L'ORA DEL PASTO. 101 IMMAGINI PER 101 STORIE E 101 GIRI

LIBRI | 03/10/2018 | 07:03

C’è un uomo luminoso - tuta nera, mantello rosa e lampadina in testa -, che si dice capace di accendere la corsa. C’è un componente del gruppo “W la fuga”, che ha trasformato la bicicletta in una piccola orchestra di fiati e percussioni. E ci sono i diavoli della salita – tute nere, volti rossi e inquietanti copricapi -, che si alimentano di adrenalina.


C’è una suora, un’ancella missionaria del santissimo sacramento, che dal padre ha ereditato la passione del ciclismo. C’è un ragazza calabrese che ricorda come il nonno, costretto sul divano, guardando un attacco di Marco Pantani in tv, quasi per miracolo si alzò in piedi. E c’è una giapponese, tifosa di Peter Sagan, venuta al Giro anche se Sagan non c’era.


C’è il papà di Eugert Zhupa, il padre del primo corridore albanese al Giro d’Italia, in piazza, con la bandiera. E c’è il cugino di Stefano Pirazzi, quello del fan club “Tutti pazzi per Pirazzi”. Ci sono Sergio e Piero Coppi, i cugini del Campionissimo, davanti al mausoleo dedicato a Fausto e Serse a Castellania. E c’è Marzio Bruseghin, terzo in un Giro e due volte primo in tappe a cronometro, con la sua faccia da popolo e da osteria.

S’intitola #StorieDalGiro 101 ed è il libro che Banca Mediolanum ha pubblicato nel 2018 (Electa, tiratura limitata, formato quadrato, 216 pagine, 29 euro) per celebrare la sua storia d’amore per la Corsa Rosa, un legame nato per passione nel 2003 e proseguito fra sponsorizzazioni, promozioni, collaborazioni. E’ un libro fotografico, composto di 101 ritratti per l’edizione numero 101 del Giro, concepito con il criterio della fotonotizia.

Si chiamava così, fotonotizia, lo spazio sottratto a un testo e regalato con generosità a un’immagine così forte, così diversa, così speciale da non richiedere un articolo, ma soltanto una didascalia, ingigantita da dida a didona. Una fotografia capace di raccontare anche senza parole, di narrare anche senza punteggiatura, di documentare anche senza i particolari della cronaca, di fare colore anche se pubblicando in bianco e nero. Una formidabile opportunità per i fotografi (in questo libro il privilegio è toccato a Tommaso Miredi e Valerio Musilli), ma con la dovuta sensibilità del redattore per scegliere e valorizzare lo scatto che potesse dare il senso di una passione, di una giornata, se non addirittura di una vita. Poi è arrivato Internet, le cose sono cambiate, le fotonotizie sono scomparse. Peccato. Ci voleva più coraggio, rispetto e forse cultura.

Qui, ovviamente, ci sono alcuni rappresentanti della Mediolanum, dal presidente Ennio Doris all’amministratore delegato Massimo Doris, dai testimonial Paolo Bettini, Maurizio Fondriest, Francesco Moser e Gianni Motta, e poi si va da vecchie glorie come Vittorio Adorni a recenti pensionati come Matteo Tosatto, da fotografi come Roberto Bettini a collezionisti come Marcello Murgia, da professionisti come Valerio Agnoli a tecnici come Renzo Badiali (uno degli scopritori di Meo Venturelli) e Carlo Franceschi (il papà toscano di Vincenzo Nibali). E tanti anonimi (ma nome e cognome avrebbero arricchito, non impoverito). Perché ognuno ha una bellissima storia da raccontare, la sua, a forza di rughe e cicatrici, maglie e tatuaggi, luci e ombre.

PS Una bellissima storia da raccontare (e verificare) con onestà. Quella mancata al giovanotto che, sfoggiando una maglia biancoceleste, sostiene che si trattava di un cimelio appartenente a Sandrino Carrea, gregario di Coppi. Impossibile. Carrea correva quando la Bianchi era abbinata a Ursus e Pirelli, non a Campagnolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024