LAKE GARDA, ARCO ACCOGLIE LE CAMPIONESSE DEL PEDALE

DONNE | 17/09/2018 | 17:09

Il grande ciclismo è di casa nel Garda Trentino. Dopo aver ospitato la partenza del Tour of the Alps e della 17a tappa del Giro d’Italia, i panorami mozzafiato dell’Alto Garda terranno a battesimo domani, Martedì 18 Settembre, la Women’s Lake Garda Classic, il nuovo evento ciclistico per la categoria Donne Elite organizzato dal G.S. Alto Garda, con partenza e arrivo ad Arco (Trento).

A pochi giorni dall’inizio dei Campionati del Mondo di Innsbruck (Austria) e all’indomani della lista delle pre-selezionate diramata dal CT della Nazionale Italiana Dino Salvoldi, il meglio del pedale azzurro al femminile e le selezioni di Svizzera e Russia cercheranno di affinare la condizione in vista dell’appuntamento che vale una stagione.

Salita, discesa, pianura, brevi strappi: alla Women’s Lake Garda Classic ce n’è per tutti i gusti. Il percorso di gara, disegnato con la consulenza del CT Salvoldi, si svilupperà interamente nella Provincia di Trento. Un tratto in linea, comprendente la salita del Passo San Udalrico (mt. 584), precederà il gran finale su un circuito vallonato da ripetere 4 volte che si snoderà nei dintorni di Arco.

Assente Elisa Longo Borghini (Fiamme Oro), a causa di un malanno influenzale, la Women’s Lake Garda Classic rappresenterà un ottimo banco di prova per le altre Elite azzurre sicure del posto da titolare a Innsbruck: la Campionessa Italiana Marta Cavalli (Team Valcar), che contende alla Campionessa Europea Marta Bastianelli (Alé Cipollini) la palma di favorita, Sofia Bertizzolo (Fiamme Oro), Erica Magnaldi (BePink) e Soraya Paladin (Alé Cipollini). Proveranno invece a conquistarsi un posto da titolare l’esperta Tatiana Guderzo (BePink) e la più giovane Nadia Quagliotto (Top Girls Fassa Bortolo), mentre guideranno la pattuglia delle “guastatrici” le ragazze della Astana Women’s Team, con Sofia Beggin e Martina Alzini in prima linea, e le nazionali di Russia e Svizzera, quest’ultima guidata dalla stella della Mountain Bike Jolanda Neff e dall’astro nascente Sina Frei.

Ad Arco ci sarà anche la stella trentina Letizia Paternoster (Astana Women’s Team), anche se non prenderà il via. “Al termine di una stagione ricca di soddisfazioni ma dispendiosa in termini di energie, ho bisogno di ricaricare le pile. Questa manifestazione rappresenta l’ennesimo successo del Trentino ciclistico e una bella notizia per tutto il movimento, dunque non voglio mancare, anche se stavolta solo da spettatrice”. In totale sono 108 le atlete iscritte alla Women’s Lake Garda Classic in rappresentanza di 18 squadre.

Curiosità per le atlete Junior selezionate dal CT Salvoldi, tutte ai nastri di partenza della Women’s Lake Garda Classic, Camilla Alessio e Giorgia Bariani (Rappresentativa Veneto), Vittoria Guazzini (Zhiraf Guerciotti), Barbara Malcotti (Valcar) e Matilde Vitillo (Racconigi Cycling Team).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024