L'ORA DEL PASTO. 101 IMMAGINI PER 101 STORIE E 101 GIRI

LIBRI | 03/10/2018 | 07:03

C’è un uomo luminoso - tuta nera, mantello rosa e lampadina in testa -, che si dice capace di accendere la corsa. C’è un componente del gruppo “W la fuga”, che ha trasformato la bicicletta in una piccola orchestra di fiati e percussioni. E ci sono i diavoli della salita – tute nere, volti rossi e inquietanti copricapi -, che si alimentano di adrenalina.


C’è una suora, un’ancella missionaria del santissimo sacramento, che dal padre ha ereditato la passione del ciclismo. C’è un ragazza calabrese che ricorda come il nonno, costretto sul divano, guardando un attacco di Marco Pantani in tv, quasi per miracolo si alzò in piedi. E c’è una giapponese, tifosa di Peter Sagan, venuta al Giro anche se Sagan non c’era.


C’è il papà di Eugert Zhupa, il padre del primo corridore albanese al Giro d’Italia, in piazza, con la bandiera. E c’è il cugino di Stefano Pirazzi, quello del fan club “Tutti pazzi per Pirazzi”. Ci sono Sergio e Piero Coppi, i cugini del Campionissimo, davanti al mausoleo dedicato a Fausto e Serse a Castellania. E c’è Marzio Bruseghin, terzo in un Giro e due volte primo in tappe a cronometro, con la sua faccia da popolo e da osteria.

S’intitola #StorieDalGiro 101 ed è il libro che Banca Mediolanum ha pubblicato nel 2018 (Electa, tiratura limitata, formato quadrato, 216 pagine, 29 euro) per celebrare la sua storia d’amore per la Corsa Rosa, un legame nato per passione nel 2003 e proseguito fra sponsorizzazioni, promozioni, collaborazioni. E’ un libro fotografico, composto di 101 ritratti per l’edizione numero 101 del Giro, concepito con il criterio della fotonotizia.

Si chiamava così, fotonotizia, lo spazio sottratto a un testo e regalato con generosità a un’immagine così forte, così diversa, così speciale da non richiedere un articolo, ma soltanto una didascalia, ingigantita da dida a didona. Una fotografia capace di raccontare anche senza parole, di narrare anche senza punteggiatura, di documentare anche senza i particolari della cronaca, di fare colore anche se pubblicando in bianco e nero. Una formidabile opportunità per i fotografi (in questo libro il privilegio è toccato a Tommaso Miredi e Valerio Musilli), ma con la dovuta sensibilità del redattore per scegliere e valorizzare lo scatto che potesse dare il senso di una passione, di una giornata, se non addirittura di una vita. Poi è arrivato Internet, le cose sono cambiate, le fotonotizie sono scomparse. Peccato. Ci voleva più coraggio, rispetto e forse cultura.

Qui, ovviamente, ci sono alcuni rappresentanti della Mediolanum, dal presidente Ennio Doris all’amministratore delegato Massimo Doris, dai testimonial Paolo Bettini, Maurizio Fondriest, Francesco Moser e Gianni Motta, e poi si va da vecchie glorie come Vittorio Adorni a recenti pensionati come Matteo Tosatto, da fotografi come Roberto Bettini a collezionisti come Marcello Murgia, da professionisti come Valerio Agnoli a tecnici come Renzo Badiali (uno degli scopritori di Meo Venturelli) e Carlo Franceschi (il papà toscano di Vincenzo Nibali). E tanti anonimi (ma nome e cognome avrebbero arricchito, non impoverito). Perché ognuno ha una bellissima storia da raccontare, la sua, a forza di rughe e cicatrici, maglie e tatuaggi, luci e ombre.

PS Una bellissima storia da raccontare (e verificare) con onestà. Quella mancata al giovanotto che, sfoggiando una maglia biancoceleste, sostiene che si trattava di un cimelio appartenente a Sandrino Carrea, gregario di Coppi. Impossibile. Carrea correva quando la Bianchi era abbinata a Ursus e Pirelli, non a Campagnolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024