MONDIALI. FORMOLO SI CHIAMA FUORI

PROFESSIONISTI | 22/09/2018 | 18:19

L'indiscrezione arriva da Cesenatico, dove si è appena concluso il Memorial Pantani. Davide Formolo, che ha chiuso la corsa al cinquantacinquesimo e ultimo posto con un ritardo di 4'04" da Ballerini, è pronto a chiamarsi fuori dalla Nazionale. Con grande senso di responsabilità, il veronese della Bora Hansgrohe ha spiegato al ct Davide Casani di non essere in condizione e quindi con tutta probabilità non andrà in ritiro in Trentino con i compagni.


A questo punto gli azzurri restano dieci: otto saranno i titolari e due le riserve. La corsa odierna ha visto salire molto le quotazioni di Gianluca Brambilla mentre Dario Cataldo, che era in fuga ed è stato frenato da un crampo, e Giovanni Visconti oggi non hanno brillato e sono al momento i maggiori indiziati ad un posto in panchina.


Copyright © TBW
COMMENTI
E aru
22 settembre 2018 18:38 Mac75
Non mi sembra che abbia fatto meglio di Formolo! Dovrebbe ritirirarsi anche lui,perché non sarà neanche un buon gregario per MOSCON(unico Capitano)

Cataldo titolare!
22 settembre 2018 19:03 AleC
Non é un memorial Pantani che può decidere tutto, e Cataldo ha fatto una gran vuelta da gregario.
Deve avere il posto da titolare e semmai è Aru che deve dimostrare di aver recuperato la cotta di fine Vuelta. Il Fabio Aru di inizio Vuelta può andar bene come gregario, ma quello da 15' sulla prima salita seria francamente serve a poco o niente.

Formolo e Aru
22 settembre 2018 19:33 FrancoPersico
Davide sei la persona sincera che conosco. E' un percorso selettivo il prossimo mondiale e sei consapevole della tua attuale condizione non idonea una settimana dalla prova iridata. A mio avviso nemmeno Aru ha dato segnali positivi. Però ogni atleta ha i propri limiti e carattere.

A dire il vero...
22 settembre 2018 23:42 pickett
Gli unici corridori che hanno dimostrato di meritare la maglia azzurra sono stati Moscon,Pozzovivo e De Marchi.Aggiungiamo Nibali sulla fiducia.Tutti gli altri sono stati chiamati solo perchè non abbiamo di meglio,senza aver mostrato assolutamente nulla.

ARU
23 settembre 2018 00:02 franck
Dovrebbe anche lui aver il senso di responsabilità non a la condizione dal Giro che non ce la dunque CT deve convocare un altro al suo posto.

cataldo aru brambilla visconti
23 settembre 2018 00:23 lodz
io Cataldo lo metterei nella crono! che azz la corre a fare la De Marchi!??! Brambilla dentro sicuro, e come ottavo se Aru è totalmente fuori forma anche mentale prima che fisica(cavolo, cassani sapra bene cosa fare, aru è anche da provare con attenzione nei prossimo giorni sul percordo di innsbruck, magari lo strappo potrebbe rivelarsi adatto per lui) visconti o cataldo per lavorare nella prima parte di gara.

La crisi del ciclismo italiano
23 settembre 2018 08:53 michele79
Formolo, ma anche Villella, Rosa, Moreno Moser, Felline, Conti, Petilli, Battaglin, Senni, Zardini... giovani di belle speranze che sarebbero stati adatti per questo mondiale se non si stessero perdendo per strada ...

Mi scusi
23 settembre 2018 10:30 Fra74
Sig. Franco Persico, crede che il C.T. non abbia notato la condizione di FORMOLO, a prescindere dalla prova di ieri?! E la "sincerità" del Sig. FORMOLO sarebbe quella di far "risparmiare" la quota dell'albergo in Trentino?! Mi scusi ma la penso diversamente: la vera SINCERITA', semmai, sarebbe stata quella di affermare che "era onorato di vestire la maglia azzurra in queste prove, ultime indicative, ma che sicuramente non era già alla altezza ed in una condizione fisica per poter ambire ad una maglia". Ecco, Sig. Persico. Non credo che nè Formolo nè altri ciclisti con queste "indicative" possano trovare una condizione accettabile per correre il Mondiale. Condivido, invece, il pensiero di Michele79, e guarda caso chiederei a tutti quei "SANTONI" di D.S. e TEAM MANAGER delle varie squadre UNDER-23, ove hanno militato e stravinto i giovani indicati da Michele79, cosa ne pensano di questa loro "involuzione". Precisato ciò, a mio avviso, da incompetente, porterei tra i titolari Visconti e Brambilla. Ma questo è fanta-ciclismo, almeno per me.
Nel senso che tutti vogliamo essere C.T., pertanto, mi presto a questo giochino simpatico.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024