GIRO D'ITALIA CROSS, BOOM DI ISCRITTI A SENIGALLIA

CICLOCROSS | 06/10/2018 | 07:11

Abbattuto il muro dei 600! Alle prime ore dell’alba di venerdì 5 ottobre, a circa 48 ore dal via ufficiale della prima gara del Giro d’Italia Ciclocross 2018/2019, il registro delle iscrizioni ha varcato la fatidica soglia dei 600 iscritti, alla quale si stanno aggiungendo, in queste ore, tutti coloro che sono tesserati presso gli enti di promozione sportiva e i giovanissimi (7-12 anni) per la gara promozionale.

Ed è un gran fermento in casa ASD Romano Scotti per mettere a punto gli ultimi dettagli: il percorso di Senigallia è quasi del tutto tracciato, compresa la spettacolare porzione sulla spiaggia, in fronte al mare Adriatico. Tutte le componenti sembrano voler dare il benvenuto al Giro d’Italia Ciclocross, che inaugura con Senigallia la stagione autunnale. Sul percorso tracciato sin da lunedì dai tecnici dell’ASD Romano Scotti c’è il substrato, l’ambiente e l’atmosfera ideale per la più antica e nobile delle discipline in fuoristrada del ciclismo. Sarà una vera sfida la lotta per la conquista della prima maglia rosa!

La città di Senigallia, dal canto suo, è pronta a lasciarsi travolgere dall’entusiasmo, in sintonia con l’accoglienza marchigiana della migliore tradizione: «C’è una grande passione per il ciclismo sia nella città di Senigallia che in tutto l’hinterland, in questi ultimi giorni di preparazione percepiamo già tanto entusiasmo per il 10° Giro d’Italia Ciclocross. Per questo ringraziamo la famiglia Torcianti, l’azienda Tecnosald e l’amico Diego Grini per la loro infaticabile opera» spiega Sergio Scotti, vicepresidente dell’ASD Romano Scotti, mentre con lo staff è impegnato nell’allestimento del percorso. «Il fuoristrada marchigiano è in crescita proprio grazie all’input del GIC, al punto che nelle marche si è sviluppato un circuito regionale per garantire continuità nell’attività, specialmente dei più piccoli – gli fanno eco dalla famiglia Torcianti, che con l’azienda Tecnosald collabora all’organizzazione - Non siamo ai livelli del nord e dei tempi del cross, ma ci stiamo arrivando». Da notare, infatti, che la prima tappa del Giro d’Italia Ciclocross coincide anche con l’apertura del frequentato circuito regionale “Adriatico Cross Tour”.

Notevole, visti anche i numeri dei partecipanti, il ritorno in termini economici del Giro d’Italia Ciclocross sul territorio anconetano. L’indotto generato dalla Corsa Rosa (con tecnici, accompagnatori, atleti e operatori della comunicazione) è uno dei fattori non minori del Giro d’Italia Ciclocross, poiché rinsalda il legame tra sport e tessuto produttivo del territorio. A tal proposito l’ASD Romano Scotti fa notare a tutti coloro che non hanno ancora sistemato la logistica alberghiera che presso il quartier generale organizzativo dell’Hotel Ritz sono disponibili le ultime camere.

Sabato 06 ottobre
14:00 – 18:00: Verifica tessere
14:00 – 16:00: Prove ufficiali sul percorso di gara
18:00 (Hotel Ritz): Conferenza stampa di apertura del 10° Giro d’Italia Ciclocross. Prima delle gare il Giro d’Italia Ciclocross sarà aperto dalla tradizionale conferenza stampa di inaugurazione, durante la quale saranno anche presentate le maglie dei leader firmate da Northwave. L’incontro per giornalisti, sportivi ed appassionati è fissato per questo sabato alle ore 18:00 nella sala conferenze dell’Hotel Ritz (non più nel cortile della Rocca Roveresca). Al termine della conferenza stampa di presentazione verranno consegnati i pass per media e team. La consegna rispetterà l’ordine di prenotazione in base al giorno e all’orario in cui è arrivata la richiesta.

Domenica 07 ottobre
Verifica tessere: dalle ore 8:00 e fino ad un’ora prima della partenza di ogni singola gara
8:45: Riunione tecnica categorie nazionali
09:30 – 10:20: Gara Master M/F (durata 50‘)
10:30 – 10:50: Gara Promozionale Giovanissimi G6 (durata 20‘)
11:10 – 11:40: Gara Esordienti 1/o e 2/o Anno M/F (durata 30‘)
12:00 – 12:30: Gara Allievi M/F (durata 30‘)
12:30 – 13:00: Gara short track da G1 a G5
13:00: Riunione tecnica categorie UCI
13:00 – 13:45 Prove ufficiali sul percorso categorie UCI
14:00 – 14:40: Gara Juniores e Donne Open (durata 40‘)
15:00 – 16:00: Gara Uomini Open (durata 60’).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024