durata 60’).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024