VERSO IL MONDIALE. ERIKA MAGNALDI A SEGNO IN FRANCIA

DONNE | 19/09/2018 | 08:09

Tanti chilometri, in salita e in discesa e, poi, la forza di lanciare le gambe in un ultimo scatto: quello buono, risolutivo, che l’ha proiettata per prima oltre la linea bianca.

Erica Magnaldi ha vinto la settima – e ultima - tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche - 90 km da Chomérac  a Privas – coronando nel modo più bello la trasferta francese pre-Mondiale di BePink e regalandosi la prima, meritatissima, perla del 2018.

Sempre tra le migliori sulle esigenti asperità della sfida transalpina – e già in evidenza nei principali appuntamenti della stagione – Magnaldi è riuscita a trovare l’acuto decisivo sul tracciato di congedo della prova 2.1-UCI grazie a una condotta di gara impeccabile e al prezioso supporto delle compagne di squadra.

“Oggi abbiamo corso come un grande team e questa vittoria è il risultato dell’ottimo lavoro svolto da tutte le nostre ragazze”, ha commentato orgoglioso il Team Manager Walter Zini.

LA CORSA - Il lavoro di BePink è iniziato sin dalle battute introduttive, quando si è sganciata la fuga, poi rivelatasi “giusta”, alla quale si è subito accodata Silvia Valsecchi che, dopo l’arrivo di Erica nel drappello di testa, si è messa a disposizione della compagna.

A 15 km dall’arrivo un forcing potente di Valsecchi ha dimezzato il gruppetto - composto inizialmente da una quindicina di unità - e spianato la strada al contrattacco di Magnaldi, che è transitata per prima sul gran premio della montagna tirando, poi, dritto nel tratto di discesa che ha fatto da preludio alla salitella finale verso l’arco dell’arrivo. A 200 metri dalla conclusione, con il traguardo ormai nel mirino, Magnaldi è stata brava a reagire con prontezza al primo tentativo di allungo e, una volta “saltata” l’avversaria, ha resistito alla rimonta di un’altra immediata inseguitrice sino alla conquista della vittoria e della settima posizione assoluta in classifica generale.

“Una vittoria più che meritata,” ha sottolineato Zini. “Erica, nonostante sia professionista da poco, ha saputo distinguersi per qualità e professionalità, guadagnandosi la stima delle colleghe e la fiducia del Ct Salvoldi che, dopo i Giochi del Mediterraneo, l’ha voluta nella selezione italiana anche per i Campionati del Mondo – tra le convocate, anche Tatiana Guderzo, ndr-. Questo risultato ci permette di arrivare a Innsbruck con il morale alle stelle e una grande determinazione!”

Ad applaudire Erica Magnaldi c’era anche la compagna Katia Ragusa, vittima di una paurosa caduta nella terza tappa costatale punti di sutura al viso, alle ginocchia e una frattura composta al polso sinistro.

Oltre alla felicità per il successo arrivato sulle strade  francesi, BePink ha potuto gioire anche per la sesta piazza conquistata da Lisa Morzenti in Trentino, alla Women’s Lake Garda Classic.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024