ADDIO VICENZA 2020, I MONDIALI VANNO IN SVIZZERA

MONDIALI | 06/09/2018 | 14:36
di Guido La Marca

È un sogno che svanisce, anche se resta un piccolo refolo di speranza, troppo piccolo per poter sperare di vedere ancora assegnati i campionati del mondo 2020 all'Italia. Da fonti di tuttobiciweb, la scelta sembra essere caduta sulla Svizzera. La candidatura di Vicenza, voluta da Claudio Pasqualin, Alessandro Belluscio e Moreno Nicoletti, appoggiata dalla Regione Veneto nella persona del governatore Luca Zaia e ben vista - con tanto di garanzia - anche dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo Sport Giancarlo Giorgetti, pare essere definitamente caduta. È bene ricordare che generalmente l'UCI assegna la sfida iridata con tre anni di anticipo. Doveva essere già assegnato a settembre dello scorso anno, ma un po' per la carenza delle richieste, ma anche e soprattutto per la bontà del progetto di Vicenza, si è arrivati ad aveere una proroga che è scaduta a fine agosto. Questo era l’ultima data utile per presentare garanzia fideiussoria o dpcm (decreto presidenza consiglio dei ministri). L'UCI, non avendo ricevuto nulla, avrebbe deciso di virare verso la cadidatura avanzata dal Cantone Vallese, quello di Aigle e Martigny, dove per altro ha sede il governo della bicicletta. Se questo fosse confermato, la Confederazione Elvetica si troverebbe ad organizzare il prossimo anno a Basilea i mondiali su pista e di ciclocross nel 2020 a Düberndorf. Svizzera iridata, smacco tricolore.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
grazie Zaia
6 settembre 2018 16:01 bernacca
Ennesima promessa non mantenuta da politici come Zaia e company

e certo... è colpa di Zaia!
6 settembre 2018 18:39 mdesanctis
Chi doveva finanziare l'evento? la Regione Veneto? Anche no, grazie. Basta regali. Già il prossimo anno ci troveremo a dovere coprire il buco di Napoli con le Universiadi (a cosa servano poi...).
E poi tecnicamente il circuito del Mondiale era la solita minestra vista negli ultimi mondiali.
mdesanctis

mdesanctis
7 settembre 2018 11:06 bernacca
certo... doveva contribuire come promesso per 3,5 mil, lo stato aveva dato le sue garanzie per la stessa cifra. In italia è passata la moda di non organizzare alcun evento per non spendere soldi... cosi restiamo nel terzo mondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024