PASSANO DAL LAGO DI GARDA I SOGNI IRIDATI DI DINO SALVOLDI

DONNE | 04/09/2018 | 07:51

La prima edizione della Women’s Lake Garda Classic, la nuova gara in linea donne Elite in programma Martedì 18 Settembre ad Arco (Trento), ha tutti gli ingredienti per diventare uno degli appuntamenti cruciali del finale di stagione.

Lo sarà certamente per il selezionatore della Nazionale Italiana al femminile Dino Salvoldi, che in occasione dell’evento ciclistico trentino avrà l’occasione di vedere all’opera le atlete di riferimento del movimento azzurro in vista dell’appuntamento più importante della stagione, i Campionati del Mondo su strada di Innsbruck (Austria).

Questo evento è alla prima edizione e assieme agli organizzatori del G.S. Alto Garda abbiamo individuato un percorso che potesse essere funzionale come preparazione alle cronometro iridate - ha detto Salvoldi. – Siamo felici dei numeri e del livello della partecipazione: dopotutto la scelta di un percorso ondulato e non paragonabile in termini di durezza al circuito iridato è strategica. In questo modo riteniamo di aver raggiunto il miglior compromesso possibile: si preannuncia una bella gara e un avvicinamento ideale ai Campionati del Mondo”.

Quando si parla di Dino Salvoldi c’è una statistica che balza all’occhio: oltre 200 medaglie conquistate tra Olimpiadi, Mondiali, Europei e Coppa del Mondo. Tra le competizioni per nazionali su strada, l’Italia è reduce dal trionfo di Marta Bastianelli nella gara in linea dei Campionati Europei: la nativa di Velletri farà una delle prime apparizioni ufficiali in Italia con la maglia di campionessa continentale proprio alla Women’s Lake Garda Classic.

Mi aspetto delle buone indicazioni da tutto il gruppo e delle risposte convincenti dalle più giovani, in particolare dalle atlete della categoria Juniores che avranno l’opportunità di competere e mettersi in mostra a un livello superiore a pochi giorni dall'appuntamento 'clou' della stagione. Per quanto riguarda le Elite, spero di vedere qualche azione durante la gara. Con Elisa Longo Borghini abbiamo condiviso questo avvicinamento: mi aspetto dei segnali, che non significa per forza centrare il risultato pieno ma vederla brillante e nelle prime posizioni del gruppo nei tratti più impegnativi del percorso, come il Passo San Udalrico”.

Oltre all’aspetto tecnico della competizione, Salvoldi si è soffermato sull’importanza di poter affrontare una gara in un contesto ambientale abbastanza vicino a quello che le atlete troveranno a Innsbruck. "Le condizioni climatiche e ambientali saranno quelle ideali come avvicinamento al Campionato del Mondo. Dopotutto Arco non si trova poi così lontano da Innsbruck. Credo che a pochi giorni dall'appuntamento iridato, le sensazioni di quel giorno saranno molto indicative e utili a preparare nel migliore dei modi la spedizione azzurra”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024