MONDIALI. FORMOLO SI CHIAMA FUORI

PROFESSIONISTI | 22/09/2018 | 18:19

L'indiscrezione arriva da Cesenatico, dove si è appena concluso il Memorial Pantani. Davide Formolo, che ha chiuso la corsa al cinquantacinquesimo e ultimo posto con un ritardo di 4'04" da Ballerini, è pronto a chiamarsi fuori dalla Nazionale. Con grande senso di responsabilità, il veronese della Bora Hansgrohe ha spiegato al ct Davide Casani di non essere in condizione e quindi con tutta probabilità non andrà in ritiro in Trentino con i compagni.


A questo punto gli azzurri restano dieci: otto saranno i titolari e due le riserve. La corsa odierna ha visto salire molto le quotazioni di Gianluca Brambilla mentre Dario Cataldo, che era in fuga ed è stato frenato da un crampo, e Giovanni Visconti oggi non hanno brillato e sono al momento i maggiori indiziati ad un posto in panchina.


Copyright © TBW
COMMENTI
E aru
22 settembre 2018 18:38 Mac75
Non mi sembra che abbia fatto meglio di Formolo! Dovrebbe ritirirarsi anche lui,perché non sarà neanche un buon gregario per MOSCON(unico Capitano)

Cataldo titolare!
22 settembre 2018 19:03 AleC
Non é un memorial Pantani che può decidere tutto, e Cataldo ha fatto una gran vuelta da gregario.
Deve avere il posto da titolare e semmai è Aru che deve dimostrare di aver recuperato la cotta di fine Vuelta. Il Fabio Aru di inizio Vuelta può andar bene come gregario, ma quello da 15' sulla prima salita seria francamente serve a poco o niente.

Formolo e Aru
22 settembre 2018 19:33 FrancoPersico
Davide sei la persona sincera che conosco. E' un percorso selettivo il prossimo mondiale e sei consapevole della tua attuale condizione non idonea una settimana dalla prova iridata. A mio avviso nemmeno Aru ha dato segnali positivi. Però ogni atleta ha i propri limiti e carattere.

A dire il vero...
22 settembre 2018 23:42 pickett
Gli unici corridori che hanno dimostrato di meritare la maglia azzurra sono stati Moscon,Pozzovivo e De Marchi.Aggiungiamo Nibali sulla fiducia.Tutti gli altri sono stati chiamati solo perchè non abbiamo di meglio,senza aver mostrato assolutamente nulla.

ARU
23 settembre 2018 00:02 franck
Dovrebbe anche lui aver il senso di responsabilità non a la condizione dal Giro che non ce la dunque CT deve convocare un altro al suo posto.

cataldo aru brambilla visconti
23 settembre 2018 00:23 lodz
io Cataldo lo metterei nella crono! che azz la corre a fare la De Marchi!??! Brambilla dentro sicuro, e come ottavo se Aru è totalmente fuori forma anche mentale prima che fisica(cavolo, cassani sapra bene cosa fare, aru è anche da provare con attenzione nei prossimo giorni sul percordo di innsbruck, magari lo strappo potrebbe rivelarsi adatto per lui) visconti o cataldo per lavorare nella prima parte di gara.

La crisi del ciclismo italiano
23 settembre 2018 08:53 michele79
Formolo, ma anche Villella, Rosa, Moreno Moser, Felline, Conti, Petilli, Battaglin, Senni, Zardini... giovani di belle speranze che sarebbero stati adatti per questo mondiale se non si stessero perdendo per strada ...

Mi scusi
23 settembre 2018 10:30 Fra74
Sig. Franco Persico, crede che il C.T. non abbia notato la condizione di FORMOLO, a prescindere dalla prova di ieri?! E la "sincerità" del Sig. FORMOLO sarebbe quella di far "risparmiare" la quota dell'albergo in Trentino?! Mi scusi ma la penso diversamente: la vera SINCERITA', semmai, sarebbe stata quella di affermare che "era onorato di vestire la maglia azzurra in queste prove, ultime indicative, ma che sicuramente non era già alla altezza ed in una condizione fisica per poter ambire ad una maglia". Ecco, Sig. Persico. Non credo che nè Formolo nè altri ciclisti con queste "indicative" possano trovare una condizione accettabile per correre il Mondiale. Condivido, invece, il pensiero di Michele79, e guarda caso chiederei a tutti quei "SANTONI" di D.S. e TEAM MANAGER delle varie squadre UNDER-23, ove hanno militato e stravinto i giovani indicati da Michele79, cosa ne pensano di questa loro "involuzione". Precisato ciò, a mio avviso, da incompetente, porterei tra i titolari Visconti e Brambilla. Ma questo è fanta-ciclismo, almeno per me.
Nel senso che tutti vogliamo essere C.T., pertanto, mi presto a questo giochino simpatico.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024