VERSO IL MONDIALE. ERIKA MAGNALDI A SEGNO IN FRANCIA

DONNE | 19/09/2018 | 08:09

Tanti chilometri, in salita e in discesa e, poi, la forza di lanciare le gambe in un ultimo scatto: quello buono, risolutivo, che l’ha proiettata per prima oltre la linea bianca.

Erica Magnaldi ha vinto la settima – e ultima - tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche - 90 km da Chomérac  a Privas – coronando nel modo più bello la trasferta francese pre-Mondiale di BePink e regalandosi la prima, meritatissima, perla del 2018.

Sempre tra le migliori sulle esigenti asperità della sfida transalpina – e già in evidenza nei principali appuntamenti della stagione – Magnaldi è riuscita a trovare l’acuto decisivo sul tracciato di congedo della prova 2.1-UCI grazie a una condotta di gara impeccabile e al prezioso supporto delle compagne di squadra.

“Oggi abbiamo corso come un grande team e questa vittoria è il risultato dell’ottimo lavoro svolto da tutte le nostre ragazze”, ha commentato orgoglioso il Team Manager Walter Zini.

LA CORSA - Il lavoro di BePink è iniziato sin dalle battute introduttive, quando si è sganciata la fuga, poi rivelatasi “giusta”, alla quale si è subito accodata Silvia Valsecchi che, dopo l’arrivo di Erica nel drappello di testa, si è messa a disposizione della compagna.

A 15 km dall’arrivo un forcing potente di Valsecchi ha dimezzato il gruppetto - composto inizialmente da una quindicina di unità - e spianato la strada al contrattacco di Magnaldi, che è transitata per prima sul gran premio della montagna tirando, poi, dritto nel tratto di discesa che ha fatto da preludio alla salitella finale verso l’arco dell’arrivo. A 200 metri dalla conclusione, con il traguardo ormai nel mirino, Magnaldi è stata brava a reagire con prontezza al primo tentativo di allungo e, una volta “saltata” l’avversaria, ha resistito alla rimonta di un’altra immediata inseguitrice sino alla conquista della vittoria e della settima posizione assoluta in classifica generale.

“Una vittoria più che meritata,” ha sottolineato Zini. “Erica, nonostante sia professionista da poco, ha saputo distinguersi per qualità e professionalità, guadagnandosi la stima delle colleghe e la fiducia del Ct Salvoldi che, dopo i Giochi del Mediterraneo, l’ha voluta nella selezione italiana anche per i Campionati del Mondo – tra le convocate, anche Tatiana Guderzo, ndr-. Questo risultato ci permette di arrivare a Innsbruck con il morale alle stelle e una grande determinazione!”

Ad applaudire Erica Magnaldi c’era anche la compagna Katia Ragusa, vittima di una paurosa caduta nella terza tappa costatale punti di sutura al viso, alle ginocchia e una frattura composta al polso sinistro.

Oltre alla felicità per il successo arrivato sulle strade  francesi, BePink ha potuto gioire anche per la sesta piazza conquistata da Lisa Morzenti in Trentino, alla Women’s Lake Garda Classic.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024