COMO, UNA SERA CON GIANNI MOTTA A PARLAR DEL LOMBARDIA

INIZIATIVE | 15/09/2018 | 07:50

Il Giro di Lombardia, anche per questo 2018, sabato 13 ottobre, avrà svolgimento da Bergamo a Como con il traguardo posto nella splendida cornice dl lungolago del capoluogo lariano con un tracciato, che si può - a giusta ragione - definire classico, con motivi di peculiare interesse sia in chiave tecnica, sia in quella paesaggistica, ricca di tanta storia, luoghi e simboli ciclistici.


E’ di questi giorni la presentazione avvenuta a Villa Olmo, altra “perla” di Como, dove sono stati resi noti i dettagli della gara.


Fra i motivi d’interesse, proposti da Centocantù, tradizionale partner di RCS Sport per il territorio lariano, in avvicinamento alla gara-monumento di chiusura della stagione 2018, è da segnalare la serata di martedì 18 settembre (ore 20,45) che avrà al proscenio Gianni Motta, indimenticato e indimenticabile protagonista di una carriera di grande valore che ha “firmato” con la sua vittoria l’edizione 1964, la 58° della classicissima di chiusura e che proponeva il traguardo a Como.

Sarà la gloriosa Canottieri Lario 1891, nella sua sede di via Puecher 6, a ospitare l’incontro, aperto a tutti, con ingresso libero, condotto da Edoardo Ceriani, capo redattore servizi sportivi de “La Provincia di Como” con l’apporto di altri interventi, nel solco di quella che è oramai una tradizione e un impegno portato avanti con costanza da Centocantù con il suo presidente, Paolo Frigerio, con il coinvolgimento e il supporto di enti pubblici e privati sensibili a tale genere d’iniziative.

E il “biondino di Cassano d’Adda” (un po’ ex biondino…) con la sua frizzante loquela, la sua peculiare esposizione diretta, ricorderà la sua vittoria, per distacco, in viale Roosevelt, la prima volta che si affrontava il San Fermo nel finale, più di mezzo secolo fa.

Sarà Gianni Motta a ricordare in dettaglio questa sua impresa – e non solo - compiuta a soli ventun anni o poco più.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024