PASSANO DAL LAGO DI GARDA I SOGNI IRIDATI DI DINO SALVOLDI

DONNE | 04/09/2018 | 07:51

La prima edizione della Women’s Lake Garda Classic, la nuova gara in linea donne Elite in programma Martedì 18 Settembre ad Arco (Trento), ha tutti gli ingredienti per diventare uno degli appuntamenti cruciali del finale di stagione.

Lo sarà certamente per il selezionatore della Nazionale Italiana al femminile Dino Salvoldi, che in occasione dell’evento ciclistico trentino avrà l’occasione di vedere all’opera le atlete di riferimento del movimento azzurro in vista dell’appuntamento più importante della stagione, i Campionati del Mondo su strada di Innsbruck (Austria).

Questo evento è alla prima edizione e assieme agli organizzatori del G.S. Alto Garda abbiamo individuato un percorso che potesse essere funzionale come preparazione alle cronometro iridate - ha detto Salvoldi. – Siamo felici dei numeri e del livello della partecipazione: dopotutto la scelta di un percorso ondulato e non paragonabile in termini di durezza al circuito iridato è strategica. In questo modo riteniamo di aver raggiunto il miglior compromesso possibile: si preannuncia una bella gara e un avvicinamento ideale ai Campionati del Mondo”.

Quando si parla di Dino Salvoldi c’è una statistica che balza all’occhio: oltre 200 medaglie conquistate tra Olimpiadi, Mondiali, Europei e Coppa del Mondo. Tra le competizioni per nazionali su strada, l’Italia è reduce dal trionfo di Marta Bastianelli nella gara in linea dei Campionati Europei: la nativa di Velletri farà una delle prime apparizioni ufficiali in Italia con la maglia di campionessa continentale proprio alla Women’s Lake Garda Classic.

Mi aspetto delle buone indicazioni da tutto il gruppo e delle risposte convincenti dalle più giovani, in particolare dalle atlete della categoria Juniores che avranno l’opportunità di competere e mettersi in mostra a un livello superiore a pochi giorni dall'appuntamento 'clou' della stagione. Per quanto riguarda le Elite, spero di vedere qualche azione durante la gara. Con Elisa Longo Borghini abbiamo condiviso questo avvicinamento: mi aspetto dei segnali, che non significa per forza centrare il risultato pieno ma vederla brillante e nelle prime posizioni del gruppo nei tratti più impegnativi del percorso, come il Passo San Udalrico”.

Oltre all’aspetto tecnico della competizione, Salvoldi si è soffermato sull’importanza di poter affrontare una gara in un contesto ambientale abbastanza vicino a quello che le atlete troveranno a Innsbruck. "Le condizioni climatiche e ambientali saranno quelle ideali come avvicinamento al Campionato del Mondo. Dopotutto Arco non si trova poi così lontano da Innsbruck. Credo che a pochi giorni dall'appuntamento iridato, le sensazioni di quel giorno saranno molto indicative e utili a preparare nel migliore dei modi la spedizione azzurra”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024