PEDALANDO CON I CAMPIONI 2018: I FUORICLASSE AL SERVIZIO DEI DIVERSAMENTE ABILI

INIZIATIVE | 22/09/2018 | 07:27

Hanno faticato sulle strade di tutto il mondo, inseguendo le maglie dei Grandi Giri, le classiche o i record sui velodromi. Ma alla 13° Pedalando coi campioni – 6° Trofeo Sci Club Valtorta, in programma a Casazza domenica 7 ottobre, le vecchie glorie del ciclismo inforcheranno la bicicletta per un obiettivo altrettanto ambizioso: raccogliere fondi per la ricerca sulla CDKL5 e per dare un aiuto alla giovane Sharon Racamato.


Saranno infatti due le cause umanitarie che animeranno la cronosquadre intorno al Lago di Endine che porterà in Val Cavallina 500 cicloamatori e 125 ex professionisti del calibro di Moser, Basso, Evans, Savoldelli e tanti altri.


La prima ‘capitana’ sarà Sharon Racamato, 20enne di Palazzago affetta da tetraparesi spastica. Una patologia che la accompagna dalla nascita, relegandola su una sedia a rotelle e che a ottobre la costringerà a un nuovo intervento ai tendini dell’inguine. Viste le difficoltà motorie, si è reso necessario l’acquisto di una carrozzina motorizzata e di un’auto munita di pedana: una spesa ingente, a cui la famiglia sta facendo fronte organizzando lotterie, pesche di beneficenza e raccolte fondi.
Una grossa mano alla giovane la sta dando il mondo dello sport: quest’estate sono stati i tifosi dell’Atalanta a destinare parte degli introiti della Festa della Dea, mentre il 7 ottobre toccherà all’Unione Ciclistica Casazza e ai campioni del ciclismo. Ma chiunque può dare una mano, partecipando alla raccolta fondi su Facebook (www.facebook.com/donate/264057954217813): al momento mancano 9000 euro per vincere la sfida.

L’altra battaglia che le glorie del pedale si accingono a combattere è quella contro la CDKL5, rara malattia neurologica genetica per la quale non esiste cura e nemmeno un modo per individuarla durante la gravidanza. Una patologia che colpisce solo 1000 bambini al mondo e su cui, proprio per il ridotto numero di casi, le case farmaceutiche non investono.
Eppure i sintomi di questa malattia sono tremendi: crisi epilettiche, assenza di linguaggio, stereotipie delle mani, ipotonia degli arti superiori e del tronco e difficoltà ad apprendere abilità semplici, come stare seduti, camminare, afferrare oggetti.

Per questo è nata l’Associazione CDKL5 – Insieme verso la cura, a cui al momento hanno aderito 200 persone. In questi anni il gruppo milanese ha raccolto 190 mila euro, destinati al dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna della Professoressa Elisabetta Ciani: con questa somma è stato acquistato un lettore per piastre a luminescenza e sono stati assunti due ricercatori, che stanno portando avanti tre diversi approcci terapeutici, uno dei quali inizia a dare indicazioni positive. Tuttavia la strada per trovare una cura è ancora lunga; per questo, oltre all’Unione Ciclistica Casazza e ai campioni del ciclismo, chiunque può contribuire alla causa destinando il 5xmille all’associazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024